Contenuto principale
Titoli
| 1915/1918 - Guida del fronte italo-austriaco, AA. VV. | 
| 1960-2010 - I cinquant’anni dell’Associazione Sportiva di Merano | 
| A 50 anni dall'accordo Degasperi-Gruber - Atti degli incontri Costituzione e Autonomia, Giorgio Delle Donne (a cura di) | 
| Abbazia di Novacella - Canonici agostiniani nel Sudtirolo, Martin Peintner | 
| ABC Sudtirolo, Alexander Langer | 
| L'abito di filo di luna, Antonella Dorigotti | 
| Accadde a Merano. 27 novembre 1279 - Mistero fitto tra mercanti, donzelle, principi e cavalieri, Scuole medie "Luigi Negrelli" e "Giovanni Segantini", Comune di Merano | 
| A come alpini, Ettore Frangipane | 
| Acquabianca, Andrea Rossi | 
| Ad alta voce - Storie di quotidianità sociale, Aldo Mazza, Reinhard Gunsch (a cura di) | 
| L'Adige - Il fiume, gli uomini, la storia, AA. VV. | 
| L'Adige racconta - Viaggio lungo il fiume tra natura, arte, storia..., Maria Teresa Sivieri | 
| Adolf Vallazza, Erich Steingräber, Enzo Di Martino, Francesco Gioana | 
| Adolf Vallazza - Nei vecchi legni storie ancestrali, Fulvio Vicentini (a cura di) | 
| Adolf Vallazza - Una storia dell'anima gardenese, Aldo Gorfer | 
| Affreschi in Alto Adige, Silvia Spada Pintarelli | 
| Affreschi romanici in Tirolo e Trentino, Helmut Stampfer, Thomas Steppan | 
| Ai margini della ferita, Sepp Mall | 
| Alberghi e stazioni di posta lungo la strada del Brennero, Francesco Dal Negro, Max Rungg | 
| Alberi, Luigi Briselli | 
| Alberi incantati - Fiabe dal mondo, Maria Paola Asson, Sonia Tubaro | 
| L'albero dai fiori rossi - Voci e volti del Golfo di Guinea, Paolo Valente | 
| Alcide De Gasperi. Unico nella storia - I ventitré discorsi più significativi del grande statista trentino che costruì la prima repubblica, Giampaolo Bonini | 
| Al confine - Sette luoghi di transito in Tirolo, Alto Adige e Trentino, Andrea Di Michele, Emanuela Renzetti, Ingo Schneider, Siglinde Clementi | 
| Aldo Porcaro fu Nunzio pittore parigino - pazzo o artista?, Dietrich Reinstadler | 
| Alla ricerca dell’arte - Percorsi artistici per il Sudtirolo, Sebastian Marseiler | 
| Alla scoperta dei prodotti tipici dell’Alto Adige - Passeggiate tra sapori e cose buone, Oswald Stimpfl | 
| Alla scoperta dell'uomo venuto del ghiaccio - Il ritrovamento di una mummia di 5300 anni fa, Shelley Tanaka, Laurie McGaw | 
| Alla scoperta del Monte San Vigilio - Escursioni, locali tipici, luoghi d’interesse, Oswald Stimpfl | 
| Alla scoperta di Chiusa - La città e i suoi dintorni, Walther Dorfmann | 
| Allerleirausch, H.C. Artmann, Linda Wolfsgruber | 
| Le Alpi - Luogo di cura e riposo - Atti del convegno, Josef Mössing (a cura di) | 
| Le Alpi - Storie di vette e di pionieri, Hermann Frass | 
| Alpi Aurine. Breònie di Levante e Monti di Fùndres - Guida alle escursioni, alte vie, rifugi e vallate, Fabio Cammelli | 
| Alpini in guerra - Storie di uomini - atti di leggenda, Tullio Vidulich, Corrado Pasquali | 
| Le Alpi usa & getta - A zonzo attraverso il più grande luna park del mondo, Gianni Bodini | 
| Al servizio della fede - Vescovo Joseph Gargitter, Alfred Frenes | 
| Alta Val d'Isarco, Karl Mittermaier, Carla Wild | 
| Alte vie ed escursioni in Alto Adige, Mauro Fattor, Alex Fichera (a cura di) | 
| Alto Adige, Reinhard Kuntzke, Christiane Hauch | 
| Alto Adige, Walter Pippke, Ida Pallhuber | 
| Alto Adige - Emozioni in volo, Ruggero Arena | 
| Alto Adige - Gioca e scopri la terra delle montagne | 
| Alto Adige - Guida De Agostini | 
| Alto Adige - Il paesaggio abitato. Città e borghi nel tempo, Ivan Dughera | 
| Alto Adige - Il paesaggio fortificato. Castelli e residenze, Flavio Conti | 
| Alto Adige - Monti, magie e storie per giovani viaggiatori, Giusi Quarenghi | 
| Alto Adige - Terra di arti e mestieri, Francesca Capelli | 
| Alto Adige - Terra di feste, riti e tradizioni, Brunamaria Dal Lago Veneri | 
| Alto Adige - Terra di masi, monti e acque, Gianni Bodini | 
| Alto Adige - Terra di uomini e di eroi, Francesco Fagnani | 
| Alto Adige - Val Pusteria e Val Venosta. Un oriente e un occidente a confronto, Maria Pia De Martin, Gianni Bodini | 
| Alto Adige - Vino e paesaggio, AA. VV. | 
| Alto Adige 1918-1946, Umberto Corsini, Rudolf Lill | 
| Alto Adige 1945-1947 - Ricominciare, Giorgio Delle Donne (a cura di) | 
| Alto Adige. Angoli da scoprire, Gisella Mareso, Rosanna Pruccoli, Tiziano Rosani | 
| Alto Adige. Archeologia ed emozioni - Dai monoliti della Bretagna ai ripari sotto roccia delle Dolomiti, Paolo Quartana, Umberto Tecchiati | 
| Alto Adige, la convivenza rinviata - Nevrosi da confine fra Salorno e il Brennero attraverso Hitler, Mussolini, De Gasperi, Klotz, Magnago, Moro, Almirante e altri, Piero Agostini | 
| Alto Adige da scoprire - Luoghi d’interesse, gastronomia, sport e benessere, Oswald Stimpfl | 
| L’Alto Adige dei famosi - In gita con Ötzi, Sissi e Pertini, Luisa Righi, Stefan Wallisch | 
| Alto Adige di storia in storia - Manuale di viaggio per giovani curiosi, Francesco Fagnani | 
| Alto Adige di tutti i colori - Manuale di viaggio per giovani curiosi, Francesco Fagnani | 
| Alto Adige e Dolomiti - Guida | 
| Alto Adige e Medioevo, Franco Laitempergher | 
| Alto Adige in fiore - Itinerari botanici selezionati, Oswald Stimpfl | 
| Alto Adige. I grandi personaggi - Arte, cultura e società | 
| Alto Adige. I luoghi dell'arte - Vol. 1: Bolzano, media Val d'Adige, Merano, Gioia Conta | 
| Alto Adige. I luoghi dell'arte - Vol. 2: Val d'Isarco e valli laterali, Val Sarentina, Gioia Conta | 
| Alto Adige. I luoghi dell'arte - Vol. 3: Oltradige e Bassa Atesina, Gioia Conta | 
| Alto Adige. I luoghi dell'arte - Vol. 4: Val Venosta, Val d'Ultimo, Val Passiria, Gioia Conta | 
| Alto Adige. I luoghi dell'arte - Vol. 5: Val Pusteria Valli Ladine, Gioia Conta | 
| Alto Adige multicolore - Divertimento e avventura per tutta la famiglia, Cornelia Haller | 
| Alto Adige ottant'anni di storia - Cronologia essenziale dall'annessione all'Italia al dibattito sull'Euregio, Piero Agostini, Giancarlo Ansaloni, Maurizio Ferrandi | 
| Alto Adige per innamorati - Passeggiate romantiche e luoghi suggestivi da vivere in due, Oswald Stimpfl | 
| Alto Adige per piccoli esploratori - Escursioni a misura di bambini, Oswald Stimpfl | 
| Alto Adige per piccoli esploratori - Escursioni a misura di bambini - A piedi, in bici, in barca, Oswald Stimpfl | 
| L'Alto Adige sotto il fascismo, Alfons Gruber | 
| Alto Adige - Südtirol | 
| Alto Adige/Südtirol | 
| Alto Adige / Südtirol - Tra masi e castelli, laghi e cime alpine, strade del vino e sapori mitteleuropei | 
| Alto Adige Südtirol - Una guida curiosa, Brunamaria Dal Lago Veneri | 
| Alto Adige Südtirol - Una regione tre culture, AA. VV. | 
| Alto Adige/Sudtirolo - 1918-1999, Rolf Steininger | 
| Alto Adige/Sudtirolo - Verso l'unità europea, EURISET (a cura di) | 
| Alto Adige/Südtirol la terra fra i monti, Carlo Romeo, Giorgio Trevisan | 
| Alto Adige Südtirol - Le vette del gusto - Dove storia e tradizione si alternano a nuove e felici proposte gastronomiche, Silvano Faggioni | 
| Alto Adige/Südtirol: XX Secolo - Cent'anni e più in parole e immagini, Carlo Romeo | 
| Alto Adige in tutti i sensi - Manuale di viaggio per giovani curiosi, Francesco Fagnani | 
| Alto Adige – Tutto di tutto, Hermann Gummerer, Franziska Hack | 
| L'altra collina, Joseph Zoderer | 
| L'altra guancia - Educare alla nonviolenza, Rolando Pizzini | 
| L'altra Pusteria - Natura cultura divertimento. 57 itinerari per famiglie, Silvia Wachtler | 
| Un’altra scuola - Diario verosimile di un anno scolastico, Giovanni Accardo | 
| Altre indagini abusive di Marlòve, l’investigatore precario, Umberto Gandini | 
| Amailija, Romina Casagrande | 
| L'amaro caso di Ray Mazzarino, Paolo Crazy Carnevale | 
| Amateurs, Stefano Zangrando | 
| A Merano in attesa di Ezra Pound, Luigi Serravalli | 
| Amerika, Freddy Longo | 
| L'anabattismo - Atti del Convegno, Associazione "M. Gaismair" (a cura di) | 
| Andar per osterie in Alto Adige - Le più belle scampagnate autunnali, Hans Dosser | 
| Andrea Hofer - Il generale barbone - Eroe popolare del Tirolo, Aldo Bertoluzza | 
| Andreas 4ever? - Il Tirolo nel 1809, Andreas Hofer e il suo mito, Carlo Romeo | 
| Andreas Hofer - Il Tirolese che sfidò Napoleone, Paolo Gulisano | 
| Andreas Hofer - Il Tirolo in armi 1809, Jochen Gasser, Norbert Parschalk | 
| Andreas Hofer - La sollevazione nel Tirolo nel 1809. I fatti - Le cause - I giudizi, AA. VV. | 
| Andreas Hofer a Mantova in catene... - La simpatia popolare per la vittima del dispotismo napoleonico - Il processo e la condanna dell'eroe del Tirolo, Roberto Sarzi | 
| Andreas Hofer in cartolina, Gaetano Sessa | 
| Andreas Hofer eroe cristiano, Francesco Mario Agnoli | 
| Andreas Hofer eroe della fede - Atti del Convegno, AA. VV. | 
| Andreas Hofer nella storia, Gianni Faustini | 
| L'anima delle Dolomiti, Carlo Felice Wolff | 
| Animali nei campi, Sergio Abram | 
| L’anima segreta della natura - La misteriosa vita di piante, pietre e animali. Storie insolite di varia umanità, Michael Wachtler | 
| L’animo leggero, Kareen De Martin Pinter | 
| Gli anni delle poesie - Indici delle riviste «Adige Panorama» e «Regioni Panorama» 1970-1990, Carlo Romeo (a cura di) | 
| Gli anni del Pacchetto, Alcide Berloffa | 
| 1000 anni di Lagundo, AA. VV. | 
| 100 anni di regolazione dell'Adige e la bonifica nella Bassa Atesina, Christian Unterhuber | 
| 1808-2008 200 anni – Piazza Walther a Bolzano in immagini, Gotthard Andergassen, Ettore Frangipane | 
| 100 anni Rifugio Ponte di Ghiaccio - Storia, racconti e proposte di itinerari attorno ad un rifugio antico, Anton Weissteiner, Monika Leitner | 
| Anni secchi, Helene Flöss | 
| 25° anniversario ARCI Scacchi Bolzano - Cronistoria, 1983-2008, Luca D'Ambrosio | 
| 100 anni Vigili del Fuoco Volontari - Cardano-Cornedo 1902-2002, VVFV Cardano-Cornedo (a cura di) | 
| Un anno alle Semirurali, Sandro Ottoni | 
| Un anno di corsa, Giovanni Accardo | 
| Antiche osterie e locande in Alto Adige, Oswald Stimpfl | 
| Antichi mestieri e vita rurale, Gudrun Sulzenbacher | 
| Antichi sistemi di irrigazione nell'arco alpino - Ru, Bisse, Suonen, Waale, Gianni Bodini | 
| Antichi testi in volgare - fra l'ottavo e il tredicesimo secolo, Ferruccio Bravi | 
| L'apertura dell'area alpina al traffico nel Medioevo e nella prima era moderna - Atti del Convegno, Erwin Riedenauer (a cura di) | 
| 1866 a più voci - La terza guerra d'indipendenza sul fronte trentino nelle testimonianze di Giovanni Saccomani, Ulisse Barbieri e Valerio Deflorian, Achille Ragazzoni | 
| Appiano - Chiese e cappelle della parrocchia di S. Michele, AA. VV. | 
| Appuntamento a Tarces, Livia Tortonesi | 
| L'arca - Fantasia di immagini da una idea di Gianni Bodini, Sebastian Marseiler, Siegfried de Rachewiltz, Hans Wielander | 
| Archeologia delle Dolomiti - Ricerche e ritrovamenti nelle valli del Sella dall'età della Pietra alla Romanità, AA. VV. | 
| Archeologia romana in Alto Adige - Studi e contributi, Lorenzo Dal Ri, Stefano di Stefano | 
| Archeologia in Trentino Alto Adige - Quando i santi si chiamavano dèi, Fiorenzo Degasperi | 
| Ar.chi.tec.tu.ra - Claudio Lucchin & Architetti Associati, Corrado Gavinelli | 
| Architettura in Alto Adige dal 1900 ad oggi, Ordine Architetti Provincia di Bolzano (a cura di) | 
| L'architettura per una Bolzano italiana 1922-1942, Oswald Zoeggeler, Lamberto Ippolito | 
| L'Archivio dei sogni - Dialoghi psiconirico-virtuali con l'entità di John Lennon sui misteri della vita dell'uomo su questa Terra, Massimo Cianetti | 
| Archivio per l'Alto Adige - Indice delle annate XXXI-LXXII (1936-1978), Istituto di studi per l'Alto Adige (a cura di) | 
| Archivio per l'Alto Adige - Rivista di studi alpini - annate XCI-XCII-1997-1998, Istituto di studi per l'Alto Adige (a cura di) | 
| Arcobaleno di vita - Poesie, Annamaria Gentile | 
| Armando Ronca - Memorie di Architettura a Bolzano e in Alto Adige 1929 -1969, Flavio Schimenti | 
| L’armata napoleonica dei Grigioni in Tirolo, Davide Allegri, Andrea Casna | 
| 1914 - 1918 L'armata silente - Imprese ed eroismi di irredenti adriatici e cecoslovacchi sul Lago di Garda, Corrado Pasquali | 
| L’armata vestita di ghiaccio 1941-1943 - volume 1 – Gli alpini alla conquista della Russia, Gino Callin Tambosi, Elio Conighi | 
| L’armata vestita di ghiaccio 1941-1943 - volume 2 – Da Nikolajewka il tormentato ritorno, Gino Callin Tambosi, Elio Conighi | 
| Le armi si sciolsero, Freddy Longo | 
| Armistizio - Gli ultimi giorni di guerra in Trentino e Tirolo - 1918, Antonio Mautone | 
| Arrampicare in Val Gardena e dintorni Volume 2 - Le vie più belle nelle Dolomiti, Mauro Bernardi | 
| Arte a Trechiese, Leo Andergassen | 
| Arte carolingia nell'Alto Adige, Nicolò Rasmo | 
| L'arte del vestirsi - Breve storia del costume e dell'abbigliamento attraverso l'arte dell'Alto Adige, Gisella Mareso | 
| L'arte di Elmo Ambrosi, Fulvio Vicentini | 
| Arte nel Burgraviato, Erich Egg | 
| Arte nella parrocchia di Siusi allo Sciliar, Karl Gruber | 
| Arte sacra nel territorio di San Lorenzo di Sebato, Stefan Demetz | 
| Artiglieria da fortezza - Battaglione n. 1 Trento - 1914-1918 Testimonianze fra cronaca e storia, Corrado Pasquali | 
| A spasso col bebè - 51 escursioni con il passeggino, Marlene Weithaler, Thomas Plattner | 
| Aspetti e poeti del Romanticismo tedesco, Silvano Demarchi | 
| Aspetti e problemi della Resistenza nel Trentino-Alto Adige - Il lager di Via Resia, ANPI Bolzano (a cura di) | 
| Athesis - Il fiume tra la Rezia e l'Adriatico, Gianni Bodini | 
| Atlantico!, Marien Calixte | 
| Attenti al lupo cattivo - Riconoscere l'abuso e proteggere i bambini, Giuliana Franchini, Giuseppe Maiolo | 
| Atti del XIV Convegno Regionale di Speleologia del Trentino Alto Adige - Bolzano, 16 - 19 ottobre 2008 | 
| Attraverso la regione trentino-tirolese nel Cinquecento, Giuseppe Osti | 
| Attraverso la regione trentino-tirolese nel Quattrocento, Giuseppe Osti | 
| Aurora Von Trapp - Una donna nella bufera della storia, Licia Campi Pezzi | 
| Autobahn - Racconti dell’autostrada, Reinhard Christanell (a cura di) | 
| Autobus - Storie rubate, Italo Ghirigato | 
| Autonomia: storia e cultura, Sergio Bressan | 
| Autonomie nell'area dolomitica tra storia e attualità, Ferruccio Vendramini (a cura di) | 
| Avventura al museo - Racconto, Silvia Vernaccini | 
| Le avventure di Jim Jimmy, Roberto Scaggiante | 
| Le avventure di Supernonna, Maurizio Giannini | 
| L’azzardo si veste di rosa - Storie di donne, storie di gioco, storie di rinascita, Cesare Guerreschi | 
| Backcountry - Snowboard e racchette da neve, Massimo Gionco | 
| Bambinerie e massacri (1914-1922) - Racconto in tre parti, Luigi Serravalli | 
| Bambini si parte... zaino in spalla! - 40 itinerari per famiglie in Trentino-Alto Adige, Andrea Gilli | 
| Baon Auer - L'odissea del battaglione dei bersaglieri immatricolati-Ora N° IX (1915-1918), Rolando Cembran | 
| Bar Duce e altri racconti, Fabio Marcotto | 
| Il Barone Blu - L'avventuriero del secolo, Fred Jones, Andrea Pozza | 
| Bassa Atesina, Martin Schweigg, Franz Hauser | 
| Battaglione Verona - "CIMÌ" - Storia e cronaca del Battaglione Verona, 6° Alpini - Divisione Tridentina nella seconda guerra mondiale narrata da alpini che l'hanno vissuta, Vittorio Cristofoletti (a cura di) | 
| Battisti Degasperi Mussolini - Tre giornalisti all'alba del Novecento, Luigi Sardi | 
| Battiti d’ali e di cuori - Animali delle Alpi, Arturo Rossi, Mirco Dalprà, Mariano Bertoldi | 
| Bellezza, lavoro, vita quotidiana... - Il Museo della Donna di Merano racconta, Astrid Schönweger (a cura di) | 
| Bel paese brutta gente - Romanzo autobiografico dentro le tensioni di una regione europea di confine, Claus Gatterer | 
| Beni culturali e turismo - Atti del convegno, Marc A. Nay (a cura di) | 
| Benvenuto Disertori - Vedute e ritratti, Giuliano Salvadori del Prato, Egisto Bragaglia | 
| Beseno - Antiche cronache, Corrado Pasquali (a cura di) | 
| Bibliografia della questione altoatesina, Giorgio Delle Donne (a cura di) | 
| Un binario per Fiemme - Cenni storici, episodi e vicende paesane sul “trenino” più conteso fra Trento e Bolzano (1891-1963), Rolando Cembran | 
| La birra in Alto Adige - Cronaca dell’arte birraria fino ai birrifici artigianali dei giorni nostri, Roman Drescher, Wolfgang Dieter Speckmann | 
| Blu. Giancarlo Godio - Una stella della bonne cuisine, Werner Oberthaler | 
| Bolzano - Città d'Europa, Pinuccia Di Gesaro, Bruno Marchetti | 
| Bolzano - Guida Mondadori | 
| Bolzano - I castelli, Franco Laitempergher (a cura di) | 
| Bolzano - La mia città, Luca Pedrotti, Francesco Bertoncello | 
| Bolzano - Racconto illustrato a sfondo storico, Bruno Canali | 
| Bolzano - Una città negli occhi di viaggiatori e artisti dal '600 ad oggi, Luca Scarlini | 
| Bolzano - Bozen, Cobo | 
| Bolzano - Bozen Cartoon, Cobo | 
| Bolzano in cartolina, Gaetano Sessa | 
| Bolzano città di Ötzi - Guida a musei, palazzi, monumenti, chiese, vie, Cesare Di Gesaro | 
| Bolzano - Dalle origini alla distruzione delle mura - Atti del Convegno, AA. VV. | 
| Bolzano dipinta, Gaetano Sessa | 
| Bolzano e Alto Adige, AA. VV. | 
| Bolzano e dintorni – Symbolum - Percorsi nel Mistero della Simbologia Cristiana, Paul Renner, Davide Falzone, Daniele Ghiraldini | 
| Bolzano ieri e oggi, Gaetano Sessa | 
| Bolzano Innsbruck - Itinerari di storia contemporanea, Gabriele Rath, Andrea Sommerauer, Martha Verdorfer (a cura di) | 
| Bolzano nel '600 - Architettura - I Delai, Centro Culturale "Il Punto" (a cura di) | 
| Bolzano nel Medioevo, Franco Laitempergher (a cura di) | 
| Bolzano, oh cara - Modeste confessioni di un'italiana, Rosalba Rossi Corocher | 
| Bolzano scomparsa - La città e i dintorni nelle vecchie cronache, Ettore Frangipane | 
| Bolzano scomparsa - La città e i dintorni nelle vecchie cronache, Ettore Frangipane | 
| Bolzano scomparsa 3 - La città e i dintorni nelle vecchie cronache, Ettore Frangipane | 
| Bolzano scomparsa 4 - La città e i dintorni nelle vecchie cronache, Ettore Frangipane | 
| Bolzano scomparsa 5 - La città e i dintorni nelle vecchie cronache, Ettore Frangipane | 
| Bolzano scomparsa 6 - La città e i dintorni nelle vecchie cronache, Ettore Frangipane | 
| Bolzano scomparsa 7 - La città e i dintorni nelle vecchie cronache, Ettore Frangipane | 
| Bolzano in tasca - Colpo d'occhio sulla città - Luoghi d'interesse, gastronomia, cultura, Oswald Stimpfl | 
| Bombe su Bolzano - 1940-1945, Ettore Frangipane | 
| Il bosco delle nostre Alpi - Funzione ecologica, tutelare e produttiva, Peter Ortner, Hubert Walder | 
| Braunau 1915-1918 - I profughi di Lavarone e del Trentino, Mario Eichta | 
| Brennero - Storia di un paesino e di un valico internazionale, Alois Trenkwalder | 
| Bressanone, Karl Mittermaier, Carla Wild | 
| Bressanone - La storia, Barbara Fuchs, Hans Heiss, Carlo Milesi, Gustav Pfeifer | 
| Bressanone - Racconto illustrato a sfondo storico, Bruno Canali | 
| Bressanone romantica, Valerius Dejaco, Hubert Walder | 
| Breviario dell'arte in Alto Adige - Monumenti, chiese e abbazie, palazzi e castelli, scuole e stili, artisti, Silvia Spada (a cura di) | 
| Brixen 2001 Bressanone - Un giubileo cittadino in immagini, Leonhard Angerer | 
| Brunico - Immagini di una città sudtirolese, Hans Kofler, Hubert Stemberger | 
| Brunico - Passato, presente e dintorni, Marco Pellizzari | 
| Brunico in tasca - Colpo d’occhio sulla città. Luoghi d’interesse, gastronomia, cultura, Nina Schröder | 
| Bruno e gli altri orsi - Storie di caccia e di amore, Ruben Frizzera | 
| Brunopolis - Brunico per immagini. 500 anni di artisti a Brunico, AA. VV. | 
| La caccia nell'arte del Tirolo, Christoph Gasser, Helmut Stampfer | 
| C.A.I. Vipiteno - I cinquant'anni della sezione, Alberto Perini | 
| Calendario inconsueto - Percorsi d'arte e tradizioni fra Alto Adige ed Europa, Gisella Mareso, Rosanna Pruccoli, Tiziano Rosani | 
| Camillo vive - Vita e opere di San Camillo de Lellis. La Famiglia Camilliana sempre attiva, Paul Haschek | 
| Camminando sul Sentiero della Pace verso le Dolomiti - Voll. 1 e 2, Helmut Dumler | 
| Camminar la strada - L'avventura cristiana di don Giancarlo Bertagnolli, Paolo Valente | 
| 101 camminate in montagna, Paola Lugo | 
| In cammino da 80 anni - Storia della Sezione CAI di Bolzano, Vito Brigadoi | 
| In cammino da 80 anni - Storia della Sezione CAI di Bolzano 1921-2001, Vito Brigadoi | 
| Carbolineum - Un’infanzia tra vagoni e montagne, Enrico Farina | 
| Carezze di luce sulla Val Venosta, Livia Tortonesi | 
| Caro Alcide - Degasperi Alcide Amedeo Francesco: storia di un italiano, Pino Loperfido | 
| Caro Federico - Storia di una famiglia ebrea, Lotti Goliger-Steinhaus | 
| Caro Ortles - Ascensioni esplorative nel gruppo dell'Ortles 1865-1866, Julius Payer | 
| Casa d'Arte futurista Depero, Maurizio Scudiero | 
| La casa rurale nella Val Pusteria, Maria Paola Pagnini Alberti | 
| Case contadine in Sud-Tirolo, Luigi Dematteis | 
| Castel Coira - Un piccolo itinerario esplorativo attraverso il palazzo e la sua storia, Eberhard Daum | 
| Castel Cornedo, Carlo Trentini | 
| Castelli dell'Alto Adige - Torri, rocche, castelli, residenze nobiliari, conventi fortificati, e città murate dell'Alto Adige, Marcello Caminiti | 
| Castelli del Trentino Alto Adige, Fiorenzo Degasperi | 
| Castelli del Trentino-Alto Adige tra storia e leggenda, Fiorenzo Degasperi | 
| I castelli del Trentino e Alto Adige, Daniele Lorenzi | 
| Un castello in Austria, Franz Tumler | 
| Il castello del Buonconsiglio a Trento, Nicolò Rasmo | 
| Il castello di Noarna,   M. Lanzinger, F. Marzatico, E. Cavada, M. Tomasi, M. Botteri, S. Spada Pintarelli | 
| Castel Tirolo - La culla del paese. Storia ed arte, AA. VV. | 
| Il cattivo tedesco e il bravo italiano - La rimozione delle colpe della seconda guerra mondiale, Filippo Focardi | 
| Cavae - Miniere e canopi del Trentino-Alto Adige tra storia e leggenda, Fiorenzo Degasperi | 
| Ce n'andammo, Joseph Zoderer | 
| C'era una volta . . . a Varna - Una storia millenaria, Fausto Ruggera, Carlo Milesi | 
| Cerco un paesaggio umano, Francesco Garlato | 
| Cesare Battisti e la questione altoatesina, Giorgio Delle Donne | 
| Che cos'è la poesia, Laura Mautone (a cura di) | 
| La chiesa di San Domenico ed il nuovo organo, AA. VV. | 
| La chiesa di San Leonardo - Opera serafica Merano, P. Raphael Wieser | 
| La Chiesa di Santa Maria Maddalena in località Birti di Vadena, Alberto Alberti | 
| La chiesa di Santo Spirito a Merano - Arte e storia in Alto Adige, Parrocchia di Santo Spirito (a cura di) | 
| La chiesa e il convento dei domenicani a Bolzano, Silvia Spada Pintarelli, Silvano Bassetti | 
| Chiesa e minoranze etniche - Documenti delle Chiese locali dell'Europa centro-occidentale, Kurt Egger (a cura di) | 
| Chiesa e Ospedale di Santo Spirito a Vipiteno, Alois Karl Eller | 
| La Chiesa nella storia di Salorno, Vigilio Mattevi | 
| La chiesa parrocchiale di Badia - La dlijia de Badia, Karl Gruber | 
| La chiesa parrocchiale di Maranza, Karl Gruber | 
| La chiesa parrocchiale di Postal, Christoph Gufler | 
| La chiesa parrocchiale di San Giuseppe Freinademetz - Millan-Bressanone. Meditazione e arte, Luigi Pitscheider, Hans Greismair | 
| La chiesa parrocchiale di San Martino - Cortina all'Adige, Carla Giacomozzi | 
| La chiesa parrocchiale di San Nicolò a Merano, Leo Andergassen | 
| La chiesa parrocchiale di Vipiteno "Nostra Signora della Palude" - La Commenda dell'Ordine Teutonico e la chiesa di S. Elisabetta, Siegfried Delueg, Alois Karl Eller, Hans Nothdurfter, Alberto Perini | 
| La chiesa parrocchiale e le cappelle di Resia, Peter Pircher | 
| Chiese cappelle opere pregevoli - Una guida ai tesori religiosi del decanato di San Candido, Martin Lercher | 
| Le chiese della parrocchia di Prato allo Stelvio e Agumes, Werner Kuntner | 
| Le chiese di Corvara e Colfosco, Martin Lercher | 
| Le chiese di Dobbiaco, Santa Maria e Valle San Silvestro, Martin Lercher | 
| Le chiese di Egna, Martin Lercher | 
| Chiese di Laion e San Pietro - Laion, Albions, Cevas, Tanursa, Novale, Freins, San Pietro, Florian Kerschbaumer | 
| Le chiese di Lana, Parrocchia di Lana (a cura di) | 
| Chiese di Magré e Favogna - Magré . Favogna . San Floriano, Leo Andergassen | 
| Le chiese di Santa Maddalena, San Martino e Colle in Val di Casies, Martin Lercher | 
| Chiese di Tesimo - Tesimo, Prissiano, Grissiano, Narano, Caprile, Piazzoles, Christoph Gufler | 
| Le chiese di Villabassa, Leo Andergassen | 
| ...Ciapa, lezi e penseghe sora! - I Vangeli in dialetto Trentino, Gervasio Giusti (a cura di) | 
| Cinque pezzi facili sull’Alto Adige/Südtirol - Le radici del fortuito, fortunoso e fortunato disagio e declino degli italiani dell’Alto Adige, Giorgio Delle Donne | 
| Ciò che non si può dire - Il racconto del Cermis, Pino Loperfido | 
| Cipriano Pescosta, Francesco Ferrari | 
| La città operaia, Ennio Marcelli | 
| La città sul confine - Storie meranesi di uomini e fantasmi, Paolo Valente | 
| Clausa sub Sabione sita - Sabiona e Chiusa nel cuore della val d'Isarco, Andrea Vitali | 
| Il clima di Bolzano, Marco Bonatti | 
| 1915-1917 Col di Lana Col di Sangue, Corrado Pasquali | 
| Col di Lana - Col di sangue - 1915-1917, Corrado Pasquali | 
| La Collegiata di San Candido - arte - simbologia - fede, Franz Eppacher | 
| La colonia russa a Merano - Per i cent'anni della Casa russa "Borodine", Bianca Marabini Zoeggeler, Michail Talalay | 
| Colori del Tirolo, AA. VV. | 
| Il comandante Gonzalo va alla guerra - Un sudtirolese guerrigliero in Bolivia, Paolo Cagnan | 
| Come imparare a essere niente, Alessandro Banda | 
| Le commedie di Vigil Raber - Dal tardogotico alla rivoluzione contadina del 1525, Fiammetta Bada | 
| Il comune rurale - Atti del Convegno, AA. VV. | 
| Condividerò la sorte della mia terra - August Pichler 1898-1963, Günther Pallaver, Leopold Steurer | 
| Confini - Costruzioni, attraversamenti, rappresentazioni, Silvia Salvatici (a cura di) | 
| La consegna, Manuel Maini | 
| Contadini, fabbri, tessitori... - Vita e mestieri di una volta - Materiali didattici sul Museo Etnografico Provinciale di Teodone, Gudrun Sulzenbacher (a cura di) | 
| Il conte Bobrinskoj - Il lungo cammino dal Pamir alle Dolomiti, Bianca Marabini Zoeggler, Michail Talalay, Davlat Khudonazarov | 
| Contributi per una storia della comunità israelitica di Merano, Karl Heinz Burmeister, Federico Steinhaus | 
| Il contributo italiano alla storiografia altoatesina - Riflessioni, difficoltà, ipotesi di lavoro - Atti del Convegno, "La Fabbrica del Tempo" (a cura di) | 
| Contro i miti etnici - Alla ricerca di un Alto Adige diverso, Stefano Fait, Mauro Fattor | 
| Con tutti i posti che ci sono... - Cronache semiserie lungo la Transiberiana, Paolo Cagnan | 
| Il convento francescano di San Candido, Siegfried Volgger | 
| Cortina sulla Strada del Vino - Un paese sul confine linguistico nel passato e nel presente, Comune di Cortina (a cura di) | 
| Cosa farai da grande? - Storie di un sondaggio, I ragazzi del Codice 33 | 
| Costruire sul costruito, Susanne Waiz | 
| Costumi Tradizionali dell’Alto Adige/Südtirol, Uta Radakovich | 
| Le creature leggendarie dell'Alto Adige - Carte da gioco, Bruna Maria Dal Lago Veneri, Fabio Visentin | 
| La cripta dell'Abbazia di Marienberg in Val Venosta - Gli affreschi romanici, Helmut Stampfer, Hubert Walder | 
| Crocifissi Campestri, Oswald Kofler | 
| Un crucco in classe, Italo Ghirigato | 
| Crush Rumantscha - Grigioni fra cronaca e storia, Ferruccio Bravi | 
| La cucina della cultura - Piaceri e dolori, esperimenti e virtù di 60 sudtirolesi in cucina, Maurizia Mazzotta Spitaler | 
| Culti nella preistoria delle Alpi - Le offerte, i santuari, i riti - Mostra itinerante, Liselotte Zenner-Plank (a cura di) | 
| Il culto delle acque - Sorgenti, laghi, fiumi e acque termali, Fiorenzo Degasperi | 
| Il culto del Sacro Cuore in Alto Adige - Aspetti e problemi di una singolare iconografia, Giovanna Fabbri | 
| La cultura del castagno in Alto Adige, Siegfried W. De Rachewiltz | 
| Culturonda Alto Adige – Südtirol - Itinerari tra storia, cultura e tradizione, Andreas Gottlieb Hempel | 
| Il cuore nero di Manni Franzensfeste, Paolo Crazy Carnevale | 
| Il cuore sospeso - Le emozioni dell'amore, Giuseppe Maiolo | 
| La curiosità linguistica - Contributi all'educazione bilingue, Barbara Gramegna, Rosetta Infelise Fronza | 
| I custodi del silenzio (1) - La storia degli eremiti del Trentino, Alberto Folgheraiter | 
| I custodi del silenzio (2) - La storia degli eremiti del Trentino, Alberto Folgheraiter | 
| Dalla liberazione alla ricostruzione - Alto Adige/Südtirol 1945 - 1948, AA. VV. | 
| Dalla Montedison alla Memc-SunEdison - Il lungo filo rosso della storia operaia in Alto Adige Südtirol, Gastone Boz, Mario Usala | 
| Dall'anabattismo veneto al "Sozialevangelismus" dei fratelli hutteriti e all'illuminismo religioso sociniano, Aldo Stella | 
| Dall'ASAR al Los von Trient - "La Regione si chiama Odorizzi": gli anni dell'egemonia democristiana 1948 - 1960, Fabio Giacomoni, Renzo Tommasi | 
| Dalle Dolomiti all'Ortles - Sudtirolo visto dall'aeroplano, Jakob Tappeiner, Jul Bruno Laner | 
| Dalle nazioni alle regioni - Solidarietà e sussidiarietà per la nuova Europa, Raimondo Spiazzi, Paolo Magagnotti | 
| Dal passato di Salorno - Il paese e alcune attività degli abitanti, Vigilio Mattevi | 
| 1918-20 Dal Piave ad Innsbruck - L’occupazione dell’Esercito Italiano in Tirolo, Corrado Pasquali | 
| I dannati della peste - Tre secoli di stragi nel Trentino (1348-1636), Alberto Folgheraiter | 
| Da Pons Drusi a Bolzano - Iconografia e icnografia della città, Carlo Trentini | 
| Davanti e dietro i banchi - Ottant'anni di scuola in Alto Adige, CESFOR (a cura di) | 
| Da Verona a Merano - Due settimane lungo il Sentiero Europeo E5, Gianni Bodini | 
| Delitti & misteri - I trenta casi di cronaca nera più clamorosi, misteriosi e intriganti dal dopoguerra ad oggi in Alto Adige, Paolo Cagnan | 
| Dell’amore e di altri aneurismi, Laura Mautone | 
| Delle medesime cose - Poesie, Maria Luisa Usseglio Scandolari | 
| Il delta, Kurt Lanthaler | 
| Diario del maestro di Cordés, Paolo Bill Valente | 
| Diario di guerra - Una bambina racconta, Agata Rapisardi | 
| Diavolerie - Studio su Dürrenmatt, Andreas Hapkemeyer | 
| Di là del passo, Paolo Valente | 
| Dimenticare mai - Opzioni, campo di concentramento di Dachau, prigioniero di guerra, ritorno a casa, Franz Thaler | 
| Dissolvenze K., Michele Ruele | 
| Di tutto cuore per i bambini - Educare oggi, Bruno Frick | 
| Il divano l'immaginario la cura - (Freud-Goethe), Francesco Marchioro | 
| Diversabilità - Foto e racconti di momenti diversi, AIAS (a cura di) | 
| Di-versi, Maurizia Mazzotta Spitaler | 
| Diversi mari - Poesie d'amore, Tonio Haller-Pixner | 
| Divino e Bello Renon - I viaggi di Freud e famiglia in Alto Adige, Garda, Trentino. Letture freudiane, Francesco Marchioro | 
| Divisione "Acqui", figlia di nessuno - Cefalonia-Corfù. Settembre 1943. Memorie di un fante superstite, Olinto Giovanni Perosa | 
| Divulgazione della storia, AA. VV. | 
| Dizionario Artistico Atesino - Volume Primo, Nicolò Rasmo | 
| Dobbiaco - Il canto della terra, Gabriele Crozzoli | 
| Dobbiaco all’alba del XVI secolo - La “via dolorosa”. La prima via crucis dell’antico Tirolo, Guido Bocher | 
| Documenti fotografici - Serie di mostre della ditta Durst sulla fotografia nel Tirolo. Transito. Il superamento della barriera alpina nella fotografia, Durst (a cura di) | 
| Dodici incontri - Una vita, Brunamaria Dal Lago Veneri | 
| Dolomites - Vette Magiche, Hans Pescoller, Alfred Erardi | 
| Dolomiti, AA. VV. | 
| Dolomiti, Riccardo Cassin, Luca Merisio | 
| Dolomiti - Escursioni scelte, Italo Zandonella Callegher | 
| Dolomiti - Guida De Agostini, Fabio Bottonelli | 
| Dolomiti - Guida De Agostini | 
| Dolomiti - Guida inusuale per viaggiatori curiosi, Ernst Vogt, Stefan Frühbeis, Andrea Zinnecker, Georg Bayerle, Thomas Hainz | 
| Dolomiti - La genesi di un paesaggio, Volkmar Stingl, Michael Wachtler | 
| Dolomiti - La Grande Guerra, Michael Wachtler, Günther Obwegs | 
| Dolomiti - Le montagne bianche, Michael Wachtler | 
| Dolomiti - Patrimonio dell'umanità, Reinhold Messner | 
| Dolomiti - Sentieri di storia & leggenda, Franco de Battaglia, Luciano Marisaldi | 
| Dolomiti - Tesori di cristallo, Michael Wachtler | 
| Dolomiti - Viaggio attraverso un regno incantato, AA. VV. | 
| Dolomiti in fiamme, Luis Trenker | 
| Le Dolomiti nella leggenda, Ulrike Kindl | 
| Il dominio dei principi - Potere, coraggio civile e democrazia in Sudtirolo, Hubert Frasnelli | 
| Don Franco - Un prete fra la gente, Carlo Milesi, Paolo Renner, Fausto Ruggera | 
| Donne in musica in provincia di Bolzano (1), Waldimaro Fiorentino | 
| Donne in musica in provincia di Bolzano (2), Waldimaro Fiorentino | 
| Doveva essere per sempre, Irene Cocco | 
| Il drago e la fanciulla con l'arpa, Sonia Tubaro | 
| Due amici per l'Africa - Il carteggio di Nicola Mazza - Johannes Chrysostomus Mitterrutzner (1856-64), Domenico Romani (a cura di) | 
| Il Duomo di Bressanone, Leo Andergassen | 
| Il Duomo e il chiostro di Bressanone, Karl Wolfsgruber | 
| Duomo e chiostro di Bressanone, Karl Wolfsgruber | 
| Ebrei fra leggi razziste e deportazioni nelle province di Bolzano, Trento e Belluno, Cinzia Villani | 
| Ebrei/Juden - Gli ebrei dell'Alto Adige negli anni trenta e quaranta, Federico Steinhaus | 
| Economia alpestre e forme di sfruttamento degli alpeggi - Atti del Convegno, AA. VV. | 
| L'economia dell'Alto Adige tra le due guerre, Gianni Faustini | 
| Eduard Habicher - Scultura (e) Spazio, Fausto Ghemi, Edgar Vallora | 
| L'educazione alla respirazione diaframmatica nel musicista, Marco Brazzo | 
| Eghes - Movimenti nella letteratura ladina contemporanea, Roland Verra (a cura di) | 
| ... e in gita dove? - A scuola in montagna, in montagna a scuola, Antonietta Pinto, Luisa Hell (a cura di) | 
| Gli Elfi del Grande Lago - Racconto fantasy, Mauro Neri | 
| Elia Verani - Frammenti di un manoscritto, Marco Aliprandini | 
| Enciclopedia delle Dolomiti, Franco de Battaglia, Luciano Marisaldi | 
| Enrosadìra - Leggenda in musica per i bambini, Irlando Danieli | 
| E questo è l’amore per noi - Poesie antiche sempre nuove, Alessandro Banda | 
| Gli eredi della solitudine - Viaggio nei masi di montagna del Tirolo del sud, Aldo Gorfer | 
| Eredità - Una storia della mia famiglia tra l’Impero e il fascismo, Lilli Gruber | 
| Escursioni con bambini pigri - Itinerari altoatesini per camminatori in erba, Marlene Weithaler, Thomas Plattner | 
| Escursioni con le ciaspole in Alto Adige e nelle Dolomiti - Guida ai 60 itinerari più belli, Oswald Stimpfl, Georg Oberrauch | 
| Escursioni senza barriere - Una guida, Augusto Golin, Flavio Zanella | 
| 100 escursioni sulle Dolomiti - Guida De Agostini | 
| È sempre lavoro - Frammenti di storia del lavoro e dei lavoratori in Alto Adige, AA. VV. | 
| Espressione Oggettività - Aspetti dell'arte negli anni Venti e Trenta - Tirolo, Alto Adige,Trentino, AA. VV. | 
| Essere e vivere - Discorso aperto sull'emotività. Per una antropologia globale., Francesco Garlato | 
| Ettore Tolomei. L'uomo che inventò l'Alto Adige, Maurizio Ferrandi | 
| EURAC - Una casa per l'Accademia Europea Bolzano, Stephanie Risse-Lobis | 
| Eva dorme, Francesca Melandri | 
| Gli Ex Libris dei protagonisti, Egisto Bragaglia, Remo Palmirani, Anna Romagnoli | 
| Fame a Bolzano - 1914-1919, Ettore Frangipane | 
| Fammi volare - La vera, strana et truculenta istoria di una stregonessa fra i monti del Trentino, Piera Graffer | 
| Fantasmi e stelle alpine. Mussolini e l’Alto Adige, Maurizio Ferrandi | 
| Il fascino di Novacella, Georg Franz Untergaßmair, Hugo Wassermann | 
| Fascismo in provincia, Gruppo Ricerca Storia Regionale (a cura di) | 
| Fast & Furious - Guida al divertimento di Bolzano e dell'Alto Adige per giovani ruotanti, AIAS (a cura di) | 
| Fauna alpina - Incontri ed emozioni, Arturo Rossi, Sandro Zanghellini | 
| La fauna delle Alpi, Giorgio Marcuzzi | 
| Fauna delle Alpi. Uccelli, Sergio Abram | 
| Favole e saghe del Sudtirolo, Marianne Ilmer Ebnicher, Jakob Kirchmayr | 
| La ferrovia Verona-Brennero - Storia della linea e delle stazioni nel territorio, Laura Facchinelli | 
| Le ferrovie in Sudtirolo, Hans Jürgen Rosenberg, Carlo Rosenberg | 
| Ferruccio Busoni - Trascrivere in musica l'infinito, Giuseppe Calliari | 
| Le fiabe di nonno Noè 1, Mauro Neri | 
| Le fiabe ecologiche, Luciano Giusto | 
| Fiabe e racconti dell'Arcobaleno 1, Fabio Cammelli | 
| Fiabe e racconti dell'Arcobaleno 2, Fabio Cammelli | 
| Fié allo Sciliar 888-1988 - Il paesaggio, la storia, i personaggi, l'arte e la cultura: libro dedicato al millecentenario della prima menzione di Fellis (Völs), Comune di Fié (a cura di) | 
| Il fieno & la paglia - Un contributo alla storia della civiltà dell'uomo e alla storia dell'arte, Kristian Sotriffer | 
| La fiera e il dazio - Economia e politica commerciale nel Tirolo del secondo Settecento, Andrea Bonoldi | 
| Figli adottivi di madri distratte, Elisabetta Caravati | 
| Le figlie del Re, Sonia Tubaro | 
| Filadressa - Kontexte der Südtiroler Literatur 06:10, AA. VV. | 
| 1992. Fine di un conflitto - Dieci anni dalla chiusura della questione sudtirolese, Andrea Di Michele, Francesco Palermo, Günther Pallaver (a cura di) | 
| Fiori di ghiaccio alle finestre - Piccola antologia di Fortezza, Dario Massimo | 
| Fiori di roccia - Antologia di racconti per ragazzi, Paolo Barchetti, Beppe Mora | 
| Fischietto e Tappabuchi, Mauro Neri | 
| FLORAlpina - I fiori più belli delle nostre Alpi, Antonio Sarzo | 
| Il focolare salvato - Esperienze didattiche di archeologia, Grazia Gioseffi Daberto | 
| Fole e folletti delle Dolomiti, Severino Casara | 
| Forme e percorsi dell'italiano nel Trentino-Alto Adige, Vittorio Coletti, Patrizia Cordin, Alberto Zamboni | 
| Forse col canto, Sandro Guarneri | 
| Forte Belvedere - Catalogo del Museo, Lucio Fabi (a cura di) | 
| La Fortezza, Dario Massimo | 
| Fortezza - La fortificazione, la ferrovia, il paese, Flavio Schimenti, Laura Facchinelli | 
| Fortezza: 150 anni attraverso la storia della fortificazione di Francesco I - Catalogo mostra, Comune di Fortezza (a cura di) | 
| I forti austriaci nel Trentino e in Alto Adige, Gian Maria Tabarelli | 
| Le fortificazioni del Vallo Alpino Littorio in Alto Adige, Alessandro Bernasconi, Giovanni Muran | 
| Fortunato Depero - Scritti e documenti editi e inediti, Maurizio Scudiero (a cura di) | 
| I fossili delle Dolomiti, Enrico Pozzi | 
| Un fotografo sul sentiero del Dürer, Albert Ceolan | 
| Fra mito e sogno - Alle origini delle leggende alpine, Ferruccio Bravi | 
| Frammenti di Bolzano, Plinio Ghellere, Sergio Bonato | 
| Francesco Giuseppe - Una dinastia al tramonto, Licia Campi Pezzi | 
| Franz J. Lenhart - Pittore, ritrattista internazionale, grafico, Elio Baldessarelli | 
| Fra realtà e mito - La grande guerra nelle valli ladine, Luciana Palla | 
| Il fronte delle Alpi ieri e oggi - Sulle tracce della Grande Guerra in montagna 1915-1918, Hans-Joachim Löwer, Udo Bernhart | 
| Fronte di ghiaccio - Welschtirol 1866 Trentino 1918, Antonio Mautone | 
| Frontiera 1'92 - Arte giovane in Europa, Fiera di Bolzano (a cura di) | 
| La frontiera nascosta - Ecologia e etnicità fra Trentino e Sudtirolo, John W. Cole, Eric R. Wolf | 
| Frontiere/Grenzen - Vita freelance di un prete felice, Paul Renner | 
| La frutta - Cultura e commercio, AA. VV. | 
| I fuochi del Sacro Cuore - La devozione al Sacro Cuore di Gesù nella storia del Tirolo tra religione e politica, Carlo Romeo | 
| I fuorilegge della montagna - Uomini, cime, imprese, Dino Buzzati | 
| Fürth Italia - Il destino gioca a dadi, Clambagio | 
| Il gallo cedrone, Giambattista Benacchio | 
| Un garibaldino dimenticato - Camillo Zancani da Egna (1820-1888), Achille Ragazzoni | 
| Garibaldi sullo Stelvio, Ettore Frangipane | 
| Genesis - Poesie, Antonio Dattoli | 
| Gente di Val Badia - Vicende, personaggi, immagini, usanze, Donatella Bindi Mondaini | 
| Geografia, paesaggio, identità e agriturismo in Alto Adige-Südtirol, Daniela Tommasini | 
| Geologia delle Dolomiti, Alfonso Bosellini | 
| Ghiacciai e valli dell'Ortles Cevedale, Carlo Artoni | 
| La gigantessa - Frammenti di una vita straordinaria, Lorenzo Ferrarese | 
| Ginnastica in famiglia, Peter Scharrer | 
| I giochi delle streghe - Stregonerie confessate nei processi del Cinque e Seicento e convalidate dai massimi demonologi, Pinuccia Di Gesaro | 
| Il gioco d’azzardo e gli adolescenti - Prevenire è sempre meglio che curare..., Cesare Guerreschi | 
| Il gioco d’azzardo patologico - “Liberati dal gioco patologico” e dalle altre nuove dipendenze, Cesare Guerreschi | 
| Il Gioco d'Azzardo Patologico - "Liberati dal gioco patologico" e dalle altre nuove dipendenze, Cesare Guerreschi | 
| Giorgio Vicentini, Claudio Cerritelli | 
| Il giornale «Alto Adige» nella storia della regione, Giuliano Salvadori del Prato | 
| Il giro della farfalla - Trentino e Alto Adige – Veneto e Lombardia – Austria e Svizzera, Alessandro de Bertolini, Roberto Della Maria | 
| Giulia e la golena del Po, Duilio Perini | 
| Giuliani, Istriani e Trentini dall'Impero Asburgico al Regno d'Italia - Società, istituzioni e rapporti etnici, Paolo Ziller | 
| Giulio Andreotti e le relazioni italo-austriache 1972-1992, Luciano Monzali | 
| Giù le mani! - Il pinguino Leo impara a difendersi dagli adulti, Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini, Katia Schneider | 
| Giuseppe e le streghe matte, Maria Paola Asson | 
| Glossario - Breve introduzione all'arte moderna, Pier Luigi Siena | 
| Gotthard Bonell - Portraits, Fulvio Vicentini (a cura di) | 
| Gotthard Bonell - Vis-à-vis. - Porträts | Ritratti 1973-2005, Andreas Hapkemeyer (a cura di) | 
| La grande industria in Alto Adige tra le due guerre mondiali, Maurizio Visintin | 
| Grande Jorasses-Sperone Walker - 40 anni di storia alpinistica, Alessandro Gogna | 
| Il grande libro del Trentino-Alto Adige, AA. VV. | 
| La grande scelta di Màlia, Sara Bassot | 
| Il grande Segantini, Carl Dallago | 
| La grande sfida - La mia vita contro il male dei nostri giorni, Stefania Corso | 
| I grandi spazi delle Alpi - Dolomiti Occidentali, Brenta, Prealpi Venete, Alessandro Gogna, Marco Milani | 
| Il grattacielo della montagna e altre fiabe, Mauro Neri | 
| Grido di pietra - Cerro Torre, la montagna impossibile, Reinhold Messner | 
| Guarda, ascolta - L'originale avventura tra musica e fotografia di F.lli Pedrotti, Franco de Battaglia, Floriano Menapace, Antonio Carlini | 
| Guida all’architettura dell’Alto Adige, Fondazione Architettura Alto Adige (a cura di) | 
| Guida alle Alpi Venoste, Passirie, Breonie e Giogaia di Tessa - 25 itinerari ad anello tra Resia e Brennero, Fabio Cammelli | 
| Guida alle chiese di Ciardes e Maragno-Castelbello, Paola Bassetti | 
| Guida alle feste popolari in Italia - Suddivise per regione, mese dell'anno, città, Carlo Autiero | 
| Guida allo studio dell'Alto Adige, Willy Dondio | 
| Guida alpinistica escursionistica dell'Alto Adige Occidentale - itinerari-vie attrezzate-ascensioni-rifugi, Achille Gadler | 
| Guida alpinistica escursionistica dell'Alto Adige Orientale - itinerari-vie attrezzate-ascensioni-rifugi, Achille Gadler | 
| Guida Alto Adige | 
| Guida Forst dell'Alto Adige | 
| Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende dei castelli del Trentino-Alto Adige, Brunamaria Dal Lago Veneri | 
| Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità del Trentino-Alto Adige, Brunamaria Dal Lago Veneri | 
| Guida mineralogica del Trentino e del Sudtirolo, Reinhard Exel | 
| I guizzi di un pesciolino... rosso - Ricordi di vita e di politica, Renato Ballardini | 
| Haderburg - Il castello di Salorno, Walter Landi | 
| Hexe Gudrun e l’ingrediente di troppo, Simona Zammarchi | 
| Ho dato voce ai poveri - Dialogo con i giovani, Ryszard Kapuscinski | 
| Ho letto il tuo diario, Andrea Montali | 
| Ho sopportato affrontato superato - Un destino sconvolgente, Angelika Kofler | 
| Hotel Bristol, Elisabeth Hölzl | 
| L'iconografia dei poveri nell'arte tirolese (secc. XV-XVIIII), Paolo Caneppele | 
| Iconografia mariana nei masi dell'Alto Adige, Natalia Giatti | 
| Idee del Nordest - Mappe, rappresentazioni, progetti, Ilvo Diamanti (a cura di) | 
| Identità regionali nelle Alpi, AA. VV. | 
| Ierusalem coelestis, Giovanna Fabbri, Martin Peintner, Paolo Quartana | 
| Imago Lignea - Maestri italiani e tedeschi nella scultura lignea in Trentino dal XIII al XVI secolo, E. Castelnuovo, M. Bellabarba, B. Passamani, S. Spada, A. Bacchi, S. Castri | 
| L'immaginario popolare nelle leggende alpine, Piercarlo Jorio | 
| Immagini di vita rurale, Elisabeth Oberrauch, Hans Grießmair | 
| Impiccate il traditore - Cesare Battisti, a novant’anni dalla morte, Claus Gatterer | 
| Incomunicabilità, Silvano Demarchi | 
| Incontri di un cacciatore con la fauna alpina dell'Alto Adige, Otmar Thun | 
| Incontri sulla storia dell'Alto Adige, Giorgio Delle Donne (a cura di) | 
| Le indagini abusive di Marlòve, investigatore precario, Umberto Gandini | 
| Indagini e raffreddori di Manni Franzensfeste, Paolo Crazy Carnevale | 
| Indietro tutta - I ricordi del cuore, Vito Mastrolia | 
| Instabile Miscellum Genus - Sulle tracce di un essere fantomatico, Paolo Starni | 
| Introduzione poco riverente nel mondo dei Sudtirolesi, Benedetto Masi | 
| Invito a Bolzano - Guida della città, Mario Paolucci | 
| Invito a Bolzano - Guida della città, Mario Paolucci | 
| Invito a Castel Tirolo, Carlo Romeo | 
| Irredenti - Dal Tirolo all'Italia via Russia-Cina-America 1914-1918, Corrado Pasquali | 
| Itaca - Il sogno dell'eroe, Freddy Longo | 
| L'Italia in Africa e un Degasperi sconosciuto - Il sostegno alle imprese d'Africa. Lo scontro con Mussolini e i socialisti. L'impero austro-ungarico oltre il mito. La denuncia delle sopraffazioni nel Trentino-Alto Adige nel 1911, Waldimaro Fiorentino | 
| 8.9.43. Italia e Alto Adige 1943-45 - Atti del Convegno, Gruppo Ricerca Storia Regionale (a cura di) | 
| Italia monti, Cosimo Zappelli | 
| L'italiana, Joseph Zoderer | 
| Italiani maledetti, maledetti austriaci - L'inimicizia ereditaria, Claus Gatterer | 
| L'italianizzazione imperfetta - L'amministrazione pubblica dell'Alto Adige tra Italia liberale e fascismo, Andrea Di Michele | 
| Italia patria di scienziati, Waldimaro Fiorentino | 
| Itinera Italica - Diari romani dal monastero di San Gallo, Peter Erhart, Luigi Collarile (a cura di) | 
| Itinerari archeologici in Alto Adige, Luciana Perini | 
| 45 itinerari di sci alpinismo in Alto Adige, Luciano Navarini, Claudio Detassis | 
| ...Itinerari escursionistici nei parchi Naturali e nelle Dolomiti del Trentino - Alto Adige - Camminare per conoscere... la Regione Trentino - Alto Adige, CAI (a cura di) | 
| Itinerari geologici nel Trentino-Alto Adige, Bernd Lammerer | 
| Johannes Brahms - L'Opera pianistica, Andrea Bonatta | 
| Josef. Bolzano-Bozen - The insider’s travel book to South Tyrol, Anna Quinz, Kunigunde Weissenegger | 
| Josef Schöpf e le sue opere in Alto Adige, Francesco Bertoncello | 
| Karl Plattner - Le opere pubbliche, Museion di Bolzano (a cura di) | 
| Karl Plattner. Capolavori, Gabriella Belli, Peter Weiermair | 
| Il Kurhaus di Merano - Aspetti storici della città di cura, Renate Abram | 
| Là dove il sì suona - La Società Dante Alighieri in Alto Adige, Giorgio Delle Donne, Tiziano Rosari | 
| Il lager di Bolzano - Testimonianze sulla Resistenza in Alto Adige, Centro di Cultura dell'Alto Adige (a cura di) | 
| Lagundo (Algund) - presso Merano, Franz-Heinz Hye | 
| Laives - Ti racconto la città, Lorena Munforti, Giancarlo Riccio, Alberto Alberti | 
| Latte, AA. VV. | 
| La legge della montagna - I più celebri casi giudiziari che hanno segnato la storia dell’alpinismo, Augusto Golin | 
| La leggenda dei monti naviganti, Paolo Rumiz | 
| Le leggende della Val Pusteria, Laura Gilardoni | 
| Leggende del Sudtirolo narrate ai bambini, Marianne Ilmer Ebnicher | 
| Leggende meranesi, Paolo Bill Valente | 
| Il legno in gioco - Storia dei giocattoli in legno delle produzioni alpine dal XVIII al XX secolo, Rosanna Cavallini, Paolo De Carli, Laura Gasperi | 
| Lentamente muore chi non viaggia - Racconti, Reinhard Christanell (a cura di) | 
| Leteratura Literatur Letteratura - Texte aus Südtirol | 
| Lettere ad una stella, Elena Mora | 
| Lettere d’amore a me stesso, Marco Aliprandini | 
| Liriche scelte, Oswald von Wolkenstein | 
| In lotta contro Roma - Cittadini, minoranze e autonomie in Italia, Claus Gatterer | 
| Luci a Bressanone - La centrale idroelettrica cittadina nella prima metà del Novecento, Liliana Prandini | 
| Lucio nel regno dell'Ortler - Diario di Sulden nel Sudtirolo, Lucio Luzzatto | 
| Luigi Dalla Bona - L’architetto artista, Fulvio Vicentini | 
| Luis Durnwalder - Il Presidente, Pinuccia Di Gesaro | 
| Luna del bosco - Fiabe e sogni d'amore, Fabio Cammelli | 
| Lungo i confini dell'Alto Adige - Escursioni tra storie e paesaggi, Luisa Righi, Stefan Wallisch | 
| Il lungo filo rosso - Da Gaismair alle prime lotte operaie. Breve storia della CGIL-AGB dalle origini ai giorni nostri, Mario Usala, Gastone Boz | 
| Lungo le vene d'acqua - Le più belle escursioni tra natura e cultura in Alto Adige, Gianni Bodini | 
| Luserna:c'era una volta..., Manuela Miorelli (a cura di) | 
| Luson - Chiese e cappelle, Ernst Delmonego | 
| Macahity, Daniele Barina, Paolo Crazy Carnevale | 
| Il maestro di Cordés - Mandato dal duce per una vittoria piena, Paolo Valente | 
| Le magiche storie di Valle Aurina, Fabio Cammelli | 
| Il magico, il divino, il favoloso nella religiosità alpina, Piercarlo Jorio | 
| Magré - Passato e presente di un paese singolare, AA. VV. | 
| Il maiale nel mio letto. Das Schwein in meinem Bett - Storie bolzanine. Bozner Geschichten, Reinhard Christanell | 
| Maledetta bicicletta, Fabio Marcotto | 
| Malghe, masi e osterie in Alto Adige - Guida ai locali tipici con proposte escursionistiche e culturali, Oswald Stimpfl | 
| Malghe, masi e osterie in Alto Adige - Una guida all'ospitalità rurale, Oswald Stimpfl | 
| Manuale di grafologia - Scoprite il carattere e i segreti della personalità con l'analisi della scrittura, Margherita Zerbi | 
| Maria von Mörl mistica stigmatizzata - Biografia, Maria von Buol | 
| Mariposita... allungami la vita - Cronaca di un terremotato sepolto vivo, Clambagio | 
| Markus Vallazza - Portraits / Ritratti 1956-2002, Peter Weiermair | 
| Markus Vallazza - Dante - Psicogrammi, Fulvio Vicentini (a cura di) | 
| Markus Vallazza e l'Inferno dantesco, Fulvio Vicentini (a cura di) | 
| Markus Vallazza e il Paradiso dantesco, Fulvio Vicentini (a cura di) | 
| Markus Vallazza e il Purgatorio dantesco, Fulvio Vicentini (a cura di) | 
| Markus Vallazza - Friedrich Nietzsche - Hommage, Fulvio Vicentini | 
| Markus Vallazza - Il mio Parnaso II - Mein Parnass II, Fulvio Vicentini (a cura di) | 
| Maschere: l’immaginario fantastico in Trentino-Alto Adige, Massimo Monopoli | 
| Masterà - Racconti, Fabio Marcotto | 
| Max Radicioni - Indaco. Opere 1961-1991, Galleria Civica di Bolzano (a cura di) | 
| Meditando lungo il sentiero di S. Francesco, Leo Munter | 
| Una mela al giorno... - Aforismi e vignette, Giorgio Dobrilla, Ettore Frangipane | 
| MEMO-RANDOM di un "tiroliano", Dario Massimo, Giovanni Rizzi | 
| La memoria e la storia - Concorso-ricerca su avvenimenti ed esperienze individuali e collettive in Alto Adige tra le due guerre, Andrea Felis, Andrea Mascagni | 
| La Mendola - Fascino e storia di un passo, Martin Sölva, Gotthard Andergassen | 
| Merano - Breve storia della città sul confine, Paolo Valente | 
| Merano - Città-terra-fiume, Tiziano Rosani, Christine Lasta | 
| Merano, Robert Zeller | 
| Merano - Racconto illustrato a sfondo storico, Bruno Canali | 
| Merano 1899 - Suggestioni, Rosanna Pruccoli | 
| Merano 1945-1959 - Frammenti di vita cittadina, Rosanna Pruccoli | 
| Merano. Alla ricerca di una città che non c'è più - Acquerelli anni '30-'60 del pittore Florio Longo, Biblioteca Civica di Merano (a cura di) | 
| Merano balneare - E così nacque il Lido, Paul Rösch | 
| Merano in cartolina 1890-1940, Romano Guagni | 
| Merano in tasca - Colpo d'occhio sulla città. Luoghi d'interesse, gastronomia, cultura, Joseh Rohrer | 
| Meridiane e orologi solari d'Italia, Giovanni Paltrinieri | 
| La mia nuova cucina altoatesina, Herbert Hintner | 
| Michael Gaismayr - Eroe dimenticato della guerra dei contadini nel Tirolo, Josef Macek | 
| Michael Pacher e la sua cerchia - Un artista tirolese nell'Europa del Quattrocento, Südtiroler Kulturinstitut (a cura di) | 
| La migrazione artigianale nelle Alpi - Atti del convegno, Ursus Brunold (a cura di) | 
| Millan 893-1993 - Storia di una comunità, Carlo Milesi, Fausto Ruggera | 
| In miniera - Storia, tecnica, vita quotidiana, Elfi Fritsche, Gudrun Sulzenbacher | 
| La miniera di Monteneve in Sudtirolo - Museo Provinciale delle Miniere, Rudolf Tasser | 
| La minoranza dominante nel Sudtirolo - Divisione etnica del lavoro e processi di modernizzazione dall'annessione agli anni Settanta, Flavia Pristinger | 
| Minoranze autoctone e stato - Tra composizione dei conflitti e secessione, Susanna Mancini | 
| Le minoranze in Europa - Manuale, Christoph Pan, Beate Sibylle Pfeil | 
| Le minoranze in pentola - Storia e gastronomia delle 10 minoranze linguistiche delle Alpi italiane, Wolftraud de Concini | 
| Le minoranze tra le due guerre - Atti del Convegno, Regione Trentino-Alto Adige (a cura di) | 
| Il mio Alto Adige, Evi Gasser, Kathrin Gschleier | 
| Il mio castello, Alberto Pasquali | 
| Il mio “segreto” diario di guerra - La Seconda Guerra Mondiale. I sacrifici ed i disagi affrontati dalla popolazione di Bolzano e di Viarago, Ada Vita | 
| I misteri del Cjaslir - Storia di un santo vescovo e di una presunta strega, Fabio Chiocchetti | 
| Il mito dell'Università - Gli studenti trentini e le origini dell'Università di Trento, Graziano Riccadonna | 
| Il mito del Natale - per ritrovare il linguaggio dell'anima, Anna Maria Finotti | 
| Mobilità e identità sociale in Alto Adige - Una ricerca sugli stereotipi del gruppo italiano, Alma Comucci Tajoli | 
| Il 'modello sudtirolese' - Fattori di successo e di criticità, Accademia Europea di Bolzano (a cura di) | 
| Momenti di vita. Mumënc de vita - Passato narrato, presente vissuto nelle valli ladino-dolomitiche, Marco Forni | 
| Il monaco che amava il jazz - Testimoni e maestri migranti e poeti, Francesco Comina | 
| Mondi di cristallo, Maria Luisa Borzaga | 
| Il mondo dei padri - Immagini di vita e lavoro nell'Oltradige e nella Bassa Atesina, Franz Hauser | 
| La montagna a modo mio, Reinhold Messner | 
| La montagna degli gnomi, Gabriele Stoppa | 
| La montagna del vecchio Heinz, Heinrich Steinkötter | 
| Una Montagna di Poesia - Itinerari - Canzoni - Ricette, Coro Castel Flavon | 
| Una montagna di sapori - Ricette semplici e raffinate dell’Alto Adige, Anneliese Kompatscher, Tobias Schmalzl | 
| Le montagne dell'Alto Adige negli ex libris, Egisto Bragaglia | 
| Montagne senza confini - I settant'anni del CAI Bressanone, Fausto Ruggera | 
| I Monti Pallidi - Leggende delle Dolomiti, Carlo Felice Wolff | 
| I monti pallidi dell’Alto Adige, Kathrin Geschleier | 
| Monti Sarentini - Rifugi, traversate e ascensioni tra Bolzano, Vipiteno e Merano, Fabio Cammelli | 
| I monumenti naturali della Val d'Adige e dei dintorni - Descrizione e itinerari, Peter Ortner, Christoph Mayr | 
| In mountain bike dall'Ortles alle Dolomiti, Tilmann Waldthaler | 
| Mountain bike in Trentino-Alto Adige, Mario Piaggio | 
| 3097 m.s.l.m., Gianfranco Cera | 
| La mummia dei ghiacci - Con Ötzi alla scoperta del Neolitico, Gudrun Sulzenbacher | 
| Il muro di Bolzano, Dario Giannelli | 
| Un muro di ghiaccio, Licia Campi Pezzi | 
| Il muro e il ponte. Frammenti dell'anima multiculturale di una piccola città europea - Vol. I: Italiani a Merano prima della Grande Guerra, Paolo Valente | 
| Musei dell'Alto Adige - Storia, tradizioni, arte, natura, Nina Schröder | 
| Il museo della Val d'Ultimo - Guida, Associazione del museo (a cura di) | 
| Il Museo Provinciale del Vino, Hans Grießmair | 
| La musica oltre le parole - Fare e vivere la musica in casa di riposo. Storia di un progetto, Luca Moresco, Elisabeth Pellegrini (a cura di) | 
| Musicbox, Marco Pontoni | 
| Narrare l’Alto Adige - 25 anni di racconti intorno alla provincia meno italiana d’Italia, AA. VV. | 
| Nazionalismo e storiografia, Gruppo Ricerca Storia Regionale (a cura di) | 
| Nero ed altri colori. Frammenti dell'anima multiculturale di una piccola città europea - Vol. II: Italiani a Merano tra Austria ed Italia (1914-1938), Paolo Valente | 
| In nessun luogo, Georg Paulmichl | 
| New - Visioni di una generazione in movimento, AA. VV. | 
| New addictions - Le nuove dipendenze, Cesare Guerreschi | 
| Nicolò Rasmo - Scritti in onore, AA. VV. | 
| Il nobile animale, Marien Calixte | 
| Nobiltà e territorio - Aristocrazia e poteri nell'area trentino-tirolese dal Medioevo fino alla prima età moderna, Gruppo Ricerca Storia Regionale (a cura di) | 
| Noi figli dell’autonomia - Alto Adige/Südtirol oltre il disorientamento etnico, Hans Karl Peterlini | 
| Non giuro a Hitler - La testimonianza di Josef Mayr-Nusser, Francesco Comina | 
| Non siamo l’ombelico del mondo - 100 editoriali sul Corriere dell’Alto Adige, Toni Visentini | 
| Norma e contrarietà - Una storia del nubilato in età moderna e contemporanea, Gruppo Ricerca Storia Regionale (a cura di) | 
| Nostra città di Glorenza, Concino de Concini, Giorgio Fedele | 
| Nottetempo - Storie di vita nel cerchio narrativo, Luciano Casagrande, Ferdinando Raffaelli | 
| 1900-2000 Novecento - Il XX secolo in Trentino-Alto Adige - I volti, la vita, i fatti, la storia, AA. VV. | 
| Nulla per caso, Letizia Gianmoena Monti | 
| Numina Rustica - Santi nella tradizione popolare della Terra delle Montagne, Brunamaria Dal Lago Veneri | 
| Nutrirsi in armonia, Rita Trovato | 
| L'occhio del genitore - L'attenzione ai bisogni psicologici dei figli, Giuseppe Maiolo | 
| Ogni stagione ha il suo fascino - 52 Escursioni sui monti dell’Alto Adige Occidentale, Fernando Gardini | 
| Oltre l'arcobaleno, Elena Mora | 
| Oltre Caino e Abele - Il Decalogo per la convivenza riletto e commentato. In memoria di Alexander Langer 1995-2015, Massimiliano Boschi, Adel Jabbar, Hans Karl Peterlini | 
| Oltre il confine - Euregio e conflitto etnico tra regionalismo europeo e nuovi nazionalismi in Trentino-Alto Adige, Bruno Luverà | 
| Oltre i muri - Cantieri, territorio e società in Alto Adige tra Ottocento e Novecento, Cassa Edile Provincia Autonoma Bolzano (a cura di) | 
| Oltrisarco è un’isola - Antologia di racconti a cura di Giovanni Accardo, AA. VV. | 
| Option Heimat Opzioni - Una storia dell'Alto Adige, Tiroler Geschichtsverein (a cura di) | 
| Opzioni 1939 - 1989, Gruppo di studio Isarcus (a cura di) | 
| L'orchetto volante, Paolo Valente | 
| L'ordinamento speciale della Provincia Autonoma di Bolzano, Joseph Marko, Sergio Ortino, Francesco Palermo (a cura di) | 
| L'Ordine Teutonico - una viva realtà, Udo Arnold | 
| Gli orsi spelèi delle Conturines - Scavi paleozoologici in una caverna delle Dolomiti a 2800 metri, Gernot Rabeder | 
| L'ospedale di Bolzano ieri e oggi, Walter Schneider, Giorgio Delle Donne | 
| Ospiti alla Corte di Sissi, Silvano Faggioni | 
| Ostaggi delle SS nella Alpenfestung - La deportazione dalla Germania all'Alto Adige di famosi internati nei lager, Hans-Günter Richardi | 
| Otto secoli di poesia italiana, Josef Maurer | 
| Ötzi - L'uomo venuto dal ghiaccio, Ausilio Priuli | 
| Ötzi 2.0 - Una mummia tra scienza e mito, Angelika Fleckinger (a cura di) | 
| Ötzi, i Reti e i Romani - Gite archeologiche in Alto Adige, Luisa Righi, Stefan Wallisch | 
| Il paesaggio tra ricerca e progetto, Università di Trento (a cura di) | 
| Il paese alto, Mauro Balboni | 
| Il paese delle nuvole, Gabriele Stoppa | 
| Pagine di storia trentina - Nei luoghi della memoria, Antonio Pranzelores | 
| Palazzo Ducale di Bolzano - Villa Reale "Roma", Maurizio Urzì | 
| Il Palazzo Imperiale di Innsbruck, Benedikt Sauer | 
| Pane & Mare - i 50 anni della colonia 12 Stelle, Paolo Valente | 
| Papà Guglielmo e gli uccelli, Salvatore Sciascia, Gloria Sartori | 
| Pareti lontane, Franco Perlotto | 
| Parla affinché ti veda - Comunicare in modo speciale, Nikolaus Fischnaller | 
| Una parola negli occhi, Marco Forni | 
| La parola saporita - L'oralità nel mondo giovanile altoatesino, Franco Frabboni (a cura di) | 
| Parole per sedurre - racconti, Annamaria Gentile | 
| Parrocchia di Tesido - Guida ai monumenti architettonici ecclesiastici della parrocchia di Tesido, Eduard Scheiber | 
| La parrocchia di Tures e le sue chiese - Arte e Storia in Alto Adige, Richard Rieder | 
| La Parrocchiale di Don Bosco - Una chiesa in cammino, Ennio Marcelli | 
| La parrocchia San Giovanni Bosco nel rione delle semirurali, Ennio Marcelli | 
| Passaggi, Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino (a cura di) | 
| Passaggi e prospettive - Lineamenti di storia locale. L'area tirolese dalla preistoria al tardo Medioevo, Erika Kustatscher, Carlo Romeo | 
| Passaggi e prospettive 3 - L’Età contemporanea in Alto Adige, Stefan Lechner, Giorgio Mezzalira, Luciana Palla, Alessandra Spada, Martha Verdofer | 
| Passaggi e Prospettive - Lineamenti di storia locale 2 - Il Tirolo nell’età moderna, Erika Kustatscher, Stefan Lechner, Carlo Romeo, Alessandra Spada | 
| Passeggiare in Trentino – Alto Adige - 35 semplici itinerari per grandi e piccoli, Fiorenzo Degasperi | 
| Passeggiate geologiche in Valle Isarco, Aldo Clerici | 
| Pater Bertoldus-Padre Bertoldo Röllin - Una vita per Gries, Centro Culturale "p. B. Röllin" (a cura di) | 
| Paul Troger 1698-1762 - Novità e revisioni, AA. VV. | 
| Le 7 paure di Ciripò - Il gatto fifone-coraggioso che aiuta i bambini con le favole, Giuliana Franchini, Giuseppe Maiolo | 
| Le pecore impazienti - Settantacinque storie e una ricetta, Fabio Bonafé | 
| Pejo 1914-1918 - La guerra sulla porta - Der Krieg vor der Haustür, Fortunato Turrini | 
| Pensiero e opera letteraria di Beppino Disertori, Silvano Demarchi | 
| Il pensiero teosofico nella filosofia antica, Silvano Demarchi | 
| Per una banca dati delle visite pastorali italiane - Le visite della diocesi di Trento (1537-1940), Istituto Storico Italo-Germanico (a cura di) | 
| Percorsi insoliti - in Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Dario Gardiol | 
| Percorsi obliqui, Michele Capanna | 
| Per Malghe e per Rifugi in Alto Adige, Renzo Caramaschi | 
| Per non dimenticare. Luserna e gli altipiani nella Prima Guerra Mondiale - Foto e documenti della collezione Lichem e del Centro Documentazione Luserna - Catalogo mostra, Centro Documentazione Luserna (a cura di) | 
| Perseguitati e persecutori, Gruppo Ricerca Storia Regionale (a cura di) | 
| Per sentieri, Andreas Zipperle | 
| I personaggi di Markus Vallazza, Fulvio Vicentini (a cura di) | 
| Il peso delle ombre, Monique Comparon | 
| Petali di rosa - Poesie, Annamaria Gentile | 
| Piante medicinali nelle Dolomiti - Medicina popolare credenze superstizioni, Magda M. Moroder | 
| Piccole patrie nell'era globale - Invito alla lettura, Riccardo Scartezzini (a cura di) | 
| Piccolo Dizionario del Simbolo - Volume 1 Bandiera, AA. VV. | 
| Piedi, zoccoli e ruote - Zibaldone erratico dal Tirolo a Timbuctu, Brunamaria Dal Lago Veneri | 
| Pierino e il vero orco - 10 favole classiche riscritte per genitori, zii e nonni, Ettore Frangipane | 
| La pietra lucente - Libro I delle Cronache di Lun-Kandar, Matthias Graziani | 
| Pietra su pietra - Santo Spirito a Merano: 1271-1951 - Notizie storiche sull'evoluzione di una comunità particolare in una terra plurilingue, Paolo Valente, Carlo Möseneder | 
| Le pietre del giudizio - Tracce di antiche consuetudini giuridiche longobarde e germaniche in Trentino, in Sudtirolo ed in Italia settentrionale, Marius De Biasi | 
| Pietro Marchioretto (1761-1828) - Un paesaggista tra Veneto e Tirolo, Paolo Conte | 
| Pilastri del cielo, Armando Aste | 
| La pinacoteca di Novacella, Wanda Eccher (a cura di) | 
| Pineta e la sua storia, Emilia Spirandelli Pasquazzo | 
| Piramidi di terra nel Trentino-Alto Adige, Giuliano Perna | 
| Pittori e scultori in Alto Adige - Dall'VIII al XX secolo, Benedetto Schimetti | 
| Le più belle leggende dell'Alto Adige, Lucillo Merci | 
| Le più belle malghe dell’Alto Adige - A piedi tra cultura, storia e gastronomia, Oswald Stimpfl | 
| Poesia e iniziazione da San Francesco a Dante, Silvano Demarchi | 
| Poesia e poetica - da Omero a Eliot, Sandro Guarneri | 
| Poesia italiana in Alto Adige, Associazione Scrittori Altoatesini (a cura di) | 
| Poesia, rabbia e critica sociale in Jacques Brel, Eugen Galasso | 
| Poesie del mio passaggio, Maria Giuliana Costa | 
| Poesie scelte, Sandro Guarneri | 
| Poesie scelte (1968-1990), Silvano Demarchi | 
| Politika 09 - Alto Adige - Annuario di politica, AA. VV. | 
| Politika 10 - Alto Adige - Annuario di politica, AA. VV. | 
| Politika 11, AA. VV. | 
| Politika 12, AA. VV. | 
| Politika 13, AA. VV. | 
| Politika 14 - Annuario di politica dell’Alto Adige, AA. VV. | 
| Porto di mare. Frammenti dell'anima multiculturale di una piccola città europea - Vol. III. Italiani (e molti altri) a Merano tra esodi, deportazioni e guerre (1934-1953), Paolo Valente | 
| I prati dormono sotto il vento - Un viaggio nel Sudtirolo, Bruno Meucci | 
| Presepi tirolesi nel Palazzo Vescovile di Bressanone, Karl Wolfsgruber | 
| Primi passi nelle Dolomiti - Escursioni scelte per famiglie e non esperti, Fabio e Vanni Cammelli | 
| Problemi di un territorio di confine - Trentino e Alto Adige dalla sovranità austriaca all'accordo De Gasperi-Gruber, Umberto Corsini | 
| Il profano: “Wilder Mann”. “L’uomo selvatico”?, Emanuela Tagetti | 
| Prospettive di futuro - Merano 1945-1965, Markus Neuwirth, Tiziano Rosani | 
| Protagonisti - Identità regionali nelle Alpi, AA. VV. | 
| Proteggere il passato - La tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico, Giorgio Cattelan | 
| La provincia difficile - Cronache politiche altoatesine (1981-1990), Claudio Nolet | 
| La provincia difficile - Cronache politiche altoatesine (1991-2000), Claudio Nolet | 
| Puma, Aldo Menini | 
| Punto d'incontro terra di nessuno. Brennero, p.t.t.red Berlino (a cura di) | 
| Quando finirà la nostra schiavitù? - Lettere dal lager 1943-1945, Tullio Calliari | 
| Quando fui sui monti Scarpazi: 1914-1918 - Ricordi e testimonianze della Grande Guerra in Trentino, Antonio Mautone | 
| Quando la notte, Cristina Comencini | 
| Quaranta anni tra Roma e Vienna, Piero Agostini, Alessandra Zendron | 
| Quarantotto/sessantotto - Storia e regione, Gruppo Ricerca Storia Regionale (a cura di) | 
| I quattordici santi ausiliatori - Origine e sviluppo del culto in Alto Adige, Marina Testa | 
| I quattromila delle Alpi - Cinquantatré ascensioni attraverso le vie normali di salita alle vette più alte delle Alpi, Mario Vannuccini | 
| Quattrostorie, Madè Neumair | 
| Quel giugno del trentanove, Francesco Garlato | 
| Quel grande paradiso, Massimo Cianetti | 
| Quella bicicletta da corsa di colore azzurro - San Giacomo. Origine e sviluppo. Storia, Bruno Barchetti | 
| La questione dell'Alto Adige, Umberto Segre | 
| Quindici racconti dall'Alto Adige, AA. VV. | 
| RacContare fino a dieci, Mauro Neri | 
| Racconti del vento, Paolo Valente | 
| Racconti fumosi, Giancarlo Mariani | 
| Racconti quotidiani, Alba Giampiccolo | 
| La ragazza di Lamon, Anna Maria de Lena Pavcovich | 
| Rai Bolzano - Dalla stazione Eiar alla radiotelevisione trilingue, Alessandra Zendron | 
| Raimund Mureda, Südtiroler Künstlerbund (a cura di) | 
| La realtà e l'immaginario nelle valli ladine dolomitiche - Quotidianità della vita, tradizioni e credenze popolari fra passato e presente, Marco Forni | 
| La regione atesina nella preistoria - Il Trentino-Alto Adige e le zone limitrofe dalle origini all'età del rame, Willy Dondio | 
| La regione Trentino-Alto Adige/Südtirol nel XX secolo - I. Politica e istituzioni, Giuseppe Ferrandi, Günther Pallaver (a cura di) | 
| Il regno dei Fanes - Racconto epico delle Dolomiti, Brunamaria Dal Lago Veneri | 
| Re Laurino e il suo roseto - Saga cavalleresca delle Dolomiti, Carlo Felice Wolff | 
| Requiem a Bolzano, Ettore Frangipane | 
| Rerum novarum, Gruppo Ricerca Storia Regionale (a cura di) | 
| I Reti - Mostra itinerante, Paul Gleirscher (a cura di) | 
| Il reverendo Karl Atz - Caldaro 1832 – Terlano 1913, Luciano Cagol | 
| Ricerca e didattica della storia locale in Alto Adige-Südtirol, Giorgio Delle Donne (a cura di) | 
| Ricettario della memoria - La cucina di una locanda alpina tra Impero asburgico e Regno d'Italia, Luigi Callovini, Marco Romano | 
| Ricordi di naia alpina, Paolo Cagnan | 
| Ricordi ferrotramviari di viaggi per le Dolomiti, Piero Muscolino | 
| Ricordo di Nicolò Rasmo, Università Popolare Trentina (a cura di) | 
| I rifugi alpini dell'Alto Adige, Willy Dondio | 
| Rifugi delle Dolomiti, Luca Merisio, Enrico Fumagalli | 
| Rifugio Cima Libera Müllerhütte - Storia di un rifugio centenario, Vito Brigadoi | 
| Rifugio Città di Bressanone alla Plose, Vittorio Pacati | 
| Rifugio Genova, Fausto Ruggera | 
| Rifugio Oltradige al Roen - Überetscher Hütte 1913 - 2013, Vito Brigadoi | 
| Rina Riva - L'opera grafica 1973-1986, Enzo Di Martino | 
| Rina Riva. Signa, Gianna Riva, Mathias Frei, Anna Maria Pianca | 
| La rinuncia di Massimiliano, Ezio Berti | 
| Ritratto di famiglia - Cento disegni e un racconto, Arnold Mario Dall’O, Freddy Longo | 
| Ritrovare la memoria - Quarant'anni di Cisl-Sgb nella storia del movimento sindacale in Alto Adige, Italo Ghirigato | 
| Roba da farci su un romanzo - Romanzo moralista, Beppe Mora | 
| Robert Scherer - Anima e corpo per l’arte, Fulvio Vicentini | 
| Rocce silenti - Il fenomeno della coppellazione rupestre nella conca di Bressanone, Giovanni Rizzi (a cura di) | 
| Rococò Altoatesino - Influenze venete in affreschi del Settecento in Alto Adige, Maria Laura Fattoretto | 
| Rododendri bianchi delle Dolomiti, Carlo Felice Wolff | 
| I Romani nelle Alpi - Atti del Convegno, AA. VV. | 
| Il romanzo delle Dolomiti, Alfonso Borsellini, Marco Forni, Luca Visentini (a cura di) | 
| Rondìno - Fiabaromanzo, Mauro Neri | 
| Rotellando per il mondo, Vittorio Cavini | 
| Rudolf Stolz, Giselbert Hoke | 
| Rumori in campagna, Alessandro Scavazza, Nadia Nadal | 
| Sabiona, Sybille-Karin Moser | 
| Il sacro angolo - La conca di Bolzano tra la tarda età del bronzo e la romanizzazione (XIII-I sec. a.C.), Umberto Tecchiati (a cura di) | 
| Il sacro: la “Madonna dell’Aiuto” (“Maria Auxiliatrix Christianorum”) - Storia, devozione e arte, Roberto Dapunt | 
| La saga dei monti pallidi, Lorenzo Perego, Laura Giusti | 
| Sägemehl - Nuovissima poesia, AA. VV. | 
| Saggi sul ladino dolomitico e sul friulano, G. B. Pellegrini | 
| Salorno - Architettura e storia, AA. VV. | 
| Salorno e la formazione del suo centro storico, Vigilio Mattevi | 
| Samantha - Dal Trentino alle stelle, Luigi Sardi | 
| San Benedetto a Malles, Hans Nothdurfter | 
| San Floriano - Guida storico-artistica della chiesetta di San Floriano - Egna, AA. VV. | 
| San Giacomo ieri - Mostra fotografica, Centro Culturale S. Giacomo (a cura di) | 
| San Giovanni in Villa - Bolzano-Bozen, Helmut Stampfer | 
| La sanità nell'ordinamento statale e provinciale - manuale giuridico, Herwig Dorigati | 
| San Lugano e la sua storia, Caterina Redolfi Ventura | 
| San Nicolò - Storia di una casa per ragazzi a Merano, Paolo Valente | 
| San Procolo a Naturno, Waltraud Kofler, Hans Nothdurfter, Ursula Rupp | 
| San Romedio - Una via sacra attraverso il Tirolo storico, Fiorenzo Degasperi | 
| Santa Maria del Conforto - Merano-Maia Bassa, Giorgio Recla (a cura di) | 
| Santa Maria del Conforto - Merano-Maia Bassa, Giorgio Recla | 
| Sante, medichesse e streghe nell'arco alpino - Atti del Convegno dell'Università popolare Val Camonica-Sebino (24-25 aprile 1993), Roberto Andrea Lorenzi (a cura di) | 
| Santuari e pellegrinaggi - dei ladini e delle genti mòchene e cimbre, Fiorenzo Degasperi | 
| Il santuario di Maria Trens, Karl Gruber | 
| San Wolfgang - La chiesa di Riva di Tures, Serafin Bacher | 
| Sassi - 4000 anni di cultura megalitica in Europa, Gianni Bodini | 
| Sassi vivi, Anna Rottensteiner | 
| La scarpetta di Cenerentola - Gioventù e competenza interculturale in Alto Adige/Südtirol, Lynne Chisholm, Hans Karl Peterlini | 
| Scavi nella conca di Bolzano e nella Bassa Atesina 1976-1985 - Catalogo della mostra, Comune di Bolzano (a cura di) | 
| Sciare con Thöni e Gros nel Triveneto - Guida ai comprensori e alle piste da sci di Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, Gianni Mazzonetto (a cura di) | 
| Sciare low cost - Guida alle destinazioni sciistiche alternative del Trentino-Alto Adige / Südtirol, Gerardine Parisi, Stefano Andreotti | 
| Scienza e Poesia del Latemàr, Giulia Zanone | 
| Scrittori nel tempo, Silvano Demarchi | 
| Scrivere sul confine - Racconti vincitori del Premio Letterario Internazionale Merano-Europa 1995-2013, Paolo Bill Valente (a cura di) | 
| La scuola di Arcobaleno - Un paese, una scuola e i suoi abitanti dal cielo, Loris Rossetto | 
| Una scuola per l'industria - L'evoluzione dell'insegnamento tecnico a Bolzano nelle immagini della mostra sul cinquantenario dell'ITI e sul venticinquennale dell'IPIA, Alessandra Zendron, Carlo Romeo (a cura di) | 
| Il secolo elettrico - Azienda energetica consorziale Etschwerke, Azienda Energetica Consortile (a cura di) | 
| Il segno del ritorno, Renzo Caramaschi | 
| Il segno di Depero, Maurizio Scudiero | 
| Sei cavallini e una giostra, Sandra Frizzera | 
| SELfservice - Uno scandalo altoatesino, Christoph Franceschini | 
| Il Seminario Maggiore di Bressanone, Karl Gruber | 
| Semirurali - ... per non dimenticare ... um zu verstehen, Ennio Marcelli | 
| I Sentieri dell'Infinito - Storia dei Santuari del Trentino-Alto Adige, Alberto Folgheraiter | 
| Sentieri di Luce - Viaggio fotografico in ambiente dolomitico, Alessandro Gruzza | 
| I sentieri più belli delle Dolomiti - 50 escursioni classiche scelte e consigliate dal Touring, Stefano Ardito | 
| Sentieri tra i rovi, Sandro Guarneri | 
| Sentiero della pace - Caldaro - San Pietro di Castelvecchio, Parrocchia di Caldaro (a cura di) | 
| Il sentiero dello spirito a San Pietro «am Kofl», Parrocchia di Dobbiaco (a cura di) | 
| Il sentiero glaciologico della Val Martello, Franco Secchieri | 
| Se parigino non nasci lo puoi diventare - Alcuni modesti suggerimenti per una visita a Parigi, Adriano Secchi | 
| Sguardi dall'alto, Giulio Malfer | 
| Shopping compulsivo - Una passione da dimenticare, Cesare Guerreschi | 
| Il silenzio, Ada Zapperi-Zucker | 
| Silenzio a Chiusa, Andreas Maier | 
| Il silenzio di Cleaver, Tim Parks | 
| Simbolismo e gestualità nella scrittura, Silvano Demarchi | 
| Similaun - Romanzo archeologico, Renata D'Amico | 
| Similaun e Juanita - Il mistero delle mummie rubate, Paolo Cagnan | 
| Sinigo - L’acqua ci correva dietro, Andrea Rossi | 
| Sissi - La regina delle Dolomiti, Licia Campi Pezzi | 
| Sissi a Merano - I soggiorni di un’imperatrice irrequieta, Josef Rohrer | 
| Un sistema museale per la città di Bolzano - Aspetti dell'industrializzazione, "La Fabbrica del Tempo" (a cura di) | 
| Lo slang di Bolzano - Frasi, parole, espressioni: il primo vocabolario altoatesino al 100 per cento, Paolo Cagnan (a cura di) | 
| Lo slang di Bolzano - Frasi, parole, espressioni: il primo vocabolario altoatesino al 100 per cento, Paolo Cagnan (a cura di) | 
| Sognavo il tram - Storia vera di un periodo travagliato delle Semirurali di Bolzano, che i più hanno dimenticato, Giorgio Dal Piai | 
| Il sogno di un principe - Mainardo II. La nascita del Tirolo - Catalogo mostra, Museo Provinciale di Castel Tirolo (a cura di) | 
| Solda - Trafoi - Il grande panorama dell'Ortles, Theodor Christomannos | 
| Un sorso di Alto Adige - Tenute e cantine vinicole selezionate, Tobias Hierl, Christoph Tscholl | 
| Sotciastel - Un abitato fortificato dell'età del bronzo in Val Badia, Umberto Tecchiati (a cura di) | 
| Sotto gli occhi della morte - Da Bolzano a Mauthausen, Aldo Pantozzi | 
| Sotto un sole diverso - Romanzo del destino sudtirolese, Ernst Lothar | 
| Spaesati - Italiani in Südtirol, Lucio Giudiceandrea | 
| Spauracchi - Romanzo totale, Kai Zen | 
| Gli spazi della follia - Storia della psichiatria nel Tirolo e nel Trentino 1830-1942, Giuseppe Pantozzi | 
| Lo spazio alpino: area di civiltà, regione cerniera, Gauro Coppola, Pierangelo Schiera (a cura di) | 
| Lo specchio fantastico - Realismo e surrealismo nell'opera di Gianni Rodari, Francesca Califano | 
| La spina nel cuore - La figura di Margarete Maultasch fra Otto e Novecento, Grazia Negro, Barbara Ricci, Silvana Antonello | 
| Spostare le montagne - Come si affrontano le sfide superando i propri limiti, Reinhold Messner | 
| Una stagione "nera" per il credito cooperativo - Casse rurali e Raiffeisenkassen tra 1919 e 1945, Andrea Leonardi | 
| La stampa italiana in Alto Adige dall'annessione al fascismo, Gianni Faustini | 
| Stare insieme è un’arte - Vivere in Alto Adige/ Südtirol, Lucio Giudiceandrea, Aldo Mazza | 
| Stava perché - La genesi, le cause, le responsabilità della catastrofe di Stava negli atti dell'inchiesta ministeriale e nelle sentenze del procedimento penale | 
| Stelvio - Compendio di notizie, Franco Della Rosa | 
| Stillbach o della nostalgia, Sabine Gruber | 
| Stille Nacht - La magia del canto di Natale che ha conquistato il mondo, Federica Faggioni | 
| Storia degli Alpini - Le battaglie e le missioni di pace e umanitarie dell'eroica gente di montagna, Tullio Vidulich | 
| La storia dei partiti politici in Alto Adige - Südtirol, CESFOR (a cura di) | 
| Storia dei reggimenti scelti tirolesi, AA. VV. | 
| Storia del Carnevale di Laives - Un’avventura che continua, Giancarlo Riccio | 
| Storia del cimitero militare austriaco di Costalta, Conrad Rauch | 
| Storia della città di Bressanone, Josef Gelmi | 
| Storia dell'alpinismo dolomitico - Dalle origini al 1957, Lorenzo Doris | 
| La storia dell'amore del diamante e della fiamma ed altre favole, Giancarlo Mariani | 
| Storia dell'Arte nel Trentino, Nicolò Rasmo | 
| Storia dell'autonomia trentina, Aldo Stella | 
| La Storia delle Dolomiti, Michael Wachtler, Edith Campei | 
| Storia delle idee e delle leggi psichiatriche - (1780-1980), Giuseppe Pantozzi | 
| Storia delle osterie trentine - L'ospitalità dal XIII al XX secolo, Elio Fox | 
| Storia dell’Italia repubblicana (1948-2008), Andrea Di Michele | 
| Storia di un teatro. Lo Stabile di Bolzano 1950-1993, Roberta Petrolli | 
| La storia nel piatto - Trentino-Alto Adige, Francesca Negri | 
| Storia Tradizioni Arte del Trentino, Antonio Pranzelores | 
| Storie di cittadine. Bolzano-Bozen - Dal Medioevo ad oggi, Siglinde Clementi, Martha Verdorfer | 
| Storie di ebrei - Contributi storici sulla presenza ebraica in Alto Adige e nel Trentino, Federico Steinhaus, Rosanna Pruccoli (a cura di) | 
| Storie di lingua - Racconti dall’Alto Adige, Toni Colleselli | 
| La strada delle Dolomiti - Bolzano, Cortina, Dobbiaco, Theodor Christomannos | 
| La strada delle Dolomiti - Immagini e racconti, AA. VV. | 
| La strada del vino in Alto Adige - Bolzano-Appiano-Caldaro-Termeno-Cortaccia-Magrè-Salorno, Hermann Frass | 
| Le strade romane della Venetia e dell'Histria, Luciano Bosio | 
| Strade romane nel Trentino e nell'Alto Adige, Gian Maria Tabarelli | 
| La strana distanza dei nostri abbracci, Roberto Masiero | 
| Streghe - L'ossessione del diavolo, il repertorio dei malefizi, la repressione, Pinuccia Di Gesaro | 
| La Stube - Il calore dell'intimità, Sebastian Marseiler, Hans Gschnitzer | 
| Studi linguistici alpini in onore di Giovan Battista Pellegrini, Fondazione Giovanni Angelini | 
| Studi in memoria di Giulia Caterina Mastrelli Anzilotti, Istituto di Studi per l'Alto Adige (a cura di) | 
| Südtirol 365 - Parole e immagini, Othmar Seehauser | 
| Südtirol - Alto Adige - South Tyrol 360°, Herbert Pardatscher-Bestler, Marco Milani, Luca Pedrotti | 
| La Südtiroler Volkspartei - 1945-1994 - Grande enciclopedia della politica | 
| Südtirol Italia - Il calicanto di Magnago e altre storie, Riccardo Dello Sbarba | 
| Sudtirolo - Il cammino degli eredi, Francesco Bocchetti, Gianni Zotta | 
| Sudtirolo - Una terra alla soglia dell'era moderna, Leo Bährendt | 
| Il Sudtirolo dalla Contea alla Heimat, Marius De Biasi | 
| Il Sudtirolo nella storia - Le antiche radici della cultura tirolese, Marius De Biasi | 
| Sulle strade dell’acqua - Dramma in due atti e in quattro continenti, Francesco Comina | 
| Sulle tracce di donne famose in Alto Adige, Claudia Dander, Giusi Del Nord (a cura di) | 
| Sulle tracce di Karl Gufler il bandito, Carlo Romeo | 
| Suoni e musica a Bolzano nel XV secolo, Michela Paoli Poda | 
| Su Sirio i bambini non piangono, Nietta Saltuari Dondio | 
| Sydney e... - ...gli atleti del Trentino Alto Adige alle Olimpiadi Moderne, Daniele Magagnin, Dino Panato | 
| Tante grazie e così via - Uomini e paesi del Trentino-Alto Adige negli ex voto dei singoli e delle Comunità, Alberto Folgheraiter | 
| Tecniche incisorie sperimentali, Rina Riva | 
| Tekenika - Settanta giorni da solo in canoa nel mare di Capo Horn, Giuliano Giongo | 
| Tema Ötzi - Materiali didattici sull'Uomo venuto dal ghiaccio, Gudrun Sulzenbacher | 
| Tempo in controluce, Luigi Lambertini | 
| Il tempo dell'ibisco, Antonio Dattoli | 
| Il tempo è un dio breve, Mariapia Veladiano | 
| Tera ladina, Bruno Faidutti | 
| La terra dei padri, Alberto Folgheraiter | 
| La terra più del paradiso, Roberta Dapunt | 
| Le terre del vescovo - Potere e società nel Tirolo medievale (secoli IX-XI), Giuseppe Albertoni | 
| Il territorio trentino-tirolese nell'antica cartografia, Gino Tomasi | 
| 50 testamenti medioevali nell'Archivio Capitolare di Trento (secoli XII-XV), Luciano Maino | 
| Testimonianze - Il Presidente Sandro Pertini in Alto Adige, Fiammetta Bada (a cura di) | 
| Testo poetico, AA. VV. | 
| Theodor Christomannos - Geniale pioniere del turismo nelle Dolomiti, Silvano Faggioni | 
| Tires e Aica - Necropoli di epoca romana, Guido Rosada, Lorenzo Dal Ri | 
| Il Tirolo - Aspetti storici, Michael Forcher | 
| Tirolo senza maschera - Risposte dal cielo, Carl Techet | 
| Tirol-Trentino - Semantica di un concetto, Gruppo Ricerca Storia Regionale (a cura di) | 
| Tonio, Anna Maria de Lena Pavcovich | 
| Toponomastica italiana nella provincia di Bolzano, Ferruccio Bravi | 
| La Torretta, Roberto Scaggiante | 
| Le torri campanarie dell’Alto Adige, Natalia Giatti | 
| Tracce di sole - Orologi solari in Alto Adige, Lucio Giudiceandrea, Rosina Ruatti | 
| Tragedia Umana. Spigolature per la mamma, Emilia Pasquazzo Spirandelli | 
| Tra i monti di corallo - Rocce, fiori, fauna e itinerari nelle Dolomiti, Gianni Breda | 
| Tra le mura tarlate, Cesare Guglielmo | 
| Tra terra e cielo - I contadini di montagna del Sudtirolo, Guido Mangold, Sebastian Marseiler | 
| Un treno di desideri, Mirna Cappellini | 
| Trentini e italiani contro l'Armata Rossa 1918-1920 - La storia del Corpo di Spedizione in Estremo Oriente e dei "Battaglioni Neri", Antonio Mautone | 
| Trentini e Tirolesi in guerra 1914-1918 - Evacuazioni, internamenti, irredentismo e prigionia..., Antonio Mautone | 
| Trentino-Alto Adige, Adele Falasca (a cura di) | 
| Trentino-Alto Adige, Dario Massimo | 
| Trentino Alto Adige | 
| Trentino-Alto Adige - Atlante turistico De Agostini | 
| Trentino-Alto Adige - Collana per giovani turisti alla scoperta delle regioni italiane | 
| Trentino-Alto Adige - Guida Mondadori | 
| Trentino-Alto Adige - Guida Mondadori | 
| In Trentino-Alto Adige con Valentina, Angelo Petrosino | 
| Trentino Alto Adige/Südtirol, Emanuele Curzel, Gian Maria Varanini | 
| Trentino e Alto Adige province del Reich, Piero Agostini, Carlo Romeo | 
| Trentino e Tirolo dal 1000 al 1900 - Breviario storico dell'autonomia, Gianni Faustini | 
| Trento, Bressanone, Trieste - Sette secoli di autonomia ai confini d'Italia, Aldo Stella | 
| Le tre sorelle - Die drei Schwestern - Les trëi sorus, Mario Rusca | 
| Trilogia in giallo - Il delitto Montebugnoli. La motosega: poveri diavoli. La scomparsa di Irida., Paolo Cagnan | 
| Tritolo, Giacomo Sartori | 
| Trov@te il pilota Wisner, Paolo Cagnan | 
| Tu non fuggi mai dalla mia testa - Esperienze di una maestra nell'Alto Adige, tra le due guerre, Luciana Chittero Villani | 
| Tutto è grigio ora per noi - Diario di guerra di una quattordicenne - Bolzano 1943, Silvana Cumer | 
| Gli uccelli delle Alpi - Come riconoscerli, dove e quando osservarli, Bruno Caula, Pier Luigi Beraudo, Massimo Pettavino | 
| Ucciderò mia madre - Una famiglia perfetta, in cui regna una donna perfetta, Michela Franco Celani | 
| Ugo Claus, Simonetta Giovannini | 
| L'ultimo dei Wolkenstein, Giorgio Vonmetz Schiano | 
| Umberto Saba e la critica, Sandro Guarneri | 
| Umbra Reperta - Meridiane in Val d’Isarco, Vivaldo Luciano | 
| Undici traslochi - Vita di Gemma, Sandro Ottoni | 
| Uomini e genti trentine durante le invasioni napoleoniche 1796-1810, Lorenzo Dalponte | 
| L’uomo che disse no a Hitler - Josef Mayr-Nusser, un eroe solitario, Francesco Comina | 
| L'uomo dei ghiacci - Confine italo-austriaco: la scoperta di un corpo di cinquemila anni fa rivela i segreti dell'età della pietra, Konrad Spindler | 
| L'uomo del Similaun - La storia di un uomo di cinquemila anni fa, Emilia Taraboi | 
| L'uomo del Similaun nella Val Senales - Il racconto del millennio, Flora Búccioli | 
| L'uomo di Biblon, Alfonso Lettieri | 
| L'uomo rimasto nel ghiaccio ed il suo mondo, Silvia Renhart | 
| Vadena - Paesaggio e storia, AA. VV. | 
| Val d'Ega da scoprire - Cultura e natura nell'area del Catinaccio-Latemar, Andreas Gottlieb Hempel | 
| Val d'Isarco - Paesaggio e uomini. Impressioni, Karl Mittermaier, Carla Wild | 
| Valentino Rovisi (1715-1783) - Tra Val di Fassa e Santuario di Pietralba, Emilio Bedont, Chiara Felicetti, Domenico Volcan | 
| Val Gardena - Emozioni di un millennio, Luca Artioli | 
| Val Gardena - I colori dell'estate, Luca Artioli | 
| La Val Gardena nelle Dolomiti, Edgar Moroder | 
| La valigia del doganiere, Bruno Durante | 
| Val Pusteria - La "valle verde", Oliver Renzler | 
| Val Pusteria - Passato e presente, AA. VV. | 
| Val Venosta, Hans Wielander | 
| Valzer imperiale (Kaiserwalzer), Gianfranco Scarpari | 
| Vapore in Val di Fiemme - Genesi di una ferrovia militare, Mariano Delladio | 
| Vecchia Bolzano - Trenta fotografie da collezione, CLAB (a cura di) | 
| Vedano gli umili, e si rallegrino - 50° anniversario della Parrocchia Santa Maria Assunta, AA. VV. | 
| Vedere con gli occhi dell’anima - Vivere con le immagini della luce perduta, Nikolaus Fischnaller | 
| Venti secoli d'arte in Alto Adige - Dai reti agli anni Settanta, Benedetto Schimenti | 
| La vergine e i filosofi, Valentino Braitenberg | 
| Il vescovo Wilhelm Egger - (1940-2008), Josef Gelmi | 
| Via Claudia Augusta, Gianni Bodini (a cura di) | 
| Via dalla pazza guerra - Un ragazzo in fuga dall’Afghanistan, Alidad Shiri | 
| I viaggi nel tempo - Storia del turismo in Tirolo. Materiali didattici del Touriseum di Merano, Elfi Fritsche, Gudrun Sulzenbacher (a cura di) | 
| Viaggio attraverso il Tirolo, M. Frédéric Mercey | 
| In viaggio con Alex - La vita e gli incontri di Alexander Langer (1946-1995), Fabio Levi | 
| In viaggio con Poirot, Pietro Del Re, Mario Tedeschini Lalli | 
| Viaggio nella geologia delle Alpi - Storia della Terra, delle rocce e dei rilievi. Materiali didattici del Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, Elfi Fritsche, Gudrun Sulzenbacher (a cura di) | 
| Viaggio in Tirolo - del barone Gaspard Chavannes d'Entreville, Pier Francesco Bonaventura | 
| Via Rasella, cinquant'anni di menzogne, Pierangelo Maurizio | 
| Via Rasella e le Fosse Ardeatine - Una storia da riscrivere?, Luigi Iaquinti | 
| Via Rasella, il Südtirol e Kappler - Fra storia e cronaca dalle Fosse Ardeatine al tesoro di Fortezza, Luigi Sardi | 
| La vicinanza dei loro piedi, Joseph Zoderer | 
| Le vie dell'uomo - Strade, fiumi e ferrovie | 
| Le vie del sale nel Tirolo storico, Fiorenzo Degasperi | 
| vieni a scoprire..., Licia Zuppardi | 
| Vignaioli dell'Alto Adige - Protagonisti di una viticoltura eroica, Martin Klichmann, Jörg Wilczek | 
| Le viles nella Val Badia, AA. VV. | 
| Vino dentro, Fabio Marcotto | 
| Vino russo, Fabio Marcotto | 
| Vipiteno, Karl Mittermaier, Carla Wild | 
| Vipiteno - Una storia - un ritratto, Alberto Perini | 
| Una vita, Maria Giuliana Costa | 
| Vita agricola e pastorale nel mondo - Tecniche ed attrezzi tradizionali, Mariel Jean-Brunhes Delamarre | 
| Vita di casa - Abitare, mangiare, vestire nell'Europa moderna, Raffaella Sarti | 
| La vita finisce a cinquant’anni, Reinhard Christanell | 
| Vita sociale - Bolzano: trent'anni di storia cittadina, Beppe Mora | 
| La vita sui monti e sui laghi nelle stampe del XIX secolo: il villaggio, il lavoro, la vita associativa, il turismo, la religiosità, Gherardo Priuli | 
| La vittoria senza pace - Le occupazioni militari italiane alla fine della Grande Guerra, Raoul Pupo (a cura di) | 
| Vivere le Alpi - 52 bianchi week-end alla scoperta del cuore montuoso d'Europa, Laura, Franco e Massimo Gionco | 
| Vivere il Medioevo giocando - La storia di Merano per bambini, "Urania" Merano (a cura di) | 
| Vivere semplice - Secondo natura, Alberto Fostini | 
| Voci e volti del Risorgimento nel Trentino e nell'Alto Adige - Raccolta di scritti, Antonio Zieger | 
| Vollmilchschokolade, Luisa Pachera | 
| Volti della città - Erker, fontane, spazi verdi, portoni, crocifissi, capitelli, immagini sacre, UPAD (a cura di) | 
| Wolken - Nuovissima poesia, AA. VV. | 
| Wunderkind - La rosa e i tre chiodi, D'Andrea G.L. | 
| Wunderkind - Una lucida moneta d'argento, D'Andrea G.L. | 
| Yoga facile facile - Un'arte antica sul tappeto di casa tua, Irene Basso |