News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Congresso di geologia, visita al cantiere del tunnel di base del Brennero

L'Infopoint di Fortezza e il cantiere di Mules: sono stati questi i primi appuntamenti del congresso internazionale di geologia "Geoalp 2009", dedicato anche quest'anno al tunnel di base del Brennero. I lavori del simposio proseguiranno domani a San Martino di Sarentino.

I partecipanti al congresso durante la visita all'Infopoint di Fortezza

La conferenza geologico-geotecnica riguardante lo studio di fattibilità per l'accesso Sud e il cunicolo pilota della galleria di base del Brennero, ha preso il via questo pomeriggio (giovedì 29). I partecipanti si sono ritrovati all'Infopoint di Fortezza, dove hanno ricevuto tutte le notizie relative alla progettazione dell'opera e allo stato di avanzamento dei lavori, quindi si sono trasferiti nei due cantieri dove si stanno effettuando gli scavi per il cunicolo pilota. A Mules, dove le macchine sono già entrate per oltre un chilometro nella roccia, e ad Aica, dove gli scavi per il cunicolo pilota hanno raggiunto i 2,5 km.

Il congresso "Geoalp 2009" proseguirà domani mattina (venerdì 30 gennaio) a San Martino di Sarentino, con una serie di relazioni su fattibilità e progettazioni dell'accesso Sud al tunnel di base, sullo stato dei lavori della galleria stessa, e su progetti analoghi realizzati nell'arco alpino. I lavori saranno aperti alle 9 dagli interventi del presidente della giunta provinciale Luis Durnwalder e dell'assessore Barbara Repetto. Il congresso "Geoalp 2009" è organizzato dall'Ufficio provinciale geologia e prove materiali in collaborazione con l'ordine regionale dei geologi e la società BBT SE.

mb

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap