News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Nuovi spazi per il Museo della farmacia di Bressanone

Il Museo della farmacia, che ha sede a Bressanone, è una struttura privata ma riceve contributi da parte della Provincia. Nei giorni scorsi l’assessora provinciale alla scuola e cultura tedesca, Sabina Kasslatter Mur, ha fatto un sopralluogo alla sede del Museo a Bressanone.

Visita al cantiere del Museo della farmacia: Hermann Schölzhorn del Museo delle Miniere, Elisabeth Peer del Museo della Farmacia, e l'assessora Kasslatter Mur

Nel corso della visita l’assessora Kasslatter Mur ha potuto vedere di persona la situazione in cui si trova il Museo della farmacia sistemato in locali non più in grado di ospitare i mobili ed i pregiati reperti storici che testimoniano oltre 400 anni di attività farmaceutica nel Tirolo storico.

La Provincia ha stanziato recentemente un contributo per mettere a disposizione della struttura museale un deposito adeguato e dare quindi una sistemazione complessiva al Museo. Il deposito sarà realizzato nella soffitta dell’edificio dove saranno effettuati radicali lavori di consolidamento e di ristrutturazione al fine di rendere facilmente disponibili i numerosi reperti del Museo.

Grazie ai lavori di ristrutturazione, ha sottolineato l’assessora, in futuro sarà anche possibile aprire il Museo alla visita delle classi ed offrire una serie di attività e servizi che al momento non possono essere realizzati.

 

 

FG

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap