![]() |
Benedikt Sauer Il Palazzo Imperiale di Innsbruck Bolzano-Vienna, Folio Editore, 2010 16,8x25 cm 128 p. ISBN 978-88-6299-024-0 |
Questo elegante catalogo, corredato da illustrazioni e fotografie a colori, presenta in modo esaustivo la storia, l'architettura e gli arredi del Palazzo Imperiale di Innsbruck, che dopo il Castello di Schönbrunn e il Palazzo Imperiale di Vienna costituisce la terza residenza degli Asburgo e uno dei palazzi di maggior interesse storico-artistico dell'arco alpino. Di origine medievale, il complesso architettonico di Innsbruck si è accresciuto nel corso dei secoli, giungendo alle dimensioni attuali durante il regno dell'imperatore Massimiliano I d'Asburgo; gran parte dell'aspetto attuale si deve però agli interventi voluti da Maria Teresa d'Austria, che commissionò un grande ciclo iconografico e lo trasformò in un palazzo barocco. Un'altra modifica degna di nota è la realizzazione nel XIX secolo del sontuoso appartamento dell'imperatrice Elisabetta. Dopo gli accurati lavori di risanamento e restauro, conclusi nel 2010, gli ambienti storici del palazzo sono finalmente aperti al pubblico e consentono di apprezzare la storia secolare del complesso, segnata dall'avvicendarsi di importanti cambiamenti sociali e politici, come testimonia la dettagliata cronologia a chiusura del volume. |