Walter Landi
 
Haderburg
Il castello di Salorno
 
 
Salorno, Comune di Salorno, 2010
 
14,8x21 cm            64 p.            ISBN 978-3-7954-2164-9

Questa guida costituisce un agile ma esauriente strumento per il turista del castello di Salorno, noto come Haderburg, principale attrazione storico-culturale del territorio. Dopo il restauro conclusosi nel 2003, l’apertura del castello – di proprietà del barone Ernesto Rubin de Cervin Albrizzi – è garantita da aprile a ottobre; la strada di collegamento con il fondovalle, costruita per facilitare la realizzazione dei lavori di restauro dell’edificio, è un comodo accesso pedonale per i visitatori. Il volumetto, riccamente illustrato con fotografie a colori, ripercorre l’avvicendarsi degli insediamenti nel territorio e quindi le alterne vicende che hanno coinvolto il castello, eretto nel XIII secolo dai conti di Salorno, poi passato ai Tirolo e dunque agli Asburgo. Dopo un lungo periodo di decadenza e abbandono iniziato nel Seicento – quando il castello fortificato, arroccato su uno sperone dolomitico, perse la sua funzione difensiva – la struttura è divenuta in tempi recenti un centro di attrazione culturale.