Attualità

Scuola italiana: presentato il Bilancio sociale

La Scuola italiana ha presentato oggi (27 settembre) il Bilancio sociale, documento che illustra le attività e i risultati conseguiti negli ultimi quattro anni e le azioni ed i progetti futuri.

Il Bilancio sociale della Direzione Istruzione e Formazione italiana è un documento che racconta il mondo dell’istruzione e formazione offrendo informazioni trasparenti, accurate e verificabili sulla gestione delle strutture e delle risorse. “Si tratta di uno strumento utilizzato dalle organizzazioni per rendere conto del proprio operato alla comunità” spiega il sovrintendente Vincenzo Gullotta. “La Scuola italiana ha scelto, in maniera del tutto volontaria e senza alcun obbligo normativo, di raccontarsi, evidenziando e condividendo i risultati conseguiti negli ultimi quattro anni, ma anche indicando le azioni che prevediamo di attuare per il prossimo futuro”, ha aggiunto Gullotta.

Introdotto dagli interventi di Damiano Previtali, rappresentante del Ministero dell’Istruzione e del Merito, di Cristina Grieco, Presidente di INDIRE, l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, e delle ricercatrici del Gruppo di ricerca afferente alla Struttura 11 “Valutazione dei processi di innovazione”, il sovrintendente scolastico ha illustrato il documento nel quale sono raccolti dati e informazioni sulla gestione delle strutture e delle risorse, ma anche sui progetti realizzati e sul loro impatto a livello sociale.

Il Bilancio Sociale è scaricabile dal sito della Scuola italiana: www.provincia.bz.it/scuola-italiana.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/an/jw