![]() |
Mariapia Veladiano Il tempo è un dio breve Torino, Giulio Einaudi editore, 2012 13,5x21,5 cm 232 p. ISBN 978-88-06-21274-2 |
Mariapia Veladiano, scrittrice e giornalista, vincitrice del Premio Calvino 2013 con il romanzo La vita accanto, in questo nuovo romanzo mette al centro la figura di Ildegarda, teologa e collaboratrice di giornali religiosi, come la stessa autrice. La donna, lasciata da un marito assente e incapace di amare, vive terrorizzata dalle precarie condizioni di salute dell’unico figlio, Tommaso, interloquendo ossessivamente con Dio nel tentativo di trovare una giustificazione al dolore. Se Dio è onnipotente, come si spiega l’esistenza del male nel mondo? La fede della protagonista, da sempre interiormente irrequieta, vacilla di fronte all’insensatezza della sofferenza. Rifugiatasi nei paesaggi alpini di Campodalba, nell’Alto Adige, Ildegarda trova consolazione in un uomo “naufrago” quanto lei, il pastore luterano Dieter, che, dopo aver assistito alla morte del figlio ed essere stato abbandonato dalla moglie, pensa di aver perso la fede. L’amore serve non solo a lenire le loro ferite ma anche a riconciliarli con Dio, eppure la felicità della coppia – come allude il titolo – è di breve durata: come se adempisse alla promessa fatta a Dio di prendere la sua vita in cambio di quella del figlio, Ildegarda accetta serenamente l’ultima prova, ormai convinta che bisogna “non desiderare nulla, amare tutto”. |