Salta la navigazione
Amministrazione provinciale CIVIS, la nuova rete civica dell'Alto Adige Note legali Privacy Cookie Contatti Feedback
deutschIcona - Lingua facile Lingua facile
Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Amministrazione
Provincia Bolzano
  • Home
  • Temi
  • Servizi
  • News
  • Contatti
Famiglia, sociale e comunità 
Suche
  • Integrazione
IntegrazioneServiceNews

News

News via email (iscriversi / disiscriversi alla newsletter)

  • News | 21.03.2023

    21/03, Giornata internazionale contro la discriminazione razziale: settimane di azione "Stop Rassism!" e 4 Garanti uniti contro il razzismo

    Am heutigen Tag gegen Rassismus startet zum 5. Mal die Aktionswochen gegen Rassismus "Stop Rassism!" zum Thema "Fare-rete, Netz-werken, Net-working". Vier Ombudsstellen in Südtirol sprechen sich geeint gegen Rassismus aus.

  • News | 03.03.2023

    Donne Nissà e Migrantes offrono consulenza per il progetto "Convivere in Alto Adige"

    A Bolzano Donne Nissà e Migrantes aiutano cittadini e cittadine di paesi non UE a compilare il questionario online "Convivere in Alto Adige" su myCivis.

  • News | 28.02.2023

    61 migranti annegati al largo delle coste calabresi: Ursula von der Leyen chiede una riforma della legge europea sull'asilo

    Lo scorso fine settimana, 62 persone sono annegate in un incidente in barca sulla costa di Crotone. Tra loro c’erano 33 donne, dodici bambini e un neonato.

  • News | 17.02.2023

    Il Servizio di coordinamento per l'integrazione cerca ispettore/ispettrice

    Il Servizio di coordinamento per l’integrazione della Provincia Autonoma di Bolzano cerca un nuovo dipendente tramite concorso pubblico. Candidature entro il 10 marzo.

  • News | 15.02.2023

    Premio in Memoriam Agitu Ideo Gudeta

    In memoria della pioniera multifunzionale assassinata Agitu Ideo Gudeta, un gruppo di iniziativa privata ha presentato la seconda edizione del premio per le donne pioniere dell’agricoltura sostenibile.

  • News | 13.02.2023

    Pillole digitali: incontri informativi sull'uso dei servizi digitali comunali a partire dal 13 febbraio

    L’amministrazione comunale di Bolzano ha lanciato il progetto "Pillole digitali - Competenze digitali di base": Gli eventi informativi servono a spiegare ai cittadini l’uso dei servizi online*.

  • News | 06.02.2023

    "La diversità paga": Presentato uno studio sulla diversità sul posto di lavoro

    "La diversità paga" è il titolo dello studio sulla gestione della diversità in Alto Adige. I risultati sono stati presentati il 1° febbraio e discussi con rappresentanti del mondo scientifico, economico e amministrativo.

  • News | 30.01.2023

    180 richiedenti asilo dall'Italia alla Germania

    Il meccanismo dell’UE per alleggerire l’onere dei Paesi mediterranei nel gestire i richiedenti asilo ha portato all’ammissione di altri 180 migranti in Germania.

  • News | 30.01.2023

    Finanziamento di progetti di integrazione: La scadenza per la presentazione dei progetti è stata prorogata al 15 febbraio

    La scadenza per la presentazione tecnica dei progetti di sostegno all’integrazione e all’inclusione per i comuni, le comunità distrettuali e le organizzazioni non profit è stata posticipata al 15 febbraio.

  • News | 17.01.2023

    Democrazia multiculturale: workshop online il 19 gennaio

    Il workshop Betzavta su "Demokratie lernen" si terrà giovedì 19 gennaio.

  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • »

Focus

  • Un patto per l'integrazione
  • Centro antidiscriminazioni
  • Richiedenti asilo / profughi
  • Migrazione e alfabetizzazione
  • Centri linguistici per bambine/i e adolescenti
  • Lingue

Service

  • Dati, ricerca, normativa
  • Pubblicazioni
  • Link
  • FAQ
  • News via E-mail

Contatto

    Servizio di coordinamento per l'integrazione
    Palazzo 7, via Andreas Hofer 18
    39100 Bolzano
    coordinamento-integrazione@provincia.bz.it
    integration.integrazione@pec.prov.bz.it
    tel.  0471 413390

  • Ufficio educazione permanente
    della Ripartizione cultura tedesca

 Sitemap

Facebook Twitter

© 2023 Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
 Contatti
Cod. Fisc.: 00390090215
E-Mail:
PEC:

Realizzazione: Informatica Alto Adige SPA

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie
  • Feedback
Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige