Inhalt
Cosa viene valutato?
Criteri di selezione
Le imprese partecipanti saranno valutate in base ai seguenti criteri:
- orario di lavoro flessibile
 - flessibilità del luogo di lavoro
 - part-time
 - reinserimento dopo un periodo di astensione dal lavoro dedicato alla famiglia
 - presenza di donne in posizione direttiva o altamente qualificate
 - accesso alla formazione aziendale per genitori e personale con contratto part-time
 - interventi nel campo dell’assistenza ai bambini
 - servizi supplementari destinati alle famiglie
 - promozione della paternità attiva
 - sportello per questioni inerenti la famiglia, la maternità e la paternità
 - filosofia aziendale pro famiglia
 
Le misure dirette a conciliare famiglia e lavoro saranno valutate soltanto se superano i diritti e le misure previsti dalla normativa vigente e dai contratti collettivi.
        Una giuria, composta da esperti/esperte della pubblica amministrazione e del mondo economico, da un/a rappresentante sindacale, uno/a dell’Associazione Sudtirolese Famiglie Cattoliche e uno/a del Comitato per la realizzazione delle pari opportunità, valuterà le domande pervenute e designerà un vincitore per ogni categoria di impresa.
        La giuria potrà chiedere alle imprese di integrare la documentazione inviata e approfondire le informazioni ricevute.