Comunicati stampa
-
Giornata del bilinguismo: simulazioni d'esame il 20 gennaio
Il Servizio esami di bi- e trilinguismo informa che venerdì 20 gennaio 2023 sarà offerta a tutti gli interessati un’ottima occasione per conoscere da vicino l’esame di bilinguismo.
-
Concorso per la direzione dell'Ufficio bilinguismo e lingue straniere
Entro venerdì 5 agosto 2022 le domande di ammissione al concorso per la nomina alla direzione dell’Ufficio bilinguismo e lingue straniere.
-
Bilinguismo: novità per lo svolgimento delle prove d'esame
Nuove misure saranno introdotte per ridurre i tempi di attesa dei candidati che sostengono gli esami di bilinguismo e trilinguismo in Alto Adige. Via libera oggi della Giunta provinciale.
-
Corso intensivo di tedesco per dodici finanzieri
Da alcuni giorni il personale della Guardia di Finanza partecipa al corso intensivo di tedesco sostenuto dall’ufficio Bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione cultura italiana.
-
Lingue e cultura, al via la campagna social “Giri di Parole”
Viene lanciato oggi il trailer di “Giri di parole”, la campagna social che racconta i progetti locali del 2021 sul tema “bilinguismo, lingue straniere e cultura” e lancia il bando per l’anno in corso.
-
Integrazione: 12 cittadini extracomunitari superano i test di lingua
La conoscenza dell’italiano o del tedesco è un criterio di ammissione per ricevere gli assegni familiari e per i figli della Provincia. I primi test sono stati effettuati con successo.
-
Nuove modalità per ottenere l'attestato di bilinguismo di livello C1
Oltre alle combinazioni già esistenti, da subito ci sono due ulteriori modalità per conseguire l’attestato di bilinguismo C1. Lo comunica il Servizio per il bi- e trilinguismo della Provincia.
-
MeranO #multilingual, imparare le lingue passeggiando all’aria aperta
Sabato 11 settembre la passeggiata Lungo Passirio a Merano ruoterà intorno all’apprendimento delle lingue. Dalle 10 alle 13 ci saranno 6 postazioni dedicate a varie attività linguistiche.
-
Apprendimento linguistico: 70.000 ore finanziate in tre anni
Nel triennio 2018-2020 sono state 70.000 le ore di promozione linguistica finanziate alle agenzie del territorio. La Provincia punta anche all’autonomia dell’apprendimento attraverso le mediateche.
-
#multilingual: Provincia ed economia unite a favore del plurilinguismo
Pronta una campagna in favore del multilinguismo promossa dalla Provincia e dalle organizzazioni economiche altoatesine.