News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Commercio di prodotti locali: Berger incontra i vertici dell'Unione

"Promuovere i prodotti locali e quindi la nostra economia è possibile solo con il sostegno di agricoltura, turismo e commercio": lo ha ribadito l'assessore provinciale Hans Berger incontrando ieri (24 novembre) a Bolzano i vertici dell'Unione commercio turismo servizi. Obiettivo comune è quello di garantire maggiore visibilità e attenzione ai prodotti locali.

L'assessore Berger con il presidente dell'Unione Amort e il direttore Frick (Foto USP/Pertl)

Nel colloquio con il presidente dell'Unione Walter Amort e con il direttore Werner Frick si è discusso principalmente di come assicurare una promozione il più possibile efficace dei prodotti locali sul mercato. "Constatiamo che in questo ambito il commercio ha già avviato una serie di iniziative e che rafforza la sua offerta di partner dell'agricoltura", ha sottolineato Berger. La commercializzazione diretta è un segmento importante, ma non è sufficiente a garantire la più ampia offerta possibile: "Vediamo da alcuni progetti esemplari, come ad esempio quello avviato in valle Aurina, che l'accesso al mercato spesso è possibile solo grazie alla collaborazione con il commercio", ha continuato l'assessore Berger.

La promozione dei prodotti locali, inoltre, non rappresenta un vantaggio solo per l'agricoltura: "È anche una questione di immagine significativa per il commercio, per il turismo e in definitiva per tutto il territorio", ha spiegato Berger. Nell'incontro si è discusso pertanto di come assicurare maggiore visibilità ai prodotti locali nei negozi, "perchè non basta esporli sugli scaffali, devono invece essere segnalati come prodotti locali e valorizzati con azioni mirate", ha osservato Berger.

Anche l'orario di apertura dei negozi è stato un tema approfondito nel vertice con l'Unione, in particolare la questione delle aperture domenicali: "Va ricordato che la regolamentazione attuale garantisce già ai negozi un ampio spazio di manovra, che non viene ancora sfruttato ovunque", ha precisato l'assessore, al quale i vertici dell'Unione hanno espresso le loro perplessità per un'estensione generalizzata degli orari di apertura anche alla domenica.

 

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap