Attualità
-
La Giunta provinciale vara le nuove linee guida per gli alloggi
Gli appartamenti per under 35 e le nuove forme abitative riceveranno maggiore sostegno. Previsto un contributo fino al 65% per la ristrutturazione di alloggi per lavoratori e studenti.
-
Nuovo Museo Archeologico: modifica del piano urbanistico
La Giunta ha approvato la modifica del piano urbanistico del Comune di Bolzano per la costruzione del nuovo Museo Archeologico dell’Alto Adige. Il Comune sarà coinvolto nelle fasi della progettazione.
-
La Giunta ha approvato lo studentato della “Claudiana”
Approvato dalla Giunta il programma per dare il via alla costruzione di uno studentato da 200 posti per il Polo universitario delle professioni sanitarie Claudiana a San Maurizio.
-
Il Programma di costruzione Ipes 2023-33 approvato dalla Giunta
Nei prossimi anni l’Istituto per l’edilizia sociale costruirà 617 appartamenti. Programma di costruzione per il prossimo decennio finanziato con fondi provinciali, un prestito europeo e fondi statali.
-
Traffico e circolazione in età premoderna: convegno a Bressanone
Dal 13 al 16 settembre si terrà a Bressanone il convegno “Traffico e circolazione in età premoderna” con relazioni e dibattiti tra esperti presso il Palazzo vescovile e il Seminario Maggiore.
-
Qualità degli alloggi migliorata grazie al sostegno europeo
La ristrutturazione ad alta efficienza energetica degli edifici del Ipes procede: l’assessora Deeg, insieme alla presidente del Ipes Tosolini, ha effettuato un sopralluogo a Vipiteno e a Bressanone.
-
Rifugio Cima Libera, avviato progetto pilota sostenibile con idrogeno
Sopralluogo dell’assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio Bessone nella fase di test del progetto pilota. “Il primo rifugio sopra ai 3000 metri al 100% con energia verde e senza emissioni di CO2”.
-
Alloggi per il personale sanitario dell'Alto Adige
Circa 150 miniappartamenti dell’Ipes sono a disposizione dell’’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. "Creiamo alloggi per il personale medico di cui c’è urgente bisogno" afferma l’assessora Deeg.
-
Nuovo Palazzo del Personale: inaugurazione venerdì 1° settembre
Costruito nell’arco di due anni dalla Ripartizione Edilizia, il palazzo si sviluppa su 11 piani. Il presidente Kompatscher e l’assessore competente, Massimo Bessone, inaugurano l’edificio.
-
Nuovo palazzo ai Piani, "polo" delle associazioni socio-sanitarie
Firmato un contratto PPP per la costruzione di un nuovo palazzo per la pubblica amministrazione e le associazioni onlus. Bessone: ”Più servizi e riqualificazione del quartiere dei Piani”.