Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Incinerator

Oggetto scultoreo dal gruppo di lavori "Sometimes I wisper in the wind until I hear you".

Descrizione dell'artista: L'oggetto serve per spedire desideri o richieste verso il cielo. La sucltura funziona come un grande accendino. Si scrive un desiderio o un dispiacere su una carta sottile, la o lo si parla a voce nel "Incinerator" azionando una fiamma tramite sensore. Poi si infila il biglietto nella fessura prevista. Il biglietto si infiamma, vola in alto e si brucia uscendo dal corpo di vetro. La cenere ricade sulla persona stessa che ha azionato l'"inceneratore". L'artista prese l'idea da un gioco da bambini. Infiammando i bigliettini di carta sottile con i quali sono avvolti tradizionalmente gli amaretti questi si alzano in aria e volando via si bruciano.

Denominazione oggetto:
scultura
Numero d'inventario:
215408
Autore:
Hora, Ingrid
Collezione:
Acquisto di opere d'arte, Ripartizione Cultura Tedesca
Data:
2007 - 2008
Materiale:
legno, metallo, vetro
Tecnica:
intagliato
Istituzione:
Ufficio provinciale Patrimonio
Dimensioni:
altezza 200 cm, larghezza 40 cm, profondità 60 cm
Parola chiave:
installazione
Note storico-critiche:
Ingrid Hora parla di “fuga operativa” in relazione al gruppo di lavori scultorei che esprime la tendenza ad allontanare i problemi quotidiani, tramite pretesti, deviazioni o rituali. L’“Incinerator” ha soprattutto la funzione d’inviare proverbialmente al cielo i bisogni: tramite l’accensione di una sorta di fiamma magica al suo interno, le richieste sussurrate nel corpo cavo e scritte su carta sottile bruciano, i desideri assurgono e i resti di cenere cadono al suolo davanti ai piedi. (Marion Piffer Damiani, in "Arbeiten. Lavori in corso”, Bolzano 2011, p. 128)

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...