News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Alto Adige e la genetica medica: conferenza giovedì 27 marzo
Giovedì 27 marzo alle 20 all’Auditorium ITI in via Guncina Alessandro De Grandi, responsabile della sezione di Genetica Molecolare all'Istituto di Genetica Medica dell'Accademia Europea di Bolzano (EURAC research), terrà una conferenza dal titolo: “L'Alto Adige: una risorsa per gli studi di genetica medica”.
L’iniziativa rientra nell’ambito delle manifestazioni correlate alla mostra “I segreti del corpo”, ospitata nel Centro Trevi di Bolzano fino al 31 marzo e organizzata dall’Istituto Pedagogico Italiano. Il dottor De Grandi si occupa del progetto GeNova, che viene condotto all’Istituto di Genetica dell’EURAC con l'obiettivo principale di spiegare le cause genetiche e i fattori di rischio per l'insorgenza, la predisposizione, la prevenzione, la terapia e la prognosi di malattie comuni, quali la sindrome di Parkinson e le malattie cardiovascolari; il progetto punta inoltre a formare i medici di base tramite un attivo coinvolgimento nella ricerca, con lo scopo di fare ricadere i risultati nella pratica medica generale, e a migliorare la conoscenza sul ruolo della genetica nella sanità pubblica.
Nel corso del suo intervento - alle 20 di giovedì 27 marzo all'Auditorium ITI di via Guncina 10 a Bolzano - il dottor De Grandi esporrà i risultati e le prospettive della ricerca sulle cause genetiche delle malattie e gli studi sulle popolazioni isolate realizzati a livello locale nell’ambito del progetto GeNova.
pf
Altri comunicati stampa di questa categoria
- Scuola italiana: un nuovo "Quadro di riferimento per la qualità" (29.05.2025)
- Fiera Didacta sbarca in Trentino Alto Adige (29.05.2025)
- Fondo musica Alto Adige: saranno finanziati 19 progetti (29.05.2025)