News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Durnwalder consegna ad Alois Mock l'onorificenza della Provincia

"Una delle più spiccate personalità non altoatesine che negli anni si sono impegnate per la tutela e la crescita dell'Alto Adige": così il presidente Luis Durnwalder ha salutato oggi (16 febbraio) a Bolzano Alois Mock, consegnandogli l'onorificenza della Provincia. L'ex Ministro degli esteri austriaco non aveva potuto essere presente lo scorso 5 settembre alla cerimonia ufficiale a Castel Tirolo.

Durnwalder consegna l'onorificenza all'ex ministro degli esteri austriaco Alois Mock (foto USP/Pertl)

A Palazzo Widmann il presidente Durnwalder ha consegnato a Mock il Grande ordine al merito e ha ribadito direttamente all'interessato quanto aveva già espresso nella cerimonia di Castel Tirolo, ovvero "la riconoscenza e l'apprezzamento ad Alois Mock per il suo lungo impegno nelle sedi internazionali a favore dell'Alto Adige, in particolare nella chiusura del Pacchetto e nel rilascio della quietanza liberatoria da parte austriaca."

"Alois Mock ha fatto un lavoro enorme e ci ha sempre ascoltati con grande pazienza - ha continuato Durnwalder - è stato il garante per arrivare a un'intesa con Roma. E oggi può vedere che la nostra autonomia funziona." L'ex ministro degli Esteri ha ringraziato la Provincia per il riconoscimento, "un piacere particolare perchè qui mi sento a casa", ha voluto sottolineare.

Mock, oggi 75enne, è stato Ministro degli esteri di Vienna dal 1987 al 1995 e per ragioni di salute non aveva potuto essere presente alla festa dello scorso 5 settembre. Analogamente non aveva partecipato alla cerimonia il senatore Giulio Andreotti, al quale il presidente Durnwalder consegna il Grande ordine al merito mercoledì 18 a Roma.

Le prime onoroficenze della Provincia di Bolzano sono state conferite nel 2008 anche al maestro Claudio Abbado, all'ex responsabile generale dell'ORF Gerd Bacher, a Paolo Costa, Presidente della Commissione trasporti del Parlamento europeo, all'ex europarlamentare Otto d'Asburgo, agli imprenditori Friedrich Hoppe e Reinhold Würth, all'ex Landeshauptmann della Stiria Josef Krainer, all'ex ambasciatore Ludwig Steiner, all'ex cancelliere austriaco Fred Sinowatz (postuma), all'ex ministro della Giustizia di Germania Hans-Jochen Vogel.

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap