News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Nuovo piano per gli autobus in Bassa Atesina

Dal prossimo 20 giugno gli autobus circoleranno in Bassa Atesina secondo un piano completamente nuovo: "I cardini sono il cadenzamento di 30 minuti tra Ora e Egna, migliori collegamenti tra le locallità, tre nuovi bus ibridi e un orario tarato sulla ferrovia per Bolzano e per Trento", spiega l'assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann.

Già nel 2008 l'Assessorato provinciale alla mobilità aveva rilevato il fabbisogno di mezzi pubblici in Bassa Atesina, in collaborazione con i rappresentanti dei Comuni interessati, e valutato alcune varianti con la SAD. Il risultato è un piano degli autobus totalmente rinnovato, che poggia sulle corse ogni mezz'ora tra Ora e Egna: allo scopo la Provincia ha acquistato tre autobus ibridi, a trazione elettrica e a metano. "Dal prossimo 20 giugno sono previsti collegamenti orari alla stazione più vicina per i comuni di Termeno, Cortaccia, Magrè e Montagna", spiega Widmann. Per la prima volta vengono serviti con autobus anche i centri storici di Cortaccia e Termeno.

Un'altra novità: entrano nei nuovi collegamenti, con corse di Citybus ogni due ore per la stazione di Magrè, anche Corona e Penone, frazioni di Cortaccia. Anche Cortina all'Adige sarà servita dall'autobus con corse ogni 120' verso la stazione di Magrè. Una nuova linea diretta di bus, parallela alla ferrovia e con corse ogni due ore, verrà poi introdotta tra Salorno e Bolzano. Fermerà lungo la Statale senza entrare nelle singole stazioni.

Infine cambiamenti in arrivo anche nei collegamenti con la val di Fiemme: gli autobus provenienti dalla valle trentina non proseguono per Bolzano ma viaggiano ogni ora tra Predazzo/Cavalese e la stazione e il centro di Ora, con possibilità di cambio per il treno in direzione di Bolzano o di Trento. Un minibus permette infine di comprendere nel nuovo piano anche Trodena e Anterivo, con collegamenti ogni due ore alla linea di bus Cavalese-Ora. Nuovi collegamenti sono previsti anche per Redagno, mentre la corsa di autobus ogni 60' tra Bolzano e l'Oltradige non farà più capolinea a Caldaro bensì proseguirà fino a Termeno.

  

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap