News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Alto Adige nel progetto ambientale europeo ECONNECT

Martedì 4 novembre a Vienna viene avviato ufficialmente il progetto UE di tutela ambientale denominato ECONNECT. Per l'Alto Adige sarà presente l'Ufficio provinciale Parchi naturali. Il progetto prevede la creazione di cosiddetti corridoi ecologici per le specie di piante e animali. Tra le regioni pilota figura l'Alto Adige con il parcon nazionale dello Stelvio e con i parchi naturali.

Progettato lungo il periodo 2008-2011 e finanziato dall'UE nel quadro dei programmi per lo spazio alpino, ECONNECT prevede l'analisi e l'elaborazione di strategie sia dal punto di vista naturalistico-ecologico che giuridico per l'istituzione di corridoi ecologici (per piante e animali) transfrontalieri alle aree protette alpine. L'obiettivo viene raggiunto attraverso lo studio di una serie di zone indicate come aree pilota e alla successiva elaborazione di una strategia comune applicabile a tutto l'arco alpino.

Sono 16 i partner di progetto, espressione di Francia, Germania, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Austria.Tra le regioni pilota figura anche l'Alto Adige attraverso il parco nazionale dello Stelvio e i parchi naturali. I dettagli del progetto ECONNECT vengono avviati martedì 4 novembre a Vienna, per l'Alto Adige sarà presente una rappresentante dell'Ufficio provinciali parchi naturali. Tra i partner di progetto c'è anche l'Eurac di Bolzano.

 

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap