News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
School's Out - Open Air, festa di fine anno con tredici band locali
Offrire alle giovani band locali la possibilità di esibirsi su un vero palcoscenico utilizzando strutture professionali, e dare ai ragazzi di tutti e tre i gruppi linguistici l'opportunità di condividere un momento di svago. Questo il motivo per cui la Giunta provinciale ha deciso di sostenere lo "School's Out - Open Air", la tradizionale festa di fine anno scolastico.
L'undicesima edizione dello "School's Out - Open Air" andrà in scena sabato 13 giugno presso la Fiera di Bolzano. La kermesse musicale, organizzata dall'associazione "Liederszene" con il sostegno delle Ripartizioni provinciali alla cultura tedesca, italiana e ladina e della Fondazione Cassa di Risparmio, aprirà i battenti alle ore 15, e offrirà un ricco programma garantito da ben 13 rock-band locali e dagli svedesi "Mando Diao", che saliranno sul palco per ultimi alle 23. "Questa festa - hanno sottolineato gli assessori provinciali Sabina Kasslatter Mur e Florian Mussner - rappresenta un momento di incontro per i giovani di tutti e tre i gruppi linguistici, e offre ai giovani musicisti locali l'opportunità di presentarsi e confrontarsi. La cultura non è soltanto nella musica classica o nelle bande, ma anche nella scena pop e rock".
Sullo stesso tasto ha battuto anche la direttrice di Dipartimento Katia Tenti, la quale ha sottolineato che "la musica rock è una delle principali manifestazioni della cultura giovanile, ed è in grado di abbattere ogni barriera tra i gruppi linguistici". La nota dolente delle ultime edizioni dello "School's Out" è stato indubbiamente l'eccessivo consumo di bevande alcoliche. Per questo motivo, gli organizzatori hanno deciso di bandire cocktail e superalcolici, di mettere in pratica una "vendita controllata" della birra esclusivamente ai ragazzi con più di 16 anni di età, e di applicare un prezzo ampiamente ridotto per le bevande analcoliche. "Facciamo appello al senso di responsabilità dei giovani", ha concluso la Kasslatter Mur.
mb
Downloads
Altri comunicati stampa di questa categoria
School's Out - Open Air