Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Indigo

Cosiddetto "quadro trasfusione": una cornice con un intreccio di tubicini in silicone iniettati di colore acrilico e colore ad olio indaco.

Denominazione oggetto:
assemblage
Numero d'inventario:
1992
Autore:
Fioreschy, Monika
Collezione:
Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige
Data:
1995
Materiale:
silicone, tempera, colore ad olio
Tecnica:
intrecciato
Istituzione:
Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
Dimensioni:
opera altezza 80 cm, opera larghezza 100 cm, cornice altezza 85 cm, cornice larghezza 105 cm, cornice profondità 4.5 cm
Note storico-critiche:
"Monika Fioreschy trasforma e aggiorna l'antica arte della tessitura sostituendo il filo di lana con il tubicino in silicone. La sua ispirazione per l'utilizzo di questo materiale insolito deriva da un intervento chirurgico al cuore, quando Fioreschy notò i tubicini in silicone usati per la trasfusione di sangue. Con questo nuovo materiale l'artista presenta l'immagine convenzionale della tessitura da una prospettiva radicalmente diversa.
Con i cosiddetti 'quadri trasfusione', in cui il tessuto in silicone viene riempito da un ago di iniezione - inizialmente con sangue, poi con la 'linfa' di clorofilla ed infine con vari colori -, Fioreschy si allontana coscientemente dall'arte puramente tessile e carica l'intreccio di tubicini, indipendentemente dalla forma del linguaggio, con contenuti aggiuntivi. Il tessuto non ha solo una pura funzione di immagine passiva, ma determina la forma, la struttura e la creazione stessa dell'opera."

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...