News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Un successo l’iniziativa “Cultura da gustare”

15mila mele Royal Gala, appena raccolte dal frutteto, sono state regalate ai visitatori di 8 musei provinciali

Mele e Musei altoatesini

Si è conclusa nei giorni scorsi con successo la manifestazione "Cultura da Gustare", nata dalla collaborazione tra VOG, il consorzio della mela “Marlene” e i più importanti Musei provinciali altoatesini.

A partire dalla settimana di ferragosto e fino a fine agosto, i visitatori dei principali musei dell’Alto Adige hanno potuto conoscere e assaggiare Royal Gala Marlene. All’ingresso di 8 musei sono stati offerti gratuitamente dal consorzio 15mila frutti, tra i primi ad essere raccolti dal frutteto, e appositamente racchiusi in un astuccio monomela insieme a un depliant contenente informazioni sulle otto strutture museali e sulle sette varietà di mele del marchio “Marlene” con un’originale ricetta per realizzare il tipico strudel di mele altoatesino.

Fra i musei che hanno aderito alle giornate di “Cultura da Gustare” ci sono il Museo Archeologico dell’Alto Adige e il Museo di Scienze Naturali a Bolzano, il Museo provinciale del Turismo a Merano, i Musei delle Miniere a Predoi e a Ridanna, il Museo provinciale degli usi e costumi a Teodone vicino a Brunico, il Museo del vino a Caldaro, il Museum Ladin a San Martino in Badia e il Museo della caccia e della pesca a Mareta nel suggestivo Castello Wolfsthurn. 

Il Consorzio VOG è presente anche fra gli sponsor del “Rally dei musei” che mette in palio una suggestiva crociera sul Nilo, biglietti omaggio per entrare alle terme e nei teatri, mountain bike e rilassanti weekend in beauty-farm. Per partecipare basta visitare fino al 30 settembre 2008 almeno tre musei altoatesini e rispondere correttamente a un breve questionario.

 

FG

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap