![]() |
Luigi Iaquinti Via Rasella e le Fosse Ardeatine Una storia da riscrivere? Roma, GB EditoriA, 2013 15x21 cm 308 p. ISBN 978-88-98158-34-8 |
Questo saggio ripercorre le vicende che portarono all’attentato di via Rasella del 23 marzo 1944 in cui trovarono la morte, oltre ai 33 soldati del Polizeiregiment “Bozen” anche diversi civili, alcuni colpiti dalle schegge della bomba - un passante ignoto e il giovane Piero Zuccheretti - altri colpiti dal fuoco dei soldati tedeschi che spararono alla cieca sui passanti. Il lavoro, iniziato nel 1997, prende l’avvio da alcuni articoli apparsi sul quotidiano “il Tempo” di Roma a firma di Maurizio Pierangelo, che inducono l’autore a contattare il giornalista per riferirgli che il fino ad allora ignoto passante morto in via Rasella era il suo prozio, Antonio Chiaretti. In quell’occasione apprende che l’episodio della sua morte è descritto in un testo in modo assai diverso da come veniva raccontato in famiglia. Inizia quindi a indagare per verificare quale sia la versione giusta, giungendo alla conclusione che dei fatti di via Rasella, delle Fosse Ardeatine e del concetto di memoria storica conosciamo solo porzioni di verità, spesso distorte. |