Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Letztes Abendmahl

Lastra in terracotta smaltata (4parti assemblate) con la rappresentazione dell'Ultima Cena.
Le lastre sono fissate ad una lastra di masonite tramite ganci metallici.

Denominazione oggetto:
scultura
Numero d'inventario:
90
Autore:
Delago, Maria
Collezione:
Collezione Museion
Materiale:
terracotta, legno
Tecnica:
modellato, cotto (ceramica), invetriato
Istituzione:
Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
Dimensioni:
opera altezza 71 cm, opera larghezza 165 cm, opera profondità 5 cm
Note storico-critiche:
Maria Delago nacque nel 1902 a San Leonardo in Passiria da una famiglia di origini gardenesi trasferitasi però già nel 19° secolo nel meranese. Maria studiò pedagogia e solo in un secondo momento riuscì ad accedere alla Scuola d'arte e mestieri del Museo Austriaco per l'arte e l'industria (1924 -1926). Dopo lo studio si trasferì a Bolzano.
Per realizzare i suoi lavori in ceramica acquisì il forno della ditta Pickl, in via Museo a Bolzano, e vi insediò il proprio atelier. Negli anni 30 approfondì la sua formazione in Olanda e Monaco dove realizzò anche diverse opere artistiche. Nel 1930 e nel 1932 partecipò alla 5. e alla 6. Biennale d'arte di Bolzano. Seguirono numerose esposizioni a Bolzano, ma anche Milano, Innsbruck, Rapperswill, Bruxelles, così come premi e riconoscimenti.
Maria Delago, nota soprattutto come scultrice e creatrice di numerose opere in ceramica smaltata, si dedicò anche al bronzo, al disegno, alla pittura e all'incisione.

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...