Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Musica per cantante

Arazzo composto da tessuto di lana cucito su tela in cotone. L'arazzo a tema musicale è dedicato alla cantante lirica trentina Gianna Pederzini e presenta ai lati due fasce con note musicali. Nei quattro angoli interni sono presenti i simboli della città di Trento e del teatro lirico e drammatico: in alto a destra la Torre Civica di Trento, a sinistra lo stemma della città; in basso a destra il simbolo del teatro drammatico, a sinistra il simbolo del teatro lirico.
Al centro, entro un arco è presente la veduta del borgo all'interno delle mura del Castello di Avio, il tutto sormontato dall'immagine di mezzo globo terrestre e da un pentagramma.

Denominazione oggetto:
tessuto
Numero d'inventario:
399
Autore:
Depero, Fortunato
Collezione:
Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige
Data:
1940
Luogo raffigurato:
Castello di Avio, Trento
Materiale:
lana, cotone
Tecnica:
cucito, ricamato
Istituzione:
Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
Dimensioni:
arazzo altezza 101 cm, arazzo larghezza 199 cm, arazzo profondità 1.4 cm, cornice altezza 102.3 cm, cornice larghezza 199.4 cm, cornice profondità 4.5 cm
Note storico-critiche:
"Quest'arazzo fu acquistato nel 1940 dal podestà di Trento Bruno Mendini e donato alla cantante lirica Gianna Pederzini la sera del 22 ottobre 1940, in ricordo della superba interpretazione di Fedora, interpretata al Teatro Sociale di Trento. Nella lettera che accompagna il dono, il podestà scriveva:
'Di esso dono apprezzate più che altro il significato ideale, come cosa schiettamente trentina: per chi offre, per chi lo riceve e per l'autore dell'arazzo – il grande artista Depero. Nell'inquadratura dei simboli del teatro lirico e drammatico e di quelli della città di Trento capoluogo della Vostra terra natale – come visto da un ampio finestrone a arco e assenziato nello storico castello di Avio – spicca il borgo soleggiato ove vedeste la luce e da cui si diffondono per l'etereo spazio le melodiose note del vostro canto dilettoso che ha entusiasmato tante folle.' "
(MART, Archivio Storico, Fondo Depero)

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...