News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Progetto di scuola professionale e ristoranti sulle erbe selvatiche
All'uso delle erbe selvatiche in cucina è dedicato il progetto congiunto della scuola professionale di economia domestica Frankenberg con i ristoranti del Burgraviato. L'iniziativa viene presentata mercoledì 16 aprile a Bolzano dagli assessori provinciali Hans Berger e Thomas Widmann.
Ristoranti di Tesimo, Lana, Foiana, Postal e Cermes offriranno a maggio piatti e creazioni culinarie basati su erbe selvatiche e verdure non coltivate. La materia prima viene fornita dai contadini del circondario, mentre la scuola professionale di economia domestica Frankenberg offre le informazioni sulle pietanze servite. "Il progetto è un esempio interessante della stretta collaborazione tra gli studenti e l'economia locale", sottolineano i due assessori.
L'iniziativa gastronomica viene presentata a Bolzano
mercoledì 16 aprile
alle ore 11
nella Sala stampa della Provincia
a Palazzo Widmann, in via Crispi 3
dagli assessori Berger e Widmann, dai rappresentanti della scuola Frankenberg, dell'Associazione turistica di Lana e dintorni, dei ristoranti coinvolti e dell'organizzazione delle contadine altoatesine.
pf
Altri comunicati stampa di questa categoria
- 20 donne diplomate consigliere di amministrazione (24.05.2025)
- Premio Arge Alp: candidature entro il 26 maggio (12.05.2025)
- Walcher: "Necessario uno sviluppo turistico responsabile” (07.05.2025)