News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Theiner racconta l'Alto Adige agli studenti canadesi
La storia, l'autonomia e le particolarità dell'Alto Adige sono state il tema della breve "lezione" che l'assessore provinciale Richard Theiner, in rappresentanza del presidente Luis Durnwalder, ha tenuto oggi (mercoledì 22) a Bolzano a un gruppo di studenti canadesi.

La società plurilingue, la convivenza tra i gruppi linguistici e l'autonomia speciale dell'Alto Adige vengono attualmente approfondite da un gruppi di giovani canadesi della Ryerson University di Toronto, nello Stato dell'Ontario, in viaggio di studio in provincia di Bolzano.
Incontrando i ragazzi a Palazzo Widmann, l'assessore Theiner ha spiegato ai giovani canadesi le tappe fondamentali della recente storia dell'Alto Adige e il percorso di sviluppo dell'autonomia che ha portato alla convivenza tra gruppi linguistici diversi. L'assessore ha tra l'altro illustrato il funzionamento della macchina amministrativa e la possibilità di legislazione autonoma della Provincia sulla base di precise competenze assegnate per legge.
Theiner ha ripercorso anche lo sviluppo economico e turistico dell'Alto Adige, "che ne fanno una delle Regioni ai primi posti in Europa", e gli sforzi per la contestuale tutela dell'ambiente. Tra i progetti più importanti in prospettiva, l'assessore ha ricordato agli ospiti canadesi "la realizzazione della Libera università di Bolzano con le sue lezioni trilingui." Gli studenti di Toronto, nelle loro domande, si sono mostrati molto interessati a diversi tematiche, dalle fonti alternative di energia alla distribuzione del reddito, dalle politiche per la montagna al welfare.
pf
Altri comunicati stampa di questa categoria
- Appuntamenti per i media dal 19 al 25 maggio 2025 (16.05.2025)
- Appuntamenti per i media dal 12 al 18 maggio (09.05.2025)
- Walcher: “Proseguire con determinazione sulla strada intrapresa” (09.05.2025)