News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Effetti della crisi sui lavoratori stranieri in Alto Adige: presentazione indagine
Quali sono stati gli effetti della crisi economica sui lavoratori stranieri? Come si sono mossi per non scivolare nell’irregolarità? A queste domande risponde lo studio "Ai confini del mercato del lavoro", un progetto di ricerca appena concluso in Alto Adige. L'indagine, finanziata dal Fondo Sociale Europeo, viene presentata martedì 19 ottobre a Bolzano.
I contraccolpi della crisi economica sui lavoratori stranieri in Alto Adige, i loro percorsi lavorativi e le strategie che mettono in atto per non scivolare nell’irregolarità, in un momento in cui il lavoro è sempre più flessibile e discontinuo: questi i temi di fondo a cui offre una risposta l'indagine "Ai confini del mercato del lavoro", un progetto di ricerca appena concluso che ha esplorato queste dimensioni in Alto Adige, con particolare attenzione al lavoro interinale e alla disoccupazione.
L'indagine, finanziata dal Fondo sociale europeo nel periodo 2009-2010, ha coinvolto referenti locali del mondo del lavoro (sindacati, associazioni di categoria, agenzie) e 60 lavoratori immigrati, con l'obiettivo di ricostruire un quadro conoscitivo del contesto in cui oggi si muovono progetti migratori e percorsi di inserimento dei lavoratori stranieri in Alto Adige.
I principali risultati della ricerca saranno presentati a Bolzano
martedì 19 ottobre
alle 9.30
nella Sala di rappresentanza del Comune
in vicolo Gumer.
Nell'occasione sarà distribuita ai partecipanti una copia (bilingue) della pubblicazione "Ai confini del mercato del lavoro".
pf