News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Indirizzo di saluto dei vertici della scuola di lingua italiana in occasione della fine dell’anno scolastico

Il vicepresidente della Provincia ed assessore alla scuola e formazione professionale italiana, Christian Tommasini, la sovrintendente scolastica, Nicoletta Minnei, e il direttore della Ripartizione formazione professionale italiana, Franco Russo rivolgono un indirizzo di saluto a tutti gli studenti, ai docenti ed al personale non docente delle scuole di lingua italiana della Provincia in procinto di iniziare le vacanze estive. Un augurio particolare va a tutti coloro che si accingono a sostenere gli esami.

“Buona estate per tutte voi e tutti voi che operate nel mondo della scuola e della formazione professionale. Un pensiero particolare va agli studenti e alle studentesse, alle famiglie, a tutto il corpo docente, dirigente e al personale scolastico e amministrativo.

Un sincero ringraziamento agli insegnanti, ai dirigenti scolastici e in generale a tutti coloro che quotidianamente lavorano nelle scuole; grazie per l’impegno profuso e per la  determinazione dimostrata nell’affrontare le nuove sfide e nel rispondere alle esigenze che le nuove generazioni manifestano.

La scuola e la formazione professionale non sono solo luoghi d’apprendimento, ma anche spazi importanti di socializzazione e di confronto. La nostra scuola continua ad investire in risorse umane ed economiche per il potenziamento della seconda lingua e dell’inglese.

Nella nostra scuola si incontrano sempre più culture diverse ed è quindi fondamentale che tutti si sentano parte integrante del mondo della  scuola e che la diversità venga riconosciuta come valore aggiunto ricchezza e opportunità. Lo studio non è fine a se stesso ma è uno strumento fondamentale per diventare cittadini e cittadine consapevoli di questa terra plurilingue ed è in questa direzione che vengono indirizzati gli sforzi di tutti coloro che nella scuola operano e danno il meglio di se stessi.

A tutti vogliamo quindi augurare un’estate proficua, rigenerante che consenta di recuperare le energie e di riprendere in settembre il cammino comune.

Un pensiero particolare va agli studenti che si apprestano sostenere gli esami nella consapevolezza che la scuola altoatesina, anche sulla base dei risultati ottenuti a livello nazionale ed internazionale, è sicuramente in grado di preparare i propri alunni alle sfide che li attendono sia nel campo della formazione che nel mondo del lavoro”.

 

FG

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap