Educazione permanente: scopri il corso giusto per te!
Scegliere il corso giusto o l'iniziativa formativa più adatta alle proprie esigenze non è sempre facile. Nelle pagine seguenti di questa sezione troverai informazioni sull'offerta formativa presente su tutto il territorio provinciale, nazionale ed internazionale.
I corsi delle agenzie di educazione permanente continuano online anche in tempo di COVID 19!
Rimanere a casa, ma continuare a coltivare i propri interessi e le proprie passioni: con questo motto CESFOR, CEDOCS, CLS, PALLADIO, TANGRAM, UPAD, MUSICABLU offrono assistenza per affrontare il mondo delle nuove tecnologie o corsi per i loro utenti che desiderano riprendere le attività iniziate nelle sedi. Il sistema collaudato delle agenzie e la professionalità dei loro operatori e docenti , uniti ad un forte impegno e alla volontà di superare questo periodo particolare, permetterà a tutti di rimanere in contatto e di affrontare, imparando cose nuove e in modo diverso, questo momento epocale.
In sintesi le attività offerte, chi ne volesse sapere può consultare il sito internet delle agenzie
Cesfor, attualmente ha in cartellone 15 corsi musicali ad alta flessibilità, condotti da uno staff di 16 docenti esperti e certificati. Scegli giorno ed orario del tuo corso di chitarra classica od elettrica, basso elettrico, batteria, canto moderno rock-pop-jazz, pianoforte, tastiera, violino, sax, flauto, tromba, trombone ed improvvisazione jazz. In attesa di poter tornare in presenza, attualmente le lezioni si svolgono in modalità online, da aule con connessione Internet ad alta velocità, dotazioni informatiche avanzate per la migliore qualità audio e video e la possibilità di registrare le lezioni per rivederle e riascoltarle quando vuoi. Sono aperte anche le iscrizioni ai percorsi triennali di musicoterapia (decima edizione) e di arteterapia (settima edizione) per la formazione di professionisti della relazione di aiuto con linguaggi creativi.
Cedocs organizza corsi su varie tematiche, sia con tradizionali lezioni in aula, che al momento sono sospese in base alle restrizioni dettate dalle autorità, sia utilizzando la didattica in modalità online. Nei primi mesi del 2021 CEDOCS ha organizzato numerosi corsi online di tedesco e inglese per i vari livelli. Nel settore informatico vengono proposti on line corsi come, Excel base ed Excel avanzato; Le App più utili; Navigare in sicurezza in internet; Imparare ad acquistare on line; L’utilizzo dello SPID; un corso di Wordpress ed uno di Web-marketing. Sono in programma conferenze online su temi specifici. On line sono seguite con gradimento iniziative come il corso di trucco e i corsi di fotografia e verranno proposti anche un corso per gestire al meglio le faccende di casa ed uno dedicato alle regole del galateo.Sulla propria pagina Facebook CEDOCS propone, a fruizione gratuita, attività educative di diversa natura, con la possibilità di visualizzare sulla pagina anche attività svolte in periodi precedenti
CLS Sono molteplici le attività online proposte dal CLS in questo periodo: dalle dirette Facebook che trattano temi di Alimentazione e Sostenibilità del territorio, alle conferenze aperte a tutti improntate sul Benessere Psico-fisico della persona e a temi d’Arte e Cultura quali i 700 anni dalla morte di Dante o le importanti mostre del 2021. Diversi anche i corsi online: scrittura creativa, disegno, gestione dei conflitti e del rapporto genitore/figli, personal branding, alimentazione vegetariana e molto altro. I corsi in presenza sono pronti a ripartire non appena sarà possibile: laboratori artistici quali ceramica e disegno, corsi di cucina e degustazione, corsi sul fai da te come sartoria, erbe officinali ed il percorso Zero Waste che hanno l’obiettivo di aiutare le persone a cambiare il proprio di stile di vita per un mondo più eco-sostenibile.
Palladio, è agenzia di educazione permanente e linguistica certificata ISO 9001:2015 e centro certificatore Goethe e svolge un importante ruolo anche di presidio sociale, oltre che culturale. Nell’affrontare l’emergenza sanitaria tuttora in corso ha cercato in ogni modo di salvaguardare anche tale aspetto. Pur spostando l'offerta formativa su varie piattaforme digitali con un buon successo nel settore linguistico, sono emerse le difficoltà di operare analogamente in altri settori di competenza, quali laboratori artistici e letterario musicali. È evidente che tali ambiti risentono maggiormente delle limitazioni imposte per contenere la pandemia e solo un ritorno ad attività in presenza non disattenderà le aspettative dell’utenza, che comunque ha apprezzato alcune proposte alternative.
Tangram di Merano propone in modalità FaD diverse iniziative: dalle videoconferenze dedicate alla "Storia curiosa dei castelli", a corsi di storia dell'arte e a corsi di musica. Le attività svolte in presenza si concentrano sul “Caffè letterario”, su varie conferenze dedicate alla storia locale, su iniziative formative come i corsi di lingua, di musica, di cucina e di informatica. Parallelamente il Centro per l'Apprendimento delle Nuove Tecnologie offre l’opportunità di poter contare sull'aiuto di un tutor informatico per entrare nel mondo digitale. In ambito editoriale Tangram propone alcune conferenze sul Codice Brandis in programma in diverse località della Regione.
Fondazione UPAD Il 2020 verrà ricordato come l’anno della pandemia, un anno di cambiamenti in tutti i settori economici e nei rapporti interpersonali. Anche le attività culturali e formative hanno dovuto adeguarsi a questa rivoluzione digitale adottando strumenti prima pressoché sconosciuti. UPAD ha risposto immediatamente al primo lockdown con iniziative tese a colmare il divario digitale, poi ha formato i collaboratori e i docenti per poter migrare alla didattica online. Oggi UPAD offre corsi e seminari online, dalla storia dell’arte, alla psicologia, alla filosofia, alla scrittura. Il programma delle attività è reperibile in formato digitale a questo link bit.ly/upad-2021 e anche le iscrizioni avvengono online sul sito. I canali social sono costantemente aggiornati sulla programmazione, mentre sul canale Youtube è possibile seguire talk e approfondimenti, interagire in diretta con domande, rivedere i contenuti in qualsiasi momento.
MusicaBlu: 20 insegnanti, animatori musicali, musicisti collaborano con MusicaBlu nei Corsi e Laboratori musicali. Canto moderno, lirico, estremo, Chitarra acustica, elettrica, Basso e Contrabbasso, Batteria, Pianoforte, Tastiere, Tromba, Laboratori vocali, Laboratori musicali. MusicaBlu ha splendide aule ottimamente attrezzate e ottimi musicisti-docenti, esperti anche nelle lezioni a distanza, che si dedicano con passione e grande professionalità. L’offerta è articolata: cicli di 14 lezioni da 60’ o da 45’ o pacchetti da 5 lezioni da 60’ o da 45’ individuali o in coppia che in questo periodo si stanno svolgendo online, in attesa di riprendere in presenza