Gian Maria Tabarelli
 
I forti austriaci nel Trentino e in Alto Adige
 
 
 
Trento, Temi, 1990
 
17,5x24,5 cm            222 p.

L'autore analizza dettagliatamente le fortificazioni austriache nel Trentino, terra di transiti e quindi proprio per questo soggetta a incastellamento continuo nel corso dei secoli. Le opere costruite dall'Austria nel Trentino si possono dividere in due grandi famiglie: una famiglia esterna costituita a difesa dei confini con l'Italia, e una famiglia interna, tutta raggruppata attorno al capoluogo, Trento, fulcro dell'intero sistema fortificato meridionale dell'Impero austro-ungarico. Per quanto riguarda l'Alto Adige un lungo capitolo è dedicato a Fortezza, il più antico baluardo difensivo costruito dall'Austria in questo territorio, ma vengono presi in esame anche tutte le altre fortificazioni. Accanto alla descrizione di ogni singola fortificazione l'autore riporta il suo stato di conservazione attuale. Le numerose fotografie sono a supporto del testo.