News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Online il programma dell'estate per l'anno museale dell'Euregio 2021

Iniziative per l'anno museale 2021 per tutta l'estate nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Esposizioni e manifestazioni in 70 sedi museali sul tema "Trasporto - Transito - Mobilità".

Il Museo Diocesano di Bressanone e il Rablhaus a Weerberg ospitano la mostra "Tra Budapest e New York. I tesori perduti di Novacella". (Foto: ASP/Museo Diocesano Bressanone)

Traporto - Transito - Mobilità: s'intitola così l'anno museale indetto dall'Euregio Tirolo - Alto Adige - Trentino per il 2021. Attualmente esso può contare su 38 progetti che vanno da esposizioni a cortometraggi, fino a installazioni a cielo aperto, accompagnati da un programma molto variegato. Sono oltre 60 i musei che vi partecipano, e circa 70 i luoghi da visitare in tutto il territorio dell'Euregio dai mesi di luglio e agosto. Per il presidente della Provincia e titolare della delega ai Musei Arno Kompatscher il panorama museale dell'Euregio rappresenta la destinazione ideale per giovani, meno giovani e soprattutto famiglie. "Grazie al miglioramento delle condizioni epidemiologiche i musei hanno potuto riaprire e sono pronti a ricevere gli ospiti con un'offerta ricca e diversificata" ha detto il presidente altoatesino.

Musei e esposizioni, online il programma completo

Esposizioni che coinvolgono tutti i territori sono previste in diversi musei come "Sacro e santo attraverso il passo" al Museo Diocesano di Bressanone e al Rablhaus Weerberg,  o "Pianeta Gallerie – Infopoint di Fortezza" al BBT a Steinach e Fortezza. Tra le iniziative programmate nei musei di Alto Adige e Trentino c'è la mostra "Tra Budapest e New York. I tesori perduti di Novacella" nel monastero dei canonici agostiniani dell'Abbazia di Novacella, mentre a Castel Tirolo va in scena "Simbolo, potere, mobilità. Il Tirolo nelle mappe storiche" dal 3 luglio al 21 novembre 2021. Il programma completo è consultabile sul sito https://2021.euregio.info/.

Con "Euregio2Plus-Ticket" nei musei dell'Euregio

L'"Euregio2Plus-Ticket" consente di viaggiare attraverso l'Euregio per visitare i suoi musei in modo sostenibile. Con il nuovo biglietto giornaliero "Euregio2Plus" due adulti e (fino a) 3 bambini potranno viaggiare attraverso l'Euregio utilizzando i servizi di collegamento regionale per 39 euro.

 

red/jw

Bildergalerie

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap