News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Al via le offerte di assistenza ai bambini per l'estate

Con 3 milioni di euro la Provincia sostiene l'assistenza qualificata ai bambini nei mesi estivi in Alto Adige. Sono 33 inoltre le scuole materne aperte in estate, "un aiuto prezioso per i genitori che lavorano", ricorda l'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur. Dell'offerta estiva, che parte in questi giorni, beneficiano circa 27mila tra bambini e ragazzi.

La Provincia garantisce anche quest'anno l'assistenza estiva per bambini e ragazzi durante il periodo di chiusura delle scuole: con 3 milioni di euro vengono finanziati 220 progetti proposti da organizzazioni pubbliche e private che accompagnano i giovani con personale qualificato. "Ne beneficiano in tutto l'Alto Adige circa 27mila ragazzi, sono iniziative che durano mediamente tra le due e le sei settimane e vengono offerte da metá giugno a metá settembre", spiega l'assessora Kasslatter Mur.

Quest'anno si è posto l'accento su progetti che favoriscono gli scambi linguistici, vale a dire l'uso della seconda lingua. "Non tanto per proseguire l'insegnamento scolastico, quanto per intervenire sulle carenti possibilità di comunicazione e di esercizio nella lingua tedesca e nella lingua italiana", osserva Kasslatter Mur. I nuovi criteri di contributo provinciale prevedono inoltre un migliore coinvolgimento dei Comuni per evitare doppioni nelle offerte. "Grazie alla collaborazione con le amministrazioni locali, ad esempio nella messa a disposizione di locali, personale per la mensa, materiali e altro, è possibile gestire l'assistenza estiva extrascolastica in maniera adeguata e vicina alle esigenze della famiglie", conferma l'assessora.

Accanto a questa forma di sostegno ci sono anche le scuole materne: 33 quelle che restano aperte in estate in 31 Comuni altoatesini andando incontro alle richieste delle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano. "A questo servizio la Provincia conribuisce con circa 475mila euro", conclude Kasslatter Mur.

 

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap