Salta la navigazione
Amministrazione provinciale CIVIS, la nuova rete civica dell'Alto Adige Note legali Privacy Cookie Contatti Feedback
deutschIcona - Lingua facile Lingua facile
Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Amministrazione
Provincia Bolzano
  • Home
  • Temi
    • Lavoro e economia
    • Costruire e abitare
    • Formazione e lingue
    • Arte e cultura
    • Politica, diritto e relazioni estere
    • Amministrazione
    • Salute e benessere
    • Innovazione e ricerca
    • Informatica e digitalizzazione
    • Agricoltura e foreste
    • Sicurezza e protezione civile
    • Famiglia, sociale e comunità
    • Statistiche e censimenti
    • Natura e ambiente
    • Turismo e mobilità
  • Servizi
  • News
  • Contatti
Famiglia, sociale e comunità 
Suche
  • Integrazione
IntegrazioneServiceNews

News

News via email (iscriversi / disiscriversi alla newsletter)

  • News | 11.03.2022

    Offerta educativa: Hatebusters APP Sag NEIN zu Hassreden!

    La nuova app informativa e interattiva per i giovani, per imparare e testare le loro conoscenze sui discorsi d’odio, è disponibile per il download (iOS e Apple)

  • News | 11.03.2022

    Profughi dall’Ucraina, centro di prima assistenza alla Fiera di Bolzano: finora 200 persone arrivate in Alto Adige

    Il 10 marzo ha aperto la Haus Henry a Lana: ospiterà 30 persone. La Provincia ha stanziato 1,5 milioni.

  • News | 11.03.2022

    Lavoratori stranieri, assunzioni in aumento

    160 mila stranieri assunti tra il 2° trimestre 2020 e il 2° trimestre 2021

  • News | 11.03.2022

    Mediazione Interculturale: online un nuovo approfondimento sul Portale Integrazione Migranti

    Notizie e approfondimenti su normativa, contesti regionali, servizi, studi e progetti

  • News | 04.03.2022

    Accoglienza di cittadini e cittadine di nazionalità ucraina

    Indicazioni e riferimenti utili

  • News | 22.02.2022

    Dimostrare la conoscenza della lingua italiana per avere il permesso per lungo soggiornanti. Chi deve farlo e come?

    Per ottenere il rilascio del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo lo straniero deve dimostrare la conoscenza della lingua italiana.

  • News | 18.02.2022

    Diversity Matters: An interdisciplinary webinar series

    21 February: A conversation with Fiona Daziel and Francesca Helm

  • News | 18.02.2022

    Canederli in albanese? Un bingo multilingue per la Giornata internazionale della lingua madre diverte bambini e bambine di ogni lingua

    Per celebrare la Giornata internazionale della lingua madre, il 21 febbraio, il Servizio di coordinamento per l’integrazione ha realizzato un gioco per bambini e famiglie in sette lingue diverse.

  • News | 18.02.2022

    Ore coreane: proiezione del film "Old boy" di Park Chan-Wook

    23 febbraio proiezione del film Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes 2004 presso la Bilbiotheca Civica di Bolzano.

  • News | 18.02.2022

    Workshop: “BlackLivesMatter” nella scrittura degli afrodiscendenti

    Il 26 febbraio il workshop “BlackLivesMatter” a cura di Adel Jabbar

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4 (current)
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • »

Focus

  • Un patto per l'integrazione
  • L'educazione permanente in Alto Adige
  • Famiglia, sociale e comunità
  • Migrazione e alfabetizzazione
  • Centri linguistici per bambine/i e adolescenti
  • Lingue

Service

  • Covid-19: info in diverse lingue
  • Dati, ricerca, normativa
  • Pubblicazioni
  • Link
  • FAQ
  • News via E-mail

Contatto

    Servizio di coordinamento per l'integrazione
    coordinamento-integrazione@provincia.bz.it
    integration.integrazione@pec.prov.bz.it
    tel.  0471 413390

  • Ufficio educazione permanente
    della Ripartizione cultura tedesca

 Sitemap

Facebook Twitter

© 2022 Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
 Contatti
Cod. Fisc.: 00390090215
E-Mail:
PEC:

Realizzazione: Informatica Alto Adige SPA

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie
  • Feedback
Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige