News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Scuola ladina protagonista di un convegno sulle minoranze a Tallin
Il modello INFO per la formazione e l'aggiornamento degli insegnanti è stato presentato nei giorni scorsi a Tallinn, in Estonia, da una delegazione dell'Intendenza scolastica ladina che ha partecipato ad un convegno dedicato alle minoranze e all'insegnamento plurilingue.

Il convegno è stato organizzato per presentare il modello CLIL (Content and Language Integrated Learning) di insegnamento plurilingue dedicato alle minoranze. Il modello viene utilizzato in tutte le scuole estoni per favorire l'integrazione della minoranza linguistica russa, che rappresenta circa il 30% della popolazione del paese baltico. Al centro dei lavori c'è stato anche il "caso" ladino, dove l'insegnamento plurilingue è una realtà da circa 60 anni, grazie ad un modello recentemente studiato da linguisti e pedagogisti in Canada e Finlandia. Una delegazione dell'Intendenza scolastica e dell'Istituto pedagogico ladino, formata da Roland Verra, Olimpia Rasom e Barbara Fanton, ha partecipato ai lavori del convegno di Tallinn presentando il progetto Comenius dal titolo "INFO": si tratta in sostanza di un modello, elaborato a partire dal 2005, che punta a promuovere la formazione e l'aggiornamento degli insegnanti che operano nelle scuole plurilingui. Durante il convegno si è anche discusso della possibile creazione di una rete europea delle scuole delle minoranze in grado di rafforzare la collaborazione tra le varie realtà.
mb