Mobilità del personale docente a tempo indeterminato
Per i docenti con contratto a tempo indeterminato ci sono varie forme di mobilità ciascuna delle quali implica effetti giuridici diversi e si ottiene attraverso la presentazione di una domanda:
- i trasferimenti: cambio permanente di sede di servizio (mobilità territoriale);
- i passaggi: cambio di tipo di insegnamento o di grado di scuola (mobilità professionale);
- utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie: per la durata di un anno scolastico, possedendo specifici requisiti, è possibile ottenere una sede di servizio diversa dalla sede di titolarità (mobilità annuale).
I tipi di movimenti sopra descritti sono disciplinati annualmente da specifici contratti collettivi di lavoro stipulati a livello nazionale e provinciale (vedi sotto, Normativa).
Ad esclusione di alcune categorie specificate citate nella normativa, le domande di trasferimento e passaggio vengono presentate esclusivamente OnLine.
Mobilità per l'anno scolastico 2022-23
- Circolare prot. 180757 del 01.03.2022 sui trasferimenti/passaggi per l'anno 2022/23
- Circolare prot. 95382 del 01.02.2022 sui trasferimenti/passaggi verso le scuole delle località ladine per l'anno 2022/23
- Circolare prot. 819669 del 22.10.2021 sui trasferimenti/passaggi verso scuole in lingua tedesca per l'anno 2022/2023
Mobilità per l'anno scolastico 2022-23
- Ordinanza Ministeriale 45 del 25.02.2022 sulla mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l'anno scolastico 2022/23
- Ordinanza Ministeriale 46 del 25.02.2022 sulla mobilità del personale degli insegnanti di religione cattolica per l'anno scolastico 2022/23
- Ipotesi Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulla mobilità del personale docente per il triennio 2022-2025
- Contratto Provinciale Decentrato sulla mobilità del personale docente per il triennio 2022-2025
Modelli di autocertificazione
- Modello dichiarazione anzianità di servizio
- Modello dichiarazione servizio continuativo
- Modello dichiarazione sostitutiva delle certificazioni e atto di notorietà
- Modello dichiarazione precedenza art. 33 commi 5 e 7 L. 104/92
- Modello dichiarazione precedenza art. 13 comma 1 punto II e IV
- Guida per la gestione degli allegati on line
Modello di revoca
Modelli di domanda
- Domanda di trasferimento scuola Primaria
- Domanda di trasferimento scuola secondaria di I grado
- Domanda di trasferimento scuola secondaria di II grado
- Domanda di passaggio di cattedra scuola secondaria di I grado
- Domanda di passaggio di cattedra scuola secondaria di II grado
- Domanda di passaggio di ruolo scuola primaria
- Domanda di passaggio di ruolo scuola secondaria di I grado
- Domanda di passaggio di ruolo scuola secondaria di II grado
- Informativa privacy
Modelli di domanda docenti di religione
- IRC domanda interregionale di trasferimento scuola dell'infanzia e primaria
- IRC domanda interregionale di trasferimento scuola sec. di I e II grado
- IRC domanda interregionale passaggio di ruolo scuola dell'infanzia e primaria
- IRC domanda interregionale passaggio di ruolo scuola sec. di I e II grado
- Informativa privacy
Download
Anno scolastico 2022/23
- Scuola Primaria: esiti trasferimenti/passaggi a.s. 2022/2023
- Scuola Primaria: esiti trasferimenti a.s. 2022/2023 - rettifica
- Scuola Primaria: esiti trasferimenti docenti di religione cattolica a.s. 2022/2023
- Scuola secondaria di I grado: esiti trasferimenti/passaggi a.s. 2022/2023
- Scuola secondaria di II grado: esiti trasferimenti/passaggi a.s. 2022/2023
Contatti
Intendenza scolastica italiana
Ufficio Amministrazione scolastica
Via del Ronco 2 - 39100 Bolzano
tel. + 39 0471 411350/21 - fax +39 0471 411329
e-mail: organici@provincia.bz.it - PEC: organici@pec.prov.bz.it
Referenti:
- Ornella Masera (Primarie) - tel. +39 0471 411335
- Amalia Melato (Sec. I gr.) - tel. +39 0471 411410
- Federica Raffael (Sec. II gr.) - tel. +39 0471 411291