|
Luciano Bosio Le strade romane della Venetia e dell'Histria Padova, Esedra, 1997 21x29,5 cm 284 p. |
| Dedicato agli "itinerari e strade della Venetia romana", la seconda edizione di questo volume prende in esame la viabilità romana di quella che fu la X regio augustea e quindi la Venetia et Histria dioclezianea. Con Roma il sistema viario viene a far parte integrante di un vasto disegno di conquista militare e di dominio politico. Le grandi arterie stradali dovevano dunque servire innanzitutto all'amministrazione dello Stato e solo poi al privato cittadino. La rete stradale romana, unendo tra loro città e popoli per cultura, usi ed organizzazioni sociali tanto diversi, si manifesta come il fattore principale dell'unificazione della penisola e del mondo antico occidentale sotto il governo di Roma. Il volume, riccamente illustrato, riporta di ogni via il tracciato topografico tratto dalla Tabula Peutingeriana confrontandolo con quello delle strade attuali. Le diverse vie vengono prese in esame secondo un metodo di ricerca che parte da un'attenta lettura delle fonti antiche e quindi da un loro confronto con le risultanze che il terreno e i moderni sistemi di ricerca oggi offrono. | |