News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Piattaforma per l'idrogeno in Alto Adige

Unire la cosiddetta filiera dell'idrogeno, dalla produzione allo stoccaggio, per trovare una valida alternativa al fossile: è l'obiettivo che si pone in Alto Adige una piattaforma creata dall'Assessore provinciale all'Ambiente e energia. Ne fanno parte istituzioni e imprenditori.

La Giunta provinciale sta lavorando con diversi partner per la costruzione di un primo impianto per la produzione di idrogeno, a fine del prossimo anno è prevista la sua entrata in funzione. "È importante poter puntare su idrogeno verde, vale a dire di idrogeno ricavato dall'impiego di energia da fonti rinnovabili", spiega l'Assessore provinciale.

Per consolidare e ampliare il futuro dell'idrogeno in Alto Adige è stata ora attivata una piattaforma coordinata da Walter Huber, direttore del Dipartimento provinciale Ambiente e energia. Ne fanno parte istituzioni quali Provincia, LUB e Eurac, ma anche imprese con esperienza nei settori di energia, idrogeno e auto.

I singoli partner, per raggiungere l'obiettivo finale, seguiranno diverse strade: alcuni si concentreranno sulla produzione di idrogeno, altri di energia elettrica, altri sulla realizzazione di sistemi di stoccaggio o sulla manutenzione di motori ad idrogeno. "Per questo sono previsti incontri regolari, che dovranno servire per scambiare le rispettive esperienze e aggiornarsi sulle novità del settore", spiega Huber.

  

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap