L'esame di bilinguismo è europeo?
L’esame di bilinguismo valuta le conoscenze linguistiche in base ai descrittori del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
Qui trovi i descrittori del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Attestato di bilinguismo | livello QCERL |
---|---|
/ | C2 |
C1 |
C1 |
B2 | B2 |
B1 | B1 |
A2 | A2 |
/ | A1 |
Consulta la griglia di autovalutazione linguistica (fonte Europass) in base al Quadro comune europeo di riferimento per le lingue: troverai la descrizione delle competenze richieste per ogni livello.
L’esame di bilinguismo, attestando la conoscenza di due lingue contemporaneamente, rappresenta un tipo di esame che non trova eguali nell’ambito degli accertamenti linguistici secondo i criteri della normativa europea.