Attualità

Colloqui di consulenza: la Giunta provinciale delinea le modalità

La Giunta provinciale ha delineato oggi (26 settembre) le modalità dei colloqui obbligatori di consulenza per l'iscrizione alla prima classe della scuola primaria o al cambio scuola.

La Giunta provinciale ha approvato oggi (26 settembre) la proposta presentata dai 3 assessori all'istruzione e formazione, riguardo le competenze linguistiche ed i colloqui di consulenza obbligatori per l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria o al cambio scuola. "L'obiettivo è far sì che l'inserimento a scuola dei bambini sia un successo ed il sostegno dei genitori o dei tutori è un prerequisito fondamentale", sostiene la Direzione istruzione e formazione tedesca.

La delibera autorizza i dirigenti scolastici ad invitare gli esercenti la responsabilità genitoriale ai colloqui di consulenza dopo l’iscrizione degli alunni alla prima classe della scuola primaria o in caso di cambio scuola, non oltre 60 giorni dall'inizio dell’anno scolastico. Gli incontri si svolgono in forma individuale tra il dirigente e i genitori o i tutori coinvolti.

Qualora vengano individuate delle carenze, in accordo con la dirigenza scolastica, si stabiliranno le misure idonee e i tempi di attuazione per rimediare a tali difficoltà. Potranno essere coinvolti, se necessario, servizi di consulenza e di supporto. I relativi accordi sono presi per iscritto e firmati da ambo le parti. In caso di mancato rispetto delle decisioni concordate, nonché di persistenza di deficit fondamentali, il dirigente scolastico procederà con le misure appropriate.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/jw/an