Flavio Schimenti
 
Armando Ronca
Memorie di Architettura a Bolzano e in Alto Adige 1929 -1969
 
 
Bolzano, Praxis 3, 1999
 
15x21 cm            112 p.

Questa monografia, dedicata all'opera di Armando Ronca, un grande maestro, seppure poco noto, dell'architettura contemporanea, intende colmare una lacuna nella critica locale, nazionale e internazionale. Dopo la laurea in ingegneria, si forma professionalmente a Torino, a contatto con gli studi di G. Levi-Montalcini, C. Molino, E. Sottsass e G. Pagano. Stabilitosi in seguito a Bolzano, dopo una breve parentesi trentina, a partire dal 1936 comincia a firmare numerosi progetti di complessi residenziali ed edifici come il Palazzo del Turismo e quello dell'Ente Provinciale della Stampa. Protagonista della fase di ricostruzione postbellica, si dedica a una attività incessante nell'edilizia pubblica e privata, e viene a contatto con i principali architetti e ingegneri europei. Nel dibattito sull'architettura religiosa è l'ideatore, insieme a Giovanni Michelucci, della chiesa postconciliare.