News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Funivia del Renon: sopralluogo di Widmann ai lavori
Malgrado il temporaneo stop dovuto al disinnesco della bomba d'aereo americana e il maltempo, proseguono i lavori per la realizzazione della nuova funivia del Renon. Il punto della situazione è stato fatto oggi (23 maggio) dall'assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann nel sopralluogo con i rappresentanti di STA e dell'impresa costruttrice.

"In pochi mesi potremmo contare su mezzo di trasporto innovativo, vicino alle esigenze dell'ambiente e dell'utenza, dai pendolari agli ospiti", sottolinea l'assessore Widmann, che ha compiuto un sopralluogo in loco per fare il punto sull'andamento dei lavori con il progettista Joachim Dejaco (STA), Martin Klapfer, ad dell'impresa "Seeste", e Giorgio Pilotti della "Leitner".
Widmann ha discusso dei lavori all'altezza del secondo pilone, nella zona del maso Ebnicher sopra Bolzano: "Cinque dei sette piloni sono stati completati, per la costruzione del primo si sta predisponendo la necessaria strada di accesso", riferisce Widmann. Proseguono rapidamente anche i lavori alla stazione a valle e a quella a monte. A valle i lavori di scavo sono conclusi, attualmente si è già alla terza gettata del garage sotterraneo. Widmann si è detto impressionato della futura struttura: "Malgrado la difficile situazione urbanistica e la carenza di spazio sta nascendo un edificio funzionale con sufficienti possibilità di parcheggio." Anche alla stazione a monte a Soprabolzano sono già state gettate le fondamenta del nuovo edificio. Una parte di quello esistente verrà conservata. "Entro settembre contiamo di montare le funi e di poter effettuare i primi test sul percorso con le nuove cabine", annuncia l'assessore Widmann.
Nel corso del sopralluogo si è discusso anche degli interventi di ammodernamento del trenino del Renon. "Sono previsti lavori di risanamento dei binari, un intervento che migliorerà il comfort di viaggio degli utenti", spiega Widmann. I lavori comporteranno però la chiusura - presumibilmente a giugno - della tratta. Per tutto il periodo verrà istituito un servizio sostitutivo di autobus.
pf