News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Il 15 ottobre ultimo giorno di apertura dell’ “Avventura in miniera” Monteneve Passiria

La struttura chiude da venerdì 16 ottobre per la consueta pausa invernale e riaprirà a giugno.

Monteneve

Ultimi giorni a disposizione degli amanti delle escursioni per visitare l’Avventura in miniera Monteneve Passiria, situata tra la Val Passiria e la Val Ridanna. Venerdì 16 ottobre scatta infatti la chiusura stagionale invernale e l’Avventura in miniera si fermerà fino al giugno 2010. Le altre parti in cui è suddiviso il Museo provinciale delle miniere rimangono invece ancora aperte.

L’Avventura in miniera Monteneve Passiria è costituita da un villaggio di minatori a 2.355 metri di altitudine e dall'ex zona di estrazione del più importante giacimento di piombo e zinco di tutto il Tirolo, attivo dal Medioevo al 1967. La miniera di Monteneve era la più alta d’Europa e quella con l’impianto di trasporto su rotaia più lungo del mondo (27 km). Oltre a ciò, l’Avventura in miniera include anche un rifugio ed uno spazio espositivo.

Nell’areale dell’Avventura in miniera Monteneve Passiria, numerosi percorsi di superficie e sotterranei conducono il visitatore a conoscere da vicino la dura vita dei minatori. E’ anche possibile effettuare delle visite guidate: la visita dei tunnel minerari, della durata di due ore, è in programma dal giovedì al sabato alle ore 13; il “grande tour d’avventura” attraversa invece, anche a bordo dei trenini, tutta l’area mineraria ed è previsto il sabato dalle ore 8.30 alle 18.30.

Nell’Avventura in miniera Monteneve Passiria è incluso anche un rifugio alpino, all’interno del quale è allestita un’esposizione ad ingresso gratuito sulla storia della miniera di Monteneve. Modellini, attrezzi, immagini e documenti raccontano 800 anni di storia e di duro lavoro estrattivo.

L’Avventura in miniera Monteneve Passiria è raggiungibile solo a piedi dalla Val Passiria in due ore e mezzo o dalla Val Ridanna in quattro ore. Monteneve si trova sull’Alta Via Tirolese ed è incluso nel giro dei 13 rifugi.

Per prenotare le visite guidate o per ulteriori informazioni bisogna chiamare il numero 0473 647045 o qualsiasi ufficio turistico della Val Passiria.

Avventura in miniera Monteneve Passiria, via del Giudizio 9, San Leonardo in Passiria. Te. 0473 647045 (dal 15 giugno al 15 ottobre); web www.monteneve.org, email info@monteneve.org.

 

FG

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap