Attualità
-
Presentazione dei passi per un'edilizia economicamente accessibile
L’assessora Deeg presenterà, in un incontro con i media, le pietre miliari del disegno di legge sull’edilizia pubblica e sociale ed i 12 passi verso un’edilizia abitativa a prezzi accessibili.
-
Edilizia: assegnazioni per acquisto, nuova costruzione e recupero
Oggi (29 marzo) la Giunta provinciale ha assegnato i sussidi per l’edilizia abitativa agevolata. Prevista per il 2022 l’assegnazione di 342 nuovi alloggi IPES.
-
Dal 15 marzo: prenotazioni online per l’edilizia abitativa agevolata
La Ripartizione edilizia abitativa agevolata informa molti cittadini sull’acquisto, la ristrutturazione o la nuova costruzione della loro prima casa. In futuro prenotazioni online.
-
ATTIVAZIONE PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO ONLINE
-
Edilizia abitativa: ok della Giunta al programma pluriennale
Per il 2022 messi a disposizione dalla Giunta 85 milioni di euro per i sussidi casa. La maggior parte è destinata a nuove costruzioni o all’acquisto di un’abitazione di proprietà.
-
I Comuni si informano sull'accesso ai fondi del PNRR
A quali fondi ha diritto l’Alto Adige nei settori della famiglia, degli affari sociali e dell’edilizia abitativa? Questo il tema al centro di un incontro online organizzato dall’assessora Deeg.
-
Edilizia abitativa, chiuse dal 23 dicembre le sedi distaccate
A Brunico, Bressanone, Merano e Silandro si possono ottenere informazioni sull’edilizia abitativa agevolata. Le filiali sono aperte fino al 22 dicembre.
-
MODIFICHE AL 1° REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ALL’ORDINAMENTO DELL’EDILIZIA ABITATIVA AGEVOLATA
-
MODIFICHE ALLA LEGGE SULL’EDILIZIA ABITATIVA AGEVOLATA
-
Approvate le modifiche sulla legge Omnibus relative alle abitazioni
Alcuni emendamenti alla legge Omnibus sulle agevolazioni provinciali per l’edilizia abitativa entreranno in vigore domani (30 luglio).