News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Project management office per la Ripartizione informatica

Affrontare al meglio le sfide future e garantire ad utenti e pubblica amministrazione efficienza e risparmio. Questi gli obiettivi dell'iniziativa della Ripartizione provinciale informatica, che ha creato al proprio interno un Project management office, ovvero un sistema in grado di coordinare e fornire una base omogenea a tutti i progetti informatici.

"La Provincia di Bolzano - sottolinea l'assessore all'informatica Roberto Bizzo - è tra le prime amministrazioni pubbliche, in Italia, a dotarsi di un sistema del genere. Si tratta di una vera e propria rivoluzione nel metodo di lavoro all'interno della pubblica amministrazione, e rappresenta l'occasione per modificare l'attuale gestione dei progetti e dei processi informatici". Le linee guida del progetto sono state illustrate e presentate nei giorni scorsi a Roma, nel corso di un convegno al quale hanno partecipato i massimi esperti del settore. La Provincia di Bolzano era rappresentata dal direttore dell'Ufficio informatica geografica e statistica, Martin Zambaldi e dal coordinatore del progetto Peter Mair.

"Fra i compiti del Project management office - hanno spiegato - vi è quello di coordinare lo sviluppo e l'evoluzione del sistema informatico della Provincia, che ad oggi serve 42 ripartizioni, con circa 4500 collaboratori, 123 direzioni di scuole ed asili, con 1500 dipendenti amministrativi, e che conta ben 800 applicativi. Si tratta di un'operazione delicata e complessa, che però va incontro alle necessità di ridurre i costi, standardizzare i servizi rivolti al cittadino e coordinare in maniera più efficace le iniziative nel campo informatico all'interno della stessa amministrazione provinciale".

"Con questo progetto - conclude Bizzo - la Ripartizione informatica diventa un partner strategico della Provincia, e offre una risposta concreta alla volontà della politica di sfruttare le esperienze dei più avanzati modelli europei nella gestione delle pubblica amministrazione, ponendo la giusta attenzione alle richieste di cittadini e utenti, alle esigenze di contenimento dei costi, e agli obblighi di trasparenza".

mb

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap