News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Messa in sicurezza del torrente sopra Marlengo

Un eventuale straripamento del rio di Valle Molino sopra Marlengo provocherebbe danni enormi a molte abitazioni, alla superstrada MeBo, alla ferrovia della Venosta e alla strada provinciale Marlengo-Forest: "Per prevenire ogni rischio la Ripartizione Opere idrauliche ha avviato i lavori nel corso medio del torrente", sottolinea il presidente Luis Durnwalder.

"Nella zona pericolosa attorno al rio di Valle Molino si concentrano alcune delle più importanti infrastrutture viarie del Burgraviato, oltre a diverse case di abitazione", spiega Durnwalder. Per prevenire straripamenti che provocherebbero danni notevoli e il blocco della circolazione, come avvenuto a causa del maltempo nel 2000 e nel 2002, la Ripartizione provinciale Opere idrauliche sta lavorando nel corso medio del torrente: i tecnici dell'ufficio Sistemazione bacini montani Sud da inizio marzo stanno infatti costruendo due briglie filtranti. 

"Si tratta di un intervento complesso in quanto il cantiere non è facilmente raggiungibile e ha richiesto la creazione di una via di accesso", spiega il direttore di Ripartizione Rudolf Pollinger. Le nuove briglie, con muri alti fino a 6 metri. potranno trattenere circa 6mila metri cubi di materiale. Nei prossimi anni sono previste ulteriori misure di messa in sicurezza del corso medio e superiore del rio. A fine lavori la zona verrà comunque ricoperta di terra, con puntuali operazioni di rinverdimento. I lavori comportano per la Provincia una spesa di 245mila € e si concluderanno presumibilmente a fine maggio.

 

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap