News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Tappa del Giro in Alto Adige: Protezione civile al lavoro
Gli organizzatori della tappa del Giro d'Italia che lunedì 26 arriva a Plan de Corones prevedono l'invasione di circa 50mila spettatori lungo il percorso, pronti a sostenere i ciclisti. Per garantire un servizio adeguato sarà al lavoro anche la Protezione civile della Provincia, che mette a disposizione la propria tecnologia per le comunicazioni e che farà parte del comitato operativo incaricato di gestire gli interventi.
"Per garantire la sicurezza nei grandi eventi sono necessari esperienza, know how e una tecnologia adeguata", sottolinea il presidente della Provincia Luis Durnwalder, responsabile della protezione civile locale. Requisiti di cui la Ripartizione provinciale Protezione civile dispone ampiamente e che metterà nuovamente alla prova lunedì 26 nella durissima e spettacolare tappa del Giro d'Italia che arriva a Plan de Corones. "Tutte le autorità competenti per la protezione civile e l'ordine pubblico faranno parte di un comitato operativo che affronterà i vari problemi, scambierà le necessarie informazioni e coordinerà i diversi interventi", spiega Durnwalder.
Accanto a questa tipologia di intervento coordinato, la Protezione civile provinciale mette a disposizione della corsa rosa operatori e atrezzatura tecnica del servizio di comunicazione radio. "Proprio in occasione di grandi eventi, e in particolare per manifestazioni che si svolgono in una zona impervia, come è il caso della tappa del Giro in Pusteria, la comunicazione di intervento tra le forze impegnate assume un ruolo centrale se si vuole reagire con efficacia alle eventuali emergenze", sottolinea il direttore della Ripartizione provinciale Protezione civile Hanspeter Staffler.
Tutti i costi relativi all'impiego degli operatori della Protezione civile provinciale vengono sostenuti dagli organizzatori della tappa del Giro.
pf
Altri comunicati stampa di questa categoria
- Appuntamenti per i media dal 7 al 13 luglio 2025 (04.07.2025)
- Lavoro forestale: 30 anni di investimenti in sicurezza (04.07.2025)
- Declassamento dello stato di protezione dei lupi in Alto Adige (02.07.2025)
Foto
