News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Nuova Homepage per il Servizio Meteorologico della Provincia

Le pagine internet del Servizio Meteorologico Provinciale (www.provincia.bz.it/meteo) vengono consultate ogni giorno da decine di migliaia di cittadini e risultano le più “cliccate” della Rete Civica dell’Alto Adige.

Il nuovo sito del Servizio meteorologico

Recentemente è stato rinnovato il loro layout e sono state introdotte diverse nuove funzionalità, (cd. features). Da oggi pomeriggio, 20 ottobre,  è stato collocato online il nuovo sito.

Il direttore di ripartizione Hanspeter Staffler spiega: “Negli ultimi anni si è assistito ad un notevole sviluppo nell’ambito della previsione meteorologica; questo grazie anche alla disponibilità di modelli numerici sempre più dettagliati e precisi che permettono previsioni sempre più affidabili”. Il nuovo sito tiene conto di questa evoluzione aumentando, tra l’altro, da cinque a sei giorni l’orizzonte della previsione.

Dal lunedì al sabato i meteorologi del Servizio Meteorologico Provinciale redigono due bollettini al giorno, alle ore 07.30 e alle ore 11.00. Il coordinatore dei meteorologi Günther Geier e i suoi collaboratori anche la domenica e nei giorni festivi aggiornano la previsione che viene pubblicata alle ore 10,00.

Günther Geier afferma “Oltre al “classico” bollettino per l’Alto Adige vengono formulate previsioni per il Lago di Garda e per le zone montane. Anche la sezione dedicata alle condizioni del tempo nei comprensori (Bassa Atesina/Oltradige, Burgraviato/Val d’Adige, Val Venosta, Val d’Isarco, Alta Valle d’Isarco e Val Pusteria) è stata rinnovata.

In questo caso vengono elaborate informazioni specifiche, utili anzitutto all’agricoltura, relative a probabilità ed intensità della precipitazione prevista, temporali, andamento termico e rischio di gelate”.

Le nuove pagine sono ottimizzate per gli smartphones come Iphone o Android, in modo da rendere più semplice l’accesso ai dati meteorologici ovunque ci si trovi.

Tutti questi servizi sono disponibili all’indirizzo www.provincia.bz.it/meteo ed anche tramite un servizio e-mail gratuito. In alternativa le informazioni meteo si possono ascoltare chiamando i numeri telefonici 0471 271177 oppure 0471 270555.

FG

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap