News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Stazione di Ponte Gardena: siglata la convenzione tra Provincia, Comune e RFI

La convenzione per la gestione e manutenzione dei parcheggi, della rotatoria e delle barriere antirumore sull'areale ferroviario di Ponte Gardena è stata siglata oggi (25 giugno) dagli assessori provinciali Florian Mussner e Thomas Widmann con i rappresentanti dei Comuni interessati e di Rete ferroviaria italiana.

Gli assessori Mussner e Widmann hanno firmato la convenzione con i sindaci di Ponte Gardena e Laion e i rappresentanti di RFI (Foto USP/Pertl)

Sono state realizzate diverse opere per la riqualificazione della stazione di Ponte Gardena, su una superficie complessiva di 3.350 mq (comprendente l'areale di carico-scarico a sud, l'ex parcheggio e il piazzale della stazione) che RFI ha concesso in comodato alla Provincia. I lavori hanno visto la realizzazione di un muro di sostegno a nord della stazione, di una rotatoria con piazzola di sosta per 3 autobus, di barriere antirumore per oltre 200 metri e pannelli fonoassorbenti nella galleria artificiale costruita dopo la soppressione del passaggio a livello, di un collegamento pedonale tra il paese e la stazione e di un parcheggio a sud con 47 posti macchina. La spesa sostenuta è stata di circa 1,4 milioni €.

Con la convenzione siglata oggi (25 giugno) a Ponte Gardena la manutenzione e la gestione delle infrastrutture sono state suddivise tra la Provincia (che assume la strada provinciale, la rotatoria e la fascia stradale per sosta autobus), il comune di Laion (gestirà parcheggio e le barriere antirumore lato est), il comune di Ponte Gardena (percorso pedonale, rinverdimento della parte superiore della galleria artificiale, passerella e scale di accesso alla galleria), RFI (muro dell'areale nord, pannelli fonoassorbenti e barriere antirumore lato verso i binari). Attualmente, hanno ricordato gli assessori Mussner (lavori pubblici) e Widmann (mobilità), si sta lavorando alla costruzione di un parcheggio a nord della stazione, "così che complessivamente saranno disponibili quasi cento posti auto, in grado di favorire il cittadino nell'utilizzo del treno."

 

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap