News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Ricerca, più collaborazione in Alto Adige con la rete dell'area alpina

Come migliorare e rafforzare la collaborazione tra gli istituti di ricerca presenti sul territorio altoatesino. Questo l'obiettivo dell'incontro, promosso dall'assessore Otto Saurer, tra i rappresentanti di Lub, Eurac e Centro Laimburg. Accordo raggiunto sulla nascita di una rete dell'area alpina capace di dare nuovo e ulteriore impulso ai programmi di ricerca.

L'incontro, svoltosi nei giorni scorsi, ha messo attorno a un tavolo i rappresentanti delle più importanti organizzazioni altoatesine attive nel settore della ricerca: dalla Libera Università di Bolzano all'Eurac, passando per il Centro sperimentale Laimburg. L'obiettivo era quello di porre le basi per un rafforzamento della collaborazione fra i tre enti, e per una maggiore cooperazione nel sostegno a programmi ed attività dedicate a ricerca e innovazione. E c'è già un primo risultato concreto: tutte le parti coinvolte, infatti, si sono dichiarate concordi nel dare vita ad una rete dell'area alpina dedicata proprio alla ricerca e all'innovazione. Il primo settore interessato dal progetto dovrebbe essere quello delle energie rinnovabili, per il quale è previsto un piano a lungo termine che coinvolgerà tutti gli attori più rilevanti del mondo della ricerca, della formazione e dell'economia. L'iniziativa, organizzata dall'assessore alla formazione Otto Saurer e dal suo direttore di Dipartimento Günther Andergassen, si inquadra nell'ambito delle iniziative previste dalla legge provinciale sulla ricerca e l'innovazione del 2006, e dal piano pluriennale varato dalla consulta provinciale per l'innovazione.

mb

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap