Il mondo delle parole
Il progetto “Il mondo delle parole” coinvolge tutti i bambini e le bambine che frequentano l’ultimo anno di Scuola dell’infanzia. Attraverso attività specifiche, si potenziano le abilità del linguaggio e di orientamento nello spazio - tempo. Queste abilità facilitano l’apprendimento della lettura e della scrittura. Il progetto inoltre, aiuta a cogliere eventuali segnali legati a specifici disturbi di apprendimento, che però possono essere definiti solo nella scuola primaria, ma rispetto ai quali la scuola dell'infanzia, può svolgere azione di prevenzione.
Gli insegnanti vengono formati per osservare e monitorare in modo oggettivo e sistematico lo sviluppo delle competenze del linguaggio e di orientamento nello spazio e nel tempo. L’analisi dei dati raccolti, permette di pianificare interventi didattici mirati e di realizzare un percorso formativo in continuità con la scuola primaria.
È possibile scaricare materiali per approfondire:
- Presentazione del progetto
- Informazioni per le famiglie
- Struttura del progetto
- Presentazione dei laboratori didattici
- Il linguaggio alla scuola dell'infanzia: osservazione, progettazione e strategie d'intervento Workshop di Graziella Tarter al Convegno internazionale "La qualità dell'inclusione scolastica e sociale" Rimini 15, 16 e 17 novembre 2019
Il progetto si inserisce pienamente nei campi di esperienza definiti dalle Indicazioni provinciali per le scuole dell'infanzia in lingua italiana ed è conforme a quanto previsto in ambito provinciale dal Protocollo d'intesa per la rilevazione, l'intervento precoce, l'accertamento e il supporto per bambini e studenti con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Contatti
Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a carattere statale in lingua italiana
Servizio Inclusione
via del Ronco 2 - 39100 Bolzano
- Referente amministrativa: Cinzia Cibin - tel. 0471 411464
- Referente di progetto: Silvia Petterlini
- Referente Istituti Pluricomprensivi Bolzano: Maria Grazia Pasolli
- Referente 1° Circolo per Bolzano: Monica Pianaro
- Referente 1° Circolo per Merano: Katia Pesce
- Referente 3° Circolo per Bolzano: Roberta Minuzzo
- Referente 3° Circolo per Bassa Atesina: Sara Pozzi
- Referente Istituti Pluricomprensivi Bressanone - Brunico: Elisabetta Rella
- Referente Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Milena Franchino