![]() |
Claus Gatterer Italiani maledetti, maledetti austriaci L'inimicizia ereditaria Bolzano, Praxis 3, 1986 15,5x21 cm 310 p. |
L'"inimicizia ereditaria" è quella fra Austria ed Italia e questo libro del famoso giornalista Claus Gatterer, ripercorrendo la storia dal Risorgimento alla prima guerra mondiale, fa un'opera di revisione proprio di questa storia scoprendo che "la storia scritta sui testi di scuola è spesso bugiarda, e che il nemico austriaco fu talora inventato per farne una comoda e utile leggenda". Questo concetto dell'"inimicizia ereditaria", secondo l'autore, grava purtroppo anche oggi sugli italiani ed austriaci diventando un pregiudizio costruito su generalizzazioni e semplificazioni che secondo le esigenze vengono utilizzate da chi detiene il potere e da chi fa del nazionalismo e del razzismo la propria bandiera. Gatterer distingue nettamente il principio di nazionalità, in quanto espressione di cultura, dal principio di nazionalismo, che invece afferma la superiorità della propria nazione sulle altre, ed è proprio contro il nazionalismo che si volge la sua opera di chiarificazione storica. |